Buonasera.. sto male per questo fatto . Io e il mio ragazzo 1 anno di fidanzamento non siamo mai sta
20
risposte
Buonasera.. sto male per questo fatto . Io e il mio ragazzo 1 anno di fidanzamento non siamo mai stati al mare . Mai fatto un piccolo viaggio solo in piscina dietro casa due volte . Lui fa il cuoco . Però anche quando c’è la non gli viene in mente. Ho provato a farli questa domanda ma so già come andrà come l’estate scorsa, mi ha detto che mi portava poi mi ha detto la prossima cioè che sarebbe stata ora .. ma mi dirà sempre l’estate prossima. Alla fine esagero ? Io mi sento trascurata molto . Sento come se lui non sapesse l’importanza di stare bene . Che delle volte staccare un po’ fa bene . Buonanotte
Buongiorno, credo che lei debba parlare con il suo ragazzo delle aspettative e desideri di entrambi nella relazione. Forse le vostre sono molto diverse ma essere in coppia vuol dire anche cercare di fare dei passi nella direzione dell'altro, se ciò è possibile.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo il disagio che può sperimentare e quanto sia impattante sulla sua vita quotidiana. Credo innanzitutto che sia importante che voi possiate instaurare un dialogo schietto e sincero mediante il quale poter condividere pensieri e vissuti emotivi circa la situazione da lei riportata al fine di trovare soluzioni che possano soddisfare le esigenze di tutti. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi, disfunzionali e maladattivi che le impediscono il benessere desiderato mantenendo la sofferenza in atto e possa soprattutto aiutarla a parlare con se stessa utilizzando parole più costruttive.
Credo che anche un approccio EMDR possa esserle utile al fine di rielaborare il materiale traumatico connesso ad eventi del passato che possono aver contribuito alla genesi della sofferenza attuale.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Gentile Utente, chissà quali sono i motivi per i quali il suo ragazzo si concede così poco allo svago e al tempo libero. L'impressione leggendola è che lei speri che il suo ragazzo cambi, ma questo sembra condannarla a una passività per la quale non è più protagonista del suo star bene/star male, perché il potere ce l'ha lui. Dunque, quali sono i motivi che spingono lei a persistere in questa posizione di attesa? un caro augurio di buona fortuna
Gentile utente perché pensare di star esagerando quando, invece, questa situazione ti crea disagio e ti fa stare male?
Ti consiglio di parlare apertamente con il tuo fidanzato e confrontarvi sui bisogni e desideri di entrambi in modo per trovare una strada che sia rispettosa e soddisfacente per entrambi.
Resto a disposizione anche online.
Dott.ssa Barbara Piscitelli
Ti consiglio di parlare apertamente con il tuo fidanzato e confrontarvi sui bisogni e desideri di entrambi in modo per trovare una strada che sia rispettosa e soddisfacente per entrambi.
Resto a disposizione anche online.
Dott.ssa Barbara Piscitelli
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, a volte dagli altri ci aspettiamo qualcosa che non corrisponde ai nostri bisogni o desideri. Il mio consiglio è di prendere delle consapevolezze maggiori rispetto alle aspettative che lei nutre verso il suo ragazzo, ancora prima di parlare con lui, in modo da affrontarlo con maggiore serenità. Credo che un consulto con un terapeuta possa esserle di aiuto. Resto a disposizione, anche online. Cordialmente.
Gentile utente, mi dispiace per il disagio che esprime. Non esagera ma esprime un suo bisogno.
Sembrerebbe essere in attesa di un movimento del suo compagno restando lei ferma.
Sarebbe buono iniziare un percorso di psicoterapia per capire come mai si pone in questa posizione non rispettando un suo bisogno e riflettere sulla relazione con il suo compagno.
un caro saluto
Sembrerebbe essere in attesa di un movimento del suo compagno restando lei ferma.
Sarebbe buono iniziare un percorso di psicoterapia per capire come mai si pone in questa posizione non rispettando un suo bisogno e riflettere sulla relazione con il suo compagno.
un caro saluto
Buongiorno,
Le sue sembrano essere delle richieste e dei bisogni assolutamente validi.
