Buonasera, vi ringrazio per l'attenzione e per i suggerimenti, ho 33 anni ed ho subito negli anni va
31
risposte
Buonasera, vi ringrazio per l'attenzione e per i suggerimenti, ho 33 anni ed ho subito negli anni vari colpi di frusta dovuti ad incidenti stradali, mai trattati in quanto non avvertivo nessun tipo di fastidio inizialmente, tranne nell'ultimo anno circa con i cambi di stagione. La visita oculistica l'ho fatta e mi hanno escluso lesioni gravi, quali distacco retina o infiammazione. Sicuramente provvederò nel fare una rx, a questo punto prenderò appuntamento dal gnatologo se il problema può essere anche di malaocclusione.
Purtroppo nel fare i tentativi il tempo passa e il malessere persiste.
Vi ringrazio buona serata
Purtroppo nel fare i tentativi il tempo passa e il malessere persiste.
Vi ringrazio buona serata
![Dott. Davide Procario](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e11462/e114626fb173e761750f027bd7459c7b_small_square.jpg)
Buongiorno...
Senz’altro il “colpo di frusta” spesso viene sottovalutato e può manifestarsi non solo a livello cervicale ma anche in altri distretti Muscolo-scheletrici e soprattutto può creare disturbi sia neurologici che viscerali...
Pertanto la esorto a contattare un bravo osteopata che si prenda cura della pz in toto . Dopo un’attenta anamnesi e valutazione osteopatica,se sara’ necessario, potrà’ essere indirizzata da specialisti per eventuali approfondimenti.
Mi rendo disponibile per qualsivoglia delucidazione.
Un caro saluto.
Senz’altro il “colpo di frusta” spesso viene sottovalutato e può manifestarsi non solo a livello cervicale ma anche in altri distretti Muscolo-scheletrici e soprattutto può creare disturbi sia neurologici che viscerali...
Pertanto la esorto a contattare un bravo osteopata che si prenda cura della pz in toto . Dopo un’attenta anamnesi e valutazione osteopatica,se sara’ necessario, potrà’ essere indirizzata da specialisti per eventuali approfondimenti.
Mi rendo disponibile per qualsivoglia delucidazione.
Un caro saluto.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Emiliano Michetti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/79351b/79351b0eeeda8cbd7afb0c57b8ee9a68_small_square.jpg)
Buongiorno, vi consiglio una visita Osteopatica che ha una visione globale del corpo e delle problematiche legate al colpo di frusta . Saprà poi indicarle eventualmente altri specialisti se ne avrà bisogno. Grazie. Cordiali saluti.
![Dott.ssa Glenda Baraldini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d91893/d9189334e2d98d9f14b13dde3801318b_small_square.jpg)
Buongiorno, che tipo di malesseri avverte? Perché le conseguenze del colpo di frusta possono essere tante e spesso sottovalutate.
![Dott. Michela Foppiano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/424d02/424d02552de863c70e439d825800fecf_small_square.jpg)
Buongiorno. Nei colpi di frusta solitamente si ha una rettilineizzazione della colonna cervicale che perde così parte della sua mobilità e capacità di adattamento con comparsa dei sintomi. Altra cosa da non sottovalutare è l'inerzia che si scarica sugli organi interni al momento dell'impatto. Organi che sono in strettissimo rapporto con la colonna per la presenza di legamenti che dal punto di vista neurologico.
Credo che la seduta osteopatica possa aiutarla a ritrovare un assetto posturale migliore e si potrebbe anche cercare una posizione di scarico che permetta alla cervicale di recuperare la fatica che le costa la rettilineizzazione.
Le radiografie sono assolutamente necessarie.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona giornata
Credo che la seduta osteopatica possa aiutarla a ritrovare un assetto posturale migliore e si potrebbe anche cercare una posizione di scarico che permetta alla cervicale di recuperare la fatica che le costa la rettilineizzazione.
