Buonasera, sono un uomo di Torino ed ho 39 anni.Circa un anno fa, ho conosciuto un uomo di 4
21
risposte
Buonasera, sono un uomo di Torino ed ho 39 anni.
Circa un anno fa, ho conosciuto un uomo di 47 anni, per fortuna é celibe e non ha figli, proprio come me.
Ci siamo innamorati e, in comune accordo, ci siamo fidanzati.
Garantisco a 100% che é una persona seria ed onesta.
Abbiamo moltissime cose in comune, io e lui.
Purtroppo, abbiamo sofferto tanto in passato per colpa degli altri.
Proprio nessuno é a conoscenza della nostra relazione amorosa.
Poi, un mesetto fa, qualcuno ha scoperto della nostra relazione e, da quel momento, io e lui siamo andati in crisi, tanto é vero che lui ha accusato me di aver riferito la nostra relazione, invece non avevo detto proprio niente a nessuno.
Inoltre, questo qualcuno:
1) si é permesso di leggere, a mia insaputa peraltro, le mie chat private su Whatsapp;
2) ha inviato un messaggio offensivo al mio fidanzato con il mio smartphone;
3) una sera, ha telefonato al mio fidanzato, non so proprio bene che cosa gli ha detto, comunque ha fatto di tutto per interrompere la nostra storia d'amore.
Adesso, sono davvero disperato e non so più cosa fare.
Per caso, avete un consiglio da darmi?
Grazie, arrivederci e buona serata.
Circa un anno fa, ho conosciuto un uomo di 47 anni, per fortuna é celibe e non ha figli, proprio come me.
Ci siamo innamorati e, in comune accordo, ci siamo fidanzati.
Garantisco a 100% che é una persona seria ed onesta.
Abbiamo moltissime cose in comune, io e lui.
Purtroppo, abbiamo sofferto tanto in passato per colpa degli altri.
Proprio nessuno é a conoscenza della nostra relazione amorosa.
Poi, un mesetto fa, qualcuno ha scoperto della nostra relazione e, da quel momento, io e lui siamo andati in crisi, tanto é vero che lui ha accusato me di aver riferito la nostra relazione, invece non avevo detto proprio niente a nessuno.
Inoltre, questo qualcuno:
1) si é permesso di leggere, a mia insaputa peraltro, le mie chat private su Whatsapp;
2) ha inviato un messaggio offensivo al mio fidanzato con il mio smartphone;
3) una sera, ha telefonato al mio fidanzato, non so proprio bene che cosa gli ha detto, comunque ha fatto di tutto per interrompere la nostra storia d'amore.
Adesso, sono davvero disperato e non so più cosa fare.
Per caso, avete un consiglio da darmi?
Grazie, arrivederci e buona serata.
Gentilissimo buongiorno, diventa difficile rispondere alla sua domanda con i pochi dettagli da lei descritti. Alla base della crisi della sua storia d'amore mi sembra di capire ci sia il clima di clandestinità nella quale si è sviluppata. Da quanto leggo, clandestinità voluta fortemente dal suo compagno. Lei era d'accordo su questa clandestinità? Qual è l'ostacolo più grande per una vostra riconciliazione? Il suo ex crede che lei sia coinvolto in queste manovre contro di voi? Immagino lei sappia chi sia questo "qualcuno" che ha letto il suo cellulare; la sua identità complica ulteriormente la storia? Come vede sono tante le domande che mii vengono in mente per capire davvero la situazione. Mi scriva se pensa possa esserle d'aiuto, sarò lieta di risponderle. Un cordiale saluto, dott.ssa Manuela Leonessa
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Gentile utente buongiorno.
Ci sono due aspetti differenti in questa sua richiesta di consiglio e vanno evidenziati in modo differente.
Da un lato, questo qualcuno di cui parla, che ha interferito con la vostra relazione: immagino sia una persona di sua conoscenza, visto che ha abbastanza confidenza da prendere il suo smartphone e leggere le sue chat. Bene, lo affronti e gli chieda spiegazioni e soprattutto lo inviti a riparare alla sua mancanza di rispetto e alla sua palese violazione della sua privacy e di quella del suo partner. Potete anche affrontarlo insieme, in modo che sia questa persona a spiegare le sue motivazioni e possiate finalmente risolvere un problema che non dipende in nessun modo dalla vostra relazione.