Sarebbe importante confrontarsi con il suo ragazzo avendo la consapevolezza che esistono anche le sue esigenze, per nulla esagerate..
Rimango a disposizione anche online
Vittoria Savini Zangrandi
Le sue sembrano essere delle richieste e dei bisogni assolutamente validi.
Sarebbe importante confrontarsi con il suo ragazzo avendo la consapevolezza che esistono anche le sue esigenze, per nulla esagerate..
Rimango a disposizione anche online
Vittoria Savini Zangrandi
Buongiorno, gentilissima.
Capisco il profondo malessere che prova, sentendosi trascurata e nella difficoltà di far pienamente luce sui suoi veri bisogni e sulle responsabilità di entrambi i componenti della coppia.
Lei merita benessere e la possibilità di costruire una relazione soddisfacente e affidabile.
Per questo le suggerisco vivamente un consulto psicologico, per esplorare insieme le potenzialità del vostro rapporto ed individuare in tempi brevi strategie utili alla risoluzione delle criticità.
Capisco il profondo malessere che prova, sentendosi trascurata e nella difficoltà di far pienamente luce sui suoi veri bisogni e sulle responsabilità di entrambi i componenti della coppia.
Lei merita benessere e la possibilità di costruire una relazione soddisfacente e affidabile.
Per questo le suggerisco vivamente un consulto psicologico, per esplorare insieme le potenzialità del vostro rapporto ed individuare in tempi brevi strategie utili alla risoluzione delle criticità.
Buongiorno, la comunicazione efficace è un'arma fondamentale in una coppia. Forse avete bisogno di esprimere entrambi i vostri bisogni e lei, in particolare, ha voglia di sentirsi ascoltata e accolta. Un percorso psicologico potrebbe aiutarla a capire meglio i meccanismi suoi personali e all'interno della relazione con il suo ragazzo.
Le auguro di trovare la strada del benessere.
Buona giornata!
Alice Fantino
Le auguro di trovare la strada del benessere.
Buona giornata!
Alice Fantino
Buongiorno, credo che i suoi bisogni e desideri debbano essere rispettati e ascoltati all'interno della relazione di coppia, quanto quelli del suo compagno. Questa situazione potrebbe essere l'occasione per entrambi di scoprirvi e riscoprirvi nella vostra individualità e nei vostri ruoli all'interno della relazione, pertanto consiglio un percorso di coppia nel quale mettere a fuoco i contorni del processo in divenire che state attraversando. Sono a disposizione qualora desideriate parlarne, individualmente o insieme, anche online. Un caro saluto, dott.ssa Sonia Setti
Buongiorno, sarebbe utile conoscere la vostra età.
Posso comprendere il suo sentirsi trascurata nei bisogni che evidentemente l'altra persona non soddisfa. La comunicazione all'interno di una coppia è fondamentale, per questo sarebbe importante che lei esponesse al suo fidanzato ciò che prova, come la fa sentire questa situazione: tiri fuori le sue emozioni.
Le consiglio di ritagliarsi un suo spazio personale con uno psicologo per riflettere meglio su se stessa, su quali sono i suoi bisogni, su cosa si aspetta da questa relazione e da una relazione in senso generale. Sì metta al centro e inizi a muoversi. Potreste anche pensare, in parallelo alla sua terapia personale, a un percorso di coppia: potrebbe esservi d'aiuto esprimervi in merito a ciò che provate e desiderate.
Resto a disposizione per qualunque chiarimento un caro saluto dottoressa Paola De Martino
Posso comprendere il suo sentirsi trascurata nei bisogni che evidentemente l'altra persona non soddisfa. La comunicazione all'interno di una coppia è fondamentale, per questo sarebbe importante che lei esponesse al suo fidanzato ciò che prova, come la fa sentire questa situazione: tiri fuori le sue emozioni.
Le consiglio di ritagliarsi un suo spazio personale con uno psicologo per riflettere meglio su se stessa, su quali sono i suoi bisogni, su cosa si aspetta da questa relazione e da una relazione in senso generale. Sì metta al centro e inizi a muoversi. Potreste anche pensare, in parallelo alla sua terapia personale, a un percorso di coppia: potrebbe esservi d'aiuto esprimervi in merito a ciò che provate e desiderate.
Resto a disposizione per qualunque chiarimento un caro saluto dottoressa Paola De Martino
Gentile urente, credo sia necessario un confronto esplicito con il suo ragazzo. Mi sembra di intuire che abbiate bisogni diversi, quantomeno rispetto al tema in oggetto. Posto che la sua esigenza è legittima, mi chiedo come mai lei rinuncia alle SUE vacanze… Ha mai pensato di averne diritto a prescindere dalle scelte personali del suo fidanzato? Direi che se le vacanze sono per lei (comprensibilmente) una priorità non debba in nessun rinunciarci. Valuterà poi, in seconda battuta, se è disposta a proseguire in una relazione con queste “regole”, sempre che il suo fidanzato non decida di venirle incontro e partire con lei…
Ci aggiorni!
Ci aggiorni!
Carissima anche io come i miei colleghi penso che debba al più presto parlare con il suo fidanzato col fine di confrontare i vostri reali bisogni, di rendere esplicite le aspettative che avete l'uno per l'altro. La cosa migliore è mantenere sempre un dialogo aperto piuttosto che attendere un segno di cambiamento che potrebbe non arrivare mai. In bocca al lupo.
Cara mi associo a quanto già detto dai miei colleghi.
Un rapporto di coppia funziona se c'è reciprocità e comunicazione.
Provi a questo punto a comunicare con lui esprimere i suoi bisogni,i suoi desideri. Sicuramente è un compito non facile se si è abituati a questo tipo di rapporto,ma vale la pena provare soprattutto che lei è innamorata del suo ragazzo .L importante che nel tempo lei non si perda mai di vista e continui a volersi bene ,le situazioni poi cambieranno.
Un caro saluto.
Raffaella
Un rapporto di coppia funziona se c'è reciprocità e comunicazione.
Provi a questo punto a comunicare con lui esprimere i suoi bisogni,i suoi desideri. Sicuramente è un compito non facile se si è abituati a questo tipo di rapporto,ma vale la pena provare soprattutto che lei è innamorata del suo ragazzo .L importante che nel tempo lei non si perda mai di vista e continui a volersi bene ,le situazioni poi cambieranno.
Un caro saluto.
Raffaella
Gentilissima, dal leggere quanto lei ha deciso di condividere qui, emerge la necessità oltre che la possibilità di andare a costruire insieme al suo ragazzo una relazione che sia improntata alla reciprocità da parte di entrambi. Mi chiedo, come coppia, quanto stiate andando incontro ai vostri desideri ed ai desideri del vostro partner. Mi chiedo inoltre se la dinamica che lei sta descrivendo qui si verifica solamente nell'ambito delle vacanze estive oppure può essere estesa anche in altri ambiti (es. come decidete cosa fare nel tempo libero della coppia? Chi propone? C'è qualcuno che ha sempre l'ultima parola?). Queste sono alcune domande sulle quali andrei a riflettere con la vostra coppia al fine di lavorare sulle aspettative di coppia di entrambi (aspettative sia su di se che sull'altro) e creare un contesto relazionale di maggior condivisione. Cordialmente, Federico Albertini
Buonasera, può condividere come lei si sente all'interno di questa relazione con il suo partner per creare uno spazio di condivisione e di confronto autentico in modo tale da comprendere i vostri stati emotivi.
Il sentirsi trascurata è un vissuto che le crea malessere quindi è importante che lei lo comunichi. Anche rispetto al suo desiderio di trascorrere le vacanze insieme è importante che possiate confrontarvi.
Rimango a sua disposizione, anche online qualora potesse esserle utile un supporto psicologico.
Un caro saluto, Dott.ssa Martina Orzi
Il sentirsi trascurata è un vissuto che le crea malessere quindi è importante che lei lo comunichi. Anche rispetto al suo desiderio di trascorrere le vacanze insieme è importante che possiate confrontarvi.
Rimango a sua disposizione, anche online qualora potesse esserle utile un supporto psicologico.
Un caro saluto, Dott.ssa Martina Orzi
Buonasera, comprendo la sua preoccupazione e il disagio riguardo alla mancanza di momenti speciali con il suo ragazzo. In queste situazioni, la comunicazione aperta e il dialogo sono fondamentali: potrebbe considerare di esprimere i suoi sentimenti al suo ragazzo in modo calmo e rispettoso, evidenziando quanto sia importante per lei condividere momenti speciali come una vacanza al mare o anche solo un breve viaggio. Cerchi di far capire la sua necessità di staccare e trascorrere del tempo di qualità insieme. È possibile che lui non si renda completamente conto dell'importanza di queste esperienze per lei, e un dialogo aperto potrebbe aiutare entrambi a comprendere meglio le rispettive esigenze e desideri. Potrebbe anche essere utile discutere di come potete lavorare insieme per trovare un compromesso che soddisfi entrambi. Ricordi che la comunicazione è la chiave per risolvere i malintesi e per costruire una relazione sana. Le auguro di affrontare questa situazione con coraggio e di trovare una soluzione che sia soddisfacente per entrambi. Distinti saluti, dott.ssa Camilla Persico
Gentile utente, a prescindere dalle possibili motivazioni che hanno portato il suo ragazzo a posticipare questa attività insieme, un punto secondo me è cruciale: come si sente lei, ovvero molto trascurata da parte sua. È importante che questa sensazione sia comunicata nel modo più chiaro e completo al suo compagno, perché essendo un segnale di mancato soddisfacimento di un suo bisogno affettivo-relazionale, nel medio-lungo periodo potrebbe contribuire (in negativo) al suo livello di benessere all'interno della relazione. Rimanendo a disposizione, le auguro di poter risolvere presto.
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico individuale - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno, mi dispiace per la situazione che sta vivendo.
Una buona relazione è basata sul dialogo. Parli con il suo ragazzo, comunichi i suoi sentimenti e il suo stato d'animo. E' bene che lui sappia chiaramente come lei si stia sentendo. E si comporti di conseguenza.
Cordiali saluti. Dott.ssa. Giorgia Caputo
Una buona relazione è basata sul dialogo. Parli con il suo ragazzo, comunichi i suoi sentimenti e il suo stato d'animo. E' bene che lui sappia chiaramente come lei si stia sentendo. E si comporti di conseguenza.
Cordiali saluti. Dott.ssa. Giorgia Caputo
Buonasera, grazie per aver condiviso ciò che la fa stare male. Da come racconta la sua esperienza, emerge un desiderio legittimo di condividere momenti di leggerezza e piacere con il suo ragazzo. Andare al mare o fare un piccolo viaggio insieme non è solo un gesto concreto, ma rappresenta il bisogno di sentirsi ascoltata, valorizzata e di costruire ricordi condivisi. Il fatto che queste aspettative non vengano soddisfatte la porta, comprensibilmente, a sentirsi trascurata. Non credo che lei stia esagerando. È normale desiderare che il proprio partner dimostri interesse per il tempo passato insieme e per il suo benessere. Quando queste attenzioni mancano, possono nascere sentimenti di insoddisfazione o di solitudine anche all'interno della relazione. È importante che lei riconosca queste emozioni e non le minimizzi: sono il segnale di un bisogno che merita di essere compreso. Forse il lavoro del suo ragazzo, che immagino sia intenso e stressante, potrebbe contribuire a questa difficoltà nel trovare tempo da dedicare a voi due. Tuttavia, il problema non è solo il tempo, ma anche la percezione che ha lei del suo impegno nella relazione. Quando lui rinvia le promesse o non coglie l'importanza di certi momenti, può trasmetterle il messaggio, anche se non intenzionalmente, che le sue necessità non siano una priorità. Da un punto di vista cognitivo-comportamentale, potrebbe essere utile esplorare alcune strategie per affrontare questa situazione. Per esempio, potrebbe cercare un momento tranquillo per esprimergli ciò che prova in