Buonasera sono una donna di 51 anni. Ho iniziato qualche anno fa ad avere disturbi di diarrea altern

2 risposte
Buonasera sono una donna di 51 anni. Ho iniziato qualche anno fa ad avere disturbi di diarrea alternata a stipsi. Da prima i casi si alternavano nel tempo , ultimamente la stipsi si era cronicizzata. Nonostante avessi lo stimolo ad andare in bagno tutti i giorni non riuscivo se non con molta fatica e in più volte , aiutandomi con clisteri e con pressioni manuali nella zona anale, gonfiando ed irritando tutta la parte. Eseguita colonscopia con esito negativo e dopo questa per la quale avevo dovuto eseguire procedura lassativa di svuotamento completo dell' intestino per 15 giorni sono stata bene . Andavo regolarmente in bagno senza alcuna fatica tutte le mattine , come di consueto per le mie abitudini intestinali. Dopo questo periodo di tempo di nuovo si ripresenta la stipsi, più ostinata di prima. Forte stimolo all'evacuazione, immenso sforzo con non riuscita se non sempre aiutandomi e passando tutta la mattinata sul water. Disperata mi rivolgo ad un proctologo chirurgo dalla cui visita manuale viene diagnosticato prolasso retto anale, malattia emorroidaria ( premetto di essere stata operata di emorroidi con metodo Milligan Morgan nel 2010), intensa proctalgia evocata dall'esplorazione rettale. Mi viene consigliata RX defecografica , topster supposte 1 al giorno per 15 GG. e Venoplant bustine 2 volte al giorno per 20 GG. Gia' dalla prima supposta messa la sera, il mattino seguente evacuazione quasi sciolta con sangue, le mattine successive evacuazioni pressoché normali feci morbide che sono uscite senza alcun problema. Ora la mia domanda è come è possibile ? Supposte miracolose non credo ne esistano e con un effetto così immediato poi. Cosa mi devo aspettare ? È comunque opportuno fare una defecografia? Ringrazio anticipatamente per le risposte che riceverò.
Direi che la defecografia è ben più che opportuna: potrebbe tutto essere peggiorato da una situazione di rettocele, che solo con la defecografia può essere diagnosticato con assoluta certezza.
Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, le consiglio di seguire le indicazioni del collega che l'ha visitata, in quanto mi sembrano molto sensate. La defecografia è  necessaria per valutare la presenza di eventuali alterazioni anatomiche che possono darle problemi ad evacuare. Se essa fosse negativa esegua una valutazione gastroenterologica.
Nel frattempo si idrati adeguatamente e mangi frutta e verdura per mantenere morbide le feci.
Cordiali saluti Dr.ssa Cavallo

Esperti

Paolo Cirillo

Paolo Cirillo

Andrologo

Atripalda

Massimo Panei

Massimo Panei

Urologo

Roma

Nicola Caruso

Nicola Caruso

Urologo

Fossalta di Portogruaro

Paolo MIchele Giorgi

Paolo MIchele Giorgi

Andrologo, Endocrinologo, Sessuologo

Lucca

Francesco Cantiello

Francesco Cantiello

Urologo

Catanzaro

Marco Frisenda

Marco Frisenda

Urologo, Andrologo

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 558 domande su Prostatite
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.