Le radiografie sono assolutamente necessarie.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Buona giornata
![Dott. Carlo Vannucci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/44e1e9/44e1e9995ab54d83c4b1a30f0b0fffc1_small_square.jpg)
Buongiorno, molto probabilmente la sintomatologia che lei percepisce è l'esito dei vari colpi di frusta sulla colonna cervicale. In questi casi, la cervicale tende a ridurre la curva fisiologica, provocando sintomi come cefalea, tensioni muscolari e a volte anche instabilità e/o vertigine. Consiglio di fare una rx della colonna cervicale e di rivolgersi ad un osteopata della sua zona per recuperare funzionalità della cervicale e ridurre i vari sintomi. A disposizione per ulteriori chiarimenti,
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
![Dott. Davide Pio Dragano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/495f43/495f43ddac457164c2e4f48ced955d55_small_square.jpg)
Buongiorno, con molta probabilità i molteplici colpi di frusta che ha subito cominciano a far sentire le “disfunzioni” che si sono instaurate. Solitamente un cambiamento molto frequente è la perdita della normale curva lordotica del tratto cervicale, ma non solo, infatti il colpo di frusta può avere effetti su diverse strutture sia muscolo scheletriche che viscerali, motivo per cui un consulto Osteopatico (dopo aver escluso lesioni particolari) potrebbe rappresentare un valido aiuto per risolvere la sua sintomatologia.
Buona giornata
Buona giornata
![Dott. Marco Pirelli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/fda0d1/fda0d10965998b3e391414aa62115902_small_square.jpg)
Buongiorno,
Le consiglio di affidarsi ad un buon Osteopata. Il motivo è abbastanza semplice, questa figura ha una visione d'insieme del corpo che difficilmete altre figure hanno. Il che permette di escludere o trovare relazioni tra i vari sistemi/apparati e capire attraverso un'accurato esame palparorio e test di esclusione quali sono le cause della sintomatologia riferita.
Sarà lo stesso Osteopata, laddove ce ne fosse bisogno, ad indirizzarla verso altri specialisti (gnatologo, oculista, otorino ecc) per approfondire e intervenire specificatamente.
Le auguro una buona guarigione!
Le consiglio di affidarsi ad un buon Osteopata. Il motivo è abbastanza semplice, questa figura ha una visione d'insieme del corpo che difficilmete altre figure hanno. Il che permette di escludere o trovare relazioni tra i vari sistemi/apparati e capire attraverso un'accurato esame palparorio e test di esclusione quali sono le cause della sintomatologia riferita.
Sarà lo stesso Osteopata, laddove ce ne fosse bisogno, ad indirizzarla verso altri specialisti (gnatologo, oculista, otorino ecc) per approfondire e intervenire specificatamente.
Le auguro una buona guarigione!
![Dott. Paolo Giordana](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/06194f/06194f5e30af1be61eb7c3d486a1edcf_small_square.jpg)
Buongiorno,
Il colpo di frusta molte volte viene sottovalutato pensando che gli effetti si sviluppino solo a livello locale cervicale ed immediatamente dopo. Purtroppo va ad incidere non solo a quel determinato livello ma anche ad altre strutture interconnesse. Le consiglio di andare da un bravo osteopata che con la visione globale del problema potrebbe aiutarla e nel caso fosse utile le consiglierebbe un professionista adatto per la sua problematica.
Il colpo di frusta molte volte viene sottovalutato pensando che gli effetti si sviluppino solo a livello locale cervicale ed immediatamente dopo. Purtroppo va ad incidere non solo a quel determinato livello ma anche ad altre strutture interconnesse. Le consiglio di andare da un bravo osteopata che con la visione globale del problema potrebbe aiutarla e nel caso fosse utile le consiglierebbe un professionista adatto per la sua problematica.
![Dott.ssa Camilla Armezzani](https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1cf4a0/1cf4a09e1f6d27e90bf86b81a95b1dc7_small_square.jpg)
Buongiorno, non é specificato quale sia il malessere specifico però parlando comunque di
colpo di frustra, come tutti i traumi va trattato in maniera molto repentina. Se le visite hanno dato esito negativo per lesioni strutturali la cosa migliore é farsi trattare da un Osteopata che con delle tecniche specifiche ripristinerà il giusto equilibrio fasciale e neurovegetativo. É infatti frequente che dopo questa tipologia di trauma sopraggiungano sensazioni di nausea, vertigini, fastidì alla vista nonché dolori prettamente muscolari.
colpo di frustra, come tutti i traumi va trattato in maniera molto repentina. Se le visite hanno dato esito negativo per lesioni strutturali la cosa migliore é farsi trattare da un Osteopata che con delle tecniche specifiche ripristinerà il giusto equilibrio fasciale e neurovegetativo. É infatti frequente che dopo questa tipologia di trauma sopraggiungano sensazioni di nausea, vertigini, fastidì alla vista nonché dolori prettamente muscolari.
Prenota subito una visita online: Osteopatia - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott. Roberto Nigro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e1374b/e1374b811e1aa33b799a3cfc8c910214_small_square.jpg)
Buongiorno, condivido con tutti i colleghi i loro suggerimenti! La sintomatologia al collo successiva ad un colpo di frusta è solo la punta di un iceberg. Il problema è molto più complesso e va inquadrato nella globalità. Sicuramente una visita osteopatica renderà più chiaro il tutto ed il collega, dopo averla visitata e visti gli eventuali referti diagnostici, le potrà consigliare visite più specialistiche se necessarie.
Buona giornata
Buona giornata
![Dr. Simone Pavone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/78c949/78c949961b78debfc7fe7399e02376ab_small_square.jpg)
Salve, nel suo caso l visita osteopatica e’ caldamente consigliata e potrebbe aiutarla a diminuire la sintomatologia.
Saluti!
Saluti!
![Dott. Massimiliano Manni](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d0ecf5/d0ecf5a6b206bc2311aa6bb017f95db6_small_square.jpg)
Salve, condivido parere del collega Michetti. Le consiglio un videat Osteopatico e posturologico prima di intraprendere viaggi della speranza e fare accertamenti radiologici che probabilmente non ci chiariranno nulla nel suo caso.
![Dott. Giovanni Cavinato](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/docplanner.it/doctor/23a7de/23a7dec52e87576e7f7ce588eaf4e439_small_square.jpg)
Gentile signore, la complessità che interessa il risentimento a carico della colonna vertebrale, nel suo caso del tratto cervicale, come ha descritto, non si risolve per tentativi isolati sperando "che vada bene" ... La presa in carico deve essere completa, ossia eseguita da un team di professionisti sanitari che intervengono per loro peculiarità al fine di garantirle la risoluzione del problema. Andare da uno gnatologo, poi da un oculista, poi da un ortopedico e poi da un osteopata, che (le ricordo deve essere in possesso di titoli sanitari riconosciuti in quanto il solo osteopata non può esistere e nel caso è passibile di denuncia penale e che il chinesiologo ed il laureato in scienze motorie non sono professionisti sanitari) si trova scollegato dal tutto e non riesce a darle la risposta che potrebbe. Il mio consiglio è di recarsi da un bravo osteopata, parlargli del suo problema, assicurarsi che questi abbia la possibilità di inserirla in un percorso di cura in collaborazione con le altre figure sanitarie necessarie e poi affidarsi se la convince. Buon Anno
![Massimo Barretti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/01b60c/01b60ca137d0f2263e46d37d46def84d_small_square.jpg)
Salve, sarò semplice... credo che il suo problema sia valutabile osteopaticamente anche soltanto per capire quale specialista debba cominciare per primo.
Peccato non aver eseguito prima una ex di valutazione per escludere eventuali lesioni.
Un caro saluto
Peccato non aver eseguito prima una ex di valutazione per escludere eventuali lesioni.
Un caro saluto
![Dr. Pasquale Pizzini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/0afb1e/0afb1e3f834e4317608b4cf2626e8531_small_square.jpg)
Salve, se ha già consultato uno o più medici e le hanno escluso problematiche serie sicuramente una visita osteopatica sarebbe consigliata. Se le hanno prescritto esami diagnostici li faccia per approfondire il problema. Il colpo di frusta è una problematica che potrebbe portarsi nel tempo e causarle fastidì collaterali come nausea e vertigini e alterazioni di schemi posturali. Per qualsiasi informazione resto a disposizione. Corsi saluti
![Dott.ssa Sara Castoldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8eee2b/8eee2bce7720bc5b86c1757f98f0f04d_small_square.jpg)
Buonasera, concordo con i gentili colleghi sulle possibili manifestazioni tardive successive al colpo di frusta. Una rx cervicale è certamente indicata al fine di escludere improbabili lesioni a quel livello, dopodiché una visita Osteopatica sarebbe altamente consigliabile per comprendere meglio l'origine della sua sintomatologia. Lei che dolore avverte? Cordiali saluti
![Dott.ssa Alessandra Loreti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/688331/6883312e7119db58d5f0ee6f8537a282_small_square.jpg)
Salve, sicuramente in assenza di danni strutturali che provvederà ad accertare con gli esami citati, l’osteopatia è spesso risolutiva in caso di sintomi funzionali che possono essere muscolo scheletrici, viscerali (reflusso, cattiva digestione) craniali, vascolari ecc..un bravo osteopata saprà intercettare e trattare eventuali disfunzioni insorte nel tempo.