modo chiaro ma non accusatorio, usando frasi come: "Quando non troviamo il tempo per fare qualcosa insieme, mi sento trascurata e questo mi fa soffrire". Parlare delle sue emozioni senza puntare il dito può favorire una comunicazione più empatica e aperta. Allo stesso tempo, potrebbe essere utile riflettere su quanto questa dinamica influisca sul suo benessere generale e sulla soddisfazione nella relazione. Una relazione sana si basa sul dare e ricevere, e trovare un equilibrio è fondamentale per il suo futuro. Le auguro di trovare lo spazio e il modo per sentirsi ascoltata e soddisfatta, perché merita una relazione in cui i suoi desideri e bisogni abbiano lo stesso valore di quelli del suo partner. Dott. Andrea Boggero
Esperti
Domande correlate
- Salve a tutti..Da circa un mesetto ho cominciato ad avere un malessere che hainiziato ad attanagliarmi e mi sta portando a vivere male la mia quotidianità..Ho 34 anni e convivo con la mia compagna da più di 2 anni...Anche lei ha la mia stessa età 34,compiuti il mese scorso..La amo tantissimo e penso…
- Buongiorno ho subito ,almeno cosi sembra ,un tradimento bianco da parte di mio marito.Diversi mesi di telefonate messaggi qualche caffè a un bar,niente sesso,così ha detto .Poi casualmente ho scoperto tutto,lui ha chiesto perdono abbiamo parlato sul perché e abbiamo ricostituito il nostro rapporto Sono…
- Buon pomeriggio, sono fidanzata da 4 anni con n un ragazzo che reputo bravissimo; lui da 2 anni i è partito per studio ma da questi due anni ho la sensazione di essere poco considerata e lui non è più premuroso nei miei confronti come all inizio. O meglio, lo è in rarissimi giorni. Ho sempre provato…
- Buonasera, sono un adulto di 44 anni, ed da alcuni mesi sto vivendo una situazione un po complicata con mia moglie, nel senso che in questi ultimi periodi a seguito della mia disfunzione erettile, Mi sono limitato nell lapprocciarmi a lei per evitare una mancata erezione dovuta appunto ad ansia da prestazione.…
- Buongiorno, recentemente mentre ero sulla galleria del mio ragazzo ho visto una cartella in cui c'erano tantissime foto instagram di ragazze che entrambi conosciamo e non, compresa una mia carissima amica. Erano tutte foto a mio parere a carattere sessuale, in quanto tutte in costume o comunque svestite.…
- Salve, 3 anni fa ho lasciato la mia ragazza dopo un anno che stavamo insieme. Ho dovuto prendere questa decisione per diversi motivi anche se ero e sono ancora innamorato. Non posso tornare con lei perché la situazione era insostenibile e nella nostra relazione c'erano troppe cose che non andavano bene.…
- Salve, sono una ragazza di 23 anni e sto con un ragazzo (23 anni) da 6 anni. Sono sicura dei miei e dei suoi sentimenti e la relazione va bene. Ma è un po' di tempo che mi sento annoiata, piatta, nella vita in generale e nella relazione e non sono più sicura nemmeno della persona che sono ora, se…
- Salve sono una ragazza di 21 anni e sto insieme al mio ragazzo, 29 anni, da 1 anno. Ci eravamo già fidanzati 3 anni fa ma per problematiche personali ci siamo lasciati, ora stiamo insieme e stiamo molto bene. Io frequento l’università e lavoro, mentre lui lavora. Abbiamo già provato a vivere assieme,…
- Buongiorno,ho 34 anni e sto con il mio compagno,coetaneo, da 5anni. nel giro di poco tempo abbiamo costruito tante cose insieme, una casa e una famiglia (abbiamo un bimbo di 1anno). Come coppia siamo molto affiatati, posso considerarlo il mio miglior amico, con cui posso parlare di tutto e viceversa.…
- Salve , sono una ragazza di 28 anni, sono single da due anni dopo una storia di 3 anni con pochi mesi di convivenza. In questo tempo mi è capitato di uscire con qualcuno ma non ero mai interessata e tornava o subito . Da premettere che dopo la rottura sono stata malissimo per almeno 1 anno. Circa due…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 130 domande su terapia di coppia
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.