Dall'altro lato, credo che lei e il suo partner dobbiate affrontare l'argomento del rendere pubblico o meno il vostro rapporto. Quali sono le esigenze di entrambi nel volerlo mantenere riservato (è nel vostro diritto), oppure se palesarlo agli altri, evitando così di avere in futuro altri scontri provocati dal chiacchiericcio altrui.
Per fortuna, viviamo tempi in cui manifestare apertamente i propri sentimenti non è più un problema, almeno in misura molto minore rispetto a un passato culturale rigido e conformista. Prendete serenamente in considerazione l'idea di non nascondere la vostra relazione, vi permetterà di essere liberi dall'ipocrisia e dalla chiusura mentale di persone che, evidentemente, non meritano la vostra attenzione. Siete persone adulte, non avete legami familiari vincolanti, dunque nulla vi deve condizionare nell'essere naturalmente ciò che sentite di essere.
Spero di averla aiutata a guardare il tutto da una prospettiva diversa e rompere qualche schema mentale.
Un caro saluto, Dott. Antonio Cortese
Ci sono due aspetti differenti in questa sua richiesta di consiglio e vanno evidenziati in modo differente.
Da un lato, questo qualcuno di cui parla, che ha interferito con la vostra relazione: immagino sia una persona di sua conoscenza, visto che ha abbastanza confidenza da prendere il suo smartphone e leggere le sue chat. Bene, lo affronti e gli chieda spiegazioni e soprattutto lo inviti a riparare alla sua mancanza di rispetto e alla sua palese violazione della sua privacy e di quella del suo partner. Potete anche affrontarlo insieme, in modo che sia questa persona a spiegare le sue motivazioni e possiate finalmente risolvere un problema che non dipende in nessun modo dalla vostra relazione.
Dall'altro lato, credo che lei e il suo partner dobbiate affrontare l'argomento del rendere pubblico o meno il vostro rapporto. Quali sono le esigenze di entrambi nel volerlo mantenere riservato (è nel vostro diritto), oppure se palesarlo agli altri, evitando così di avere in futuro altri scontri provocati dal chiacchiericcio altrui.
Per fortuna, viviamo tempi in cui manifestare apertamente i propri sentimenti non è più un problema, almeno in misura molto minore rispetto a un passato culturale rigido e conformista. Prendete serenamente in considerazione l'idea di non nascondere la vostra relazione, vi permetterà di essere liberi dall'ipocrisia e dalla chiusura mentale di persone che, evidentemente, non meritano la vostra attenzione. Siete persone adulte, non avete legami familiari vincolanti, dunque nulla vi deve condizionare nell'essere naturalmente ciò che sentite di essere.
Spero di averla aiutata a guardare il tutto da una prospettiva diversa e rompere qualche schema mentale.
Un caro saluto, Dott. Antonio Cortese
Buongiorno, condivido con i colleghi l'impressione che manchino dei pezzi della sua storia per poter dare migliori indicazioni. Dal mio punto di vista mi soffermerei su questo "qualcuno" e sul rapporto che intercorre tra di voi per capire come gestire questa sua intrusione nel rapporto tra Lei e il suo compagno.
Un caro saluto
Sara Tagliabue
Un caro saluto
Sara Tagliabue
Salve, il suo problema potrebbe essere facilmente trattato in un percorso psicologico per affrontare e superare le sue difficoltà. Se è questa è la sua intenzione, sono disponibile a fornirle il mio supporto professionale. Le porgo i miei saluti. Dr. Giacomi
Prenota subito una visita online: Colloquio psicologico - 59 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Buongiorno,
temo che le dinamiche della situazione siano un po' troppo torbide per poter esprimere un parere chiaro e utile.
Bisognerebbe capire chi sia questo "qualcuno" e le dinamiche relazionali presenti in questa sorta di triangