Buonasera, vi scrivo nella speranza di ricevere un vostro parere. Ho 31 anni e, nel corso di un'eco

2 risposte
Buonasera, vi scrivo nella speranza di ricevere un vostro parere.
Ho 31 anni e, nel corso di un'ecografia addominale fatta a inizio ottobre in seguito a una colica e a un risultato della calprotectina di >1200, mi è stata riscontrata una formazione ovarica disomogenea iperecogena di 15 mm.


Ho fatto una eco TV dopo il ciclo mestruale (circa 20 giorni dopo), e questa ha confermato la presenza di tale formazione iperecogena, definita di 25 mm e non vascolarizzata.


Il ginecologo mi ha prescritto markers tumorali CA 125, CA 19.9, CEA e alfa-fetoproteina e sono tutti negativi.


Ho fatto RM pelvica con e senza mezzo di contrasto, e questo è il risultato:

Falda fluida nel Douglas.
Utero AVF, di normali dimensioni; storia endometriale in asse, di circa 5 mm di spessore; regolare rappresentazione della linea giunzionale; disomogeneo il segnale miometriale senza apprezzabilità di lesioni focali; conservata la fisiologica ipointensità dell'anello stromale cervicale.
Ovaie di dimensioni normali, a struttura follicolare.
In corrispondenza dell'ovaio di destra, presenza di formazione cistica, di circa 29x24x26 mm, a contenuto fluido moderatamente corpuscolato, caratterizzata dalla presenza di setto incompleto intraluminale; non si apprezza l'enhancement di elementi nodulari e/o setti in fase contrastografica.
Vescica non completamente distesa, a pareti regolari e contenuto omogeneo.
Non evidenza si tumefazioni linfonodali a livello delle stazioni esaminate.


Il mio ginecologo vuole attendere 2-3 mesi, controllare la cisti e valutare il da farsi.
Mi ha detto che potrebbe essere qualsiasi cosa ma che, per ora, è consigliabile attendere prima di operarla.
Mi ha anche detto che operarla e farla analizzare è l'unico modo per avere una diagnosi certa.
Voi cosa ne pensate?
Io ho il terrore che, tra tre mesi, quel piccolo setto possa essersi trasformato in qualcosa a cui non voglio nemmeno pensare.
Cosa dovrei fare?
Operare subito o attendere?

Grazie a chiunque risponderà
Se i markers tumorali sono negativi, può senz'altro aspettare qualche mese, poichè non essendo vascolarizzata si tratterà di una forma benigna

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Sebbene la certezza al 100% ci venga solo dall'esame istologico, le descrizioni fatte dai Colleghi non sembrano particolarmente allarmanti (markers negativi, piccole dimensioni, setto non vascolarizzato, non parti solide). Corretto fare un follow up ecografico, ma la cosa più probabile è che la situazione rimanga inalterata e che non sia necessario eseguire trattamenti invasivi.

Esperti

Paolo Rosati

Paolo Rosati

Ginecologo

Roma

Valeria Catinella

Valeria Catinella

Ginecologo

Palermo

Gabriella Vivirito

Gabriella Vivirito

Ginecologo, Ostetrica

Palermo

Prenota ora
Roberto Pellegrino

Roberto Pellegrino

Ginecologo, Urologo, Psicoterapeuta

Viterbo

Letizia Brienza

Letizia Brienza

Ginecologo, Sessuologo, Ostetrica

Concorezzo

Giorgio Pietro Folcia

Giorgio Pietro Folcia

Internista, Ginecologo, Ostetrica

Milano

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 111 domande su Cisti ovariche
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.