Buona serata!
Buona serata!
![Dott. Francesco Catanoso](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1b4757/1b4757103abb94a07ce3fe6de9b7386f_small_square.jpg)
Salve, se è stata visitata da altri medici e non ci sono problematiche di altro tipo le consiglio una visita da un'osteopata, cosichè può valutarla in toto, di solito quando c'è uno o più colpi di frusta, l'onda d'urto esercitata dal trauma entra nel nostro corpo e non trova una via di fuga a volte, anche spesso, coinvolgendo gli organi sottostanti.
La saluto e resto a disposizione per qualsiasi informazione.
La saluto e resto a disposizione per qualsiasi informazione.
![Dott.ssa Michela Possanzini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/903d0c/903d0c3039c523ebb188e599fb10c0af_small_square.jpg)
Buon pomeriggio, sovente il colpo di frusta viene sottovalutato, vari disturbi non solo a livello cervicale possono manifestarsi nei mesi e negli anni successivi al colpo di frusta, sia a livello neurologico che viscerale.
Sicuramente l'osteopata può esserle d'aiuto poiché valuterà e tratterà il suo disturbo a livello globale.
E' necessario, però, nel caso non l'avesse già fatto, parlare prima del suo problema con un bravo ortopedico per escludere lesioni non di competenza osteopatica.
Resto a disposizione
Sicuramente l'osteopata può esserle d'aiuto poiché valuterà e tratterà il suo disturbo a livello globale.
E' necessario, però, nel caso non l'avesse già fatto, parlare prima del suo problema con un bravo ortopedico per escludere lesioni non di competenza osteopatica.
Resto a disposizione
![Dr. Davide Savoia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/36ab58/36ab5808a0f13b1f472fd341f9ee57fe_small_square.jpg)
Salve, purtroppo se vuole un consiglio deve essere specifico....non si capisce dove risiede il problema di preciso.
Calcoli che con i colpi di frusta si intaurano blocchi artciolari rigidità muscolari che nel tempo tendono ad autoalimentarsi.
L'osteopatia prende in considerazione tutto e potrebbe essere una soluzione.
Cordialmente.
Calcoli che con i colpi di frusta si intaurano blocchi artciolari rigidità muscolari che nel tempo tendono ad autoalimentarsi.
L'osteopatia prende in considerazione tutto e potrebbe essere una soluzione.
Cordialmente.
![Dott. Antonio Giovinazzo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6ca3ef/6ca3ef7fe83226636de8a25d7179dd37_small_square.jpg)
Buongiorno, le consiglio di effettuare una visita osteopatica in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e ridurre il dolore.
![Dott.ssa Ilaria Belia](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/66e32f/66e32ff20f71dd6155aca5ab7490b760_small_square.jpg)
Buongiorno!
Spesso il colpo di frusta non dà una sintomatologia netta ma può creare all'interno del nostro corpo una serie di compensi che spesso possono col tempo determinare del dolore.
Le consiglio come altri colleghi una visita osteopatica per una valutazione più attenta e specifica.
Cordiali Saluti
Spesso il colpo di frusta non dà una sintomatologia netta ma può creare all'interno del nostro corpo una serie di compensi che spesso possono col tempo determinare del dolore.
Le consiglio come altri colleghi una visita osteopatica per una valutazione più attenta e specifica.
Cordiali Saluti
![Dott. Valerio Tomassetti](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a0ab930e/a0ab930e-c910-4e54-9298-14abf69f6fd2_small_square.jpg)
io le consiglio di farsi trattare e risolvere le problematiche relative ai colpi di frusta e successivamente andare a fare modificazioni a livello sistemico che poi andranno ad inficiare la sua postura.
![Alberto Navone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f718b8/f718b8346f7d7ca1be621d37fa2367a5_small_square.jpg)
Buongiorno
la situazione che riporta merita una valutazione accurata che le consiglio
una successione di colpi di frusta può portare ad altrettanti compensi a livello fisiologico nel corpo che la risultante di ora può portare fuori strada...questa tesi si conforta dal fatto che non sia stata fatta nessuna terapia
data la complessità le consiglio di fare una valutazione accurata da un osteopata in aggiunta alle visite che già sta sostenendo
Alberto Navone
la situazione che riporta merita una valutazione accurata che le consiglio
una successione di colpi di frusta può portare ad altrettanti compensi a livello fisiologico nel corpo che la risultante di ora può portare fuori strada...questa tesi si conforta dal fatto che non sia stata fatta nessuna terapia
data la complessità le consiglio di fare una valutazione accurata da un osteopata in aggiunta alle visite che già sta sostenendo
Alberto Navone
![Dott. Davide Arzuffi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4ddb20/4ddb207c1661e895b9d5ccbe9a17e0ef_small_square.jpg)
Buongiorno, a mio parere risulta fondamentale indagare in maniera più accurata i suoi sintomi. Il colpo di frusta può contribuire a creare una serie di compensi corporei fino alla manifestazione della sintomatologia (anche a distanza di molto tempo). Una valutazione osteopatica è fortemente consigliata affinché possa aiutarla a capire da quale specialista rivolgersi in prima istanza. Cordialmente
![Dott. Lucas Massarotto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/dbe5a9/dbe5a9b0c7745f2db6063d5bfcbcdedc_small_square.jpg)
Buongiorno. Nei colpi di frusta solitamente si ha una rettilineizzazione della colonna cervicale che perde così parte della sua mobilità e capacità di adattamento con comparsa dei sintomi. Altra cosa da non sottovalutare è l'inerzia che si scarica sugli organi interni al momento dell'impatto. Organi che sono in strettissimo rapporto con la colonna per la presenza di legamenti che dal punto di vista neurologico. Credo che la seduta osteopatica possa aiutarla a ritrovare un assetto posturale migliore e si potrebbe anche cercare una posizione di scarico che permetta alla cervicale di recuperare la fatica che le costa la rettilineizzazione. Le radiografie sono assolutamente necessarie. A disposizione per ulteriori chiarimenti. Buona giornata. Lucas Massarotto.
![Dott. Federico Sioli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d7ce02/d7ce022f2fddad19548a36ce364e0bf0_small_square.jpg)
Buongiorno, come detto dai colleghi sarebbe necessario svolgere un'esame anamnestico e una valutazione osteopatica più precisi per ottenere maggiori informazioni , in seguito, se da questi accertamenti non risultassero problematiche di interesse prettamente medico, sarebbe utile intraprendere un percorso di trattamenti osteopatici per alleviare i sintomi e risolvere il suo dolore. Buona giornata
![Dr. Luciano Brigandi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f33cc/4f33cc9f32a5820f5e2925421a46b0fe_small_square.jpg)
Buongiorno Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno.
Grazie
Grazie
![Dott.ssa Giulia Li Calzi](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/b86a765e/b86a765e-5ad7-4d61-a070-ab2a826f3ccc_small_square.jpg)
Salve, non riesco a trovare la domanda principale ma sicuramente visti i numerosi colpi di frusta le consiglio di rivolgersi ad un osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
![Dr. Alfio Stefano Alì](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4bf1a4/4bf1a4717d1fec6181f19c6cdf463603_small_square.jpg)
Salve, le consiglio di rivolgersi ad un osteopata, che potrà valutarla e darle una risposta concreta in riferimento alla sua sintomatologia. Cordiali saluti
![Dr. Lorenzo Gomez](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ef6230/ef623079cc453a27e409d6140b048619_small_square.jpg)
Buongiorno, le consiglio anche di andare da un osteopata in quanto la sintomatologia potrebbe dipendere da uno sbilanciamento posturale che è iniziato con il colpo di frusta ed è poi evoluto portando a diversi adattamenti. A presto!
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.