Buonasera. Sono una donna di 44 anni e mi capita spesso di avvertire un indurimento della vena tempo
4
risposte
Buonasera. Sono una donna di 44 anni e mi capita spesso di avvertire un indurimento della vena temporale sinistra associato a lieve ma costante cefalea. Due settimane fa ho accusato tutta la sera forte dolore alla mascella non riuscendo quasi ad aprire la bocca, e fastidio agli occhi (mi infastidiva l'aria che percepivo come gelida sulle pupille). Ho sempre astenia. Adesso sul web ho letto della arterite di Horton e mi sono molto angosciata.
Vorrei avere un suo parere
La ringrazio tanto
Vorrei avere un suo parere
La ringrazio tanto
![Dott. Angelo Pirisi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7ff5e6/7ff5e6d3ef6b5cc5669b28304e8a11a6_small_square.jpg)
Potrebbe trattarsi di arterite di Horton. Vada subito da un neurologo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott. Giuseppe Pensieri](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9cdf19/9cdf19d8cebf1989cbabb98038e6fa8b_small_square.jpg)
buonasera se la diagnosi d'esclusione medica da esito negativo non esiti a fare dei trattamenti al sistema cranio-sacro
![Dr. Andrea Casetta](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3618bb/3618bbf41727cb0d293c8aba5fcc7c0f_small_square.jpg)
Buonasera signora, quando ci sono sintomi nuovi e acuti come i suoi, la prima cosa da fare è rivolgersi al proprio medico di base, che sicuramente saprà indicarle visite specialistiche (es. neurologo) ed esami più indicati per la sua problematica. Anche perchè per aver un quadro più preciso servono maggiori dati, soprattutto sulla salute in generale es. presenza o meno di distrurbi cardio-vascolari. A disposizione per chiarimenti. Cordiali saluti
![Dott.ssa Paola Maria Toscano](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/43b3d7/43b3d7584d66395faf3e318b67cd1bf9_small_square.jpg)
Buonasera, in questi casi di sintomatologia dolorosa di pertinenza comune a differenti specialità sarebbe opportuno escludere progressivamente il coinvolgimento di ognuno dei vari sistemi coinvolti. Mi spiego meglio: è sicuramente importante una visita neurologica ma, dal momento che lei ha avvertito dolore alla mascella con difficoltà ad aprire la bocca, come gnatologa mi sento di suggerirle di sottoporsi ad una visita gnatologica accurata per escludere la presenza di eventuali Disordini Cranio -Mandibolari che coinvolgono sia le articolazioni mandibolari, sia i muscoli del sistema masticatorio, che il tipo di occlusione tant'è vero che persone con tipo tipo di disturbi quasi sempre soffrono anche di emicrania e cefalea.
Esperti
![Gabriella Fizzotti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d72a3c/d72a3c5ba6eca829068f88234804ad49_medium_square.jpg)
![Luna Meneghini](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/9cf23b/9cf23b6c30864e808e9d7e400a42790d_medium_square.jpg)
![Marco Ceraudo](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/4f3615/4f3615e43b583a9ee05da60d9e8f654d_medium_square.jpg)
![Domenico Bova](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2d7e55/2d7e5585af9f5711dbfb26c68a3cfd37_medium_square.jpg)
![Cristina Niccoli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/e5b959/e5b959d17df987166f0b1cce36b6dc44_medium_square.jpg)
![Maria Antonietta Aloisio](http://platform.docplanner.com/img/general/doctor/doctor-default-80-80.png?1981952613)
Domande correlate
- Buongiorno dottore, è da un periodo che ho come delle pulsazioni nella parte destra del retro del cranio. E' come se qualcuno mi tirasse o mi martellasse il cranio. Fra L'altro ho come l'impressione di avere una pallina che mi si ingrossa quando ho il dolore e sparisce quando il dolre mi passa. Potrebbe…
- Buongiorno, ho bisogno di un parere. Da qualche mese avverto una sensazione strana, per me complicata da descrivere. Mi è capitato per la prima volta a marzo di quest’anno un episodio come di presincope della durata di circa mezz’ora, poi risolto spontaneamente; successivamente il disturbo si è ripresentato…
- Dottore mi scusi vorrei sapere in seguito a una R M mi è stato diagnosticato In corrispondenza della sostanza bianca pereventricolare e sottocorticali si apprezzano alcuni nuclei di natura gliotoca su base ipoperfusivai devo preoccupare ? La ringrazio e la saluto cordialmente
- Buongiorno dottore, ho una figlia di 12 anni che da una settimana ha mal di testa alternato bilaterale e laterale. Sono stato 2 volte al pronto soccorso pediatrico, tac fatta negativa. In una giornata non ci sono più di 4 ore consecutive senza dolore. I primi 2 giorni aveva episodi di vomito. Ibuprofene…
- Buonasera vorrei avere delucidazioni su questa RM io prossima settimana ho la visita con il neurologo ma vorrei stare tranquilla perché sono abbastanza in ansia. Esame eseguito con apparecchio di risonanza magnetica con alta intensità di campo (1,5 Tesla). RM Encefalo Sistema ventricolare sotto…
- Buonasera, è da un po' di tempo ,quando sono distesa sento i battiti del cuore forti che mi rimbombano dentro la testa, la mattina quando mi sveglio ho anche gli occhi gonfi .Questa sensazione ce l'ho anche quando mi abbasso e rialzo velocemente, sembra di avere il cuore dentro la testa e dentro le mie…
- Donna 75 anni esito risonanza magnetica. Quadro di encefalopatia vascolare.si associano multiple focalita' intense di aspetto gliosico di natura cicatriziale. Nessun sintomo . Cosa fare?! grazie
- Salve, ho 31 anni e un anno fa sono stata sottoposta alla chiusura del PFO con aneurisma del setto interatruale sinistro. Ho avuto 3 episodi di TIA, diagnosticato sia dalla cardiologa che dalla neurologa... ma prima dei TIA ho iniziato ad avere problemi di pressione alta. Dopo la chiusura tutto tranquillo..…
- Salve dopo intervento di asportazione di glioma di 2grado dopo 4 mesi ho fatto RM di controllo dove mi dice modeste aree gliotiche in esiti si osservano in corrispondenza delle pregresse minime aree di contusione pericavitarie cosa può significare
- Buongiorno, in seguito ad alcuni episodi di malessere ho fatto una visita neurologica e mi è stato consigliato di valutare un approfondimento per ricerca del forame pervio. Va detto che ho fatto diversi ECD cardiaci che non hanno mai evidenziato nulla e nel 2016 anche una risonanza magnetica cardiaca…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 195 domande su Cefalea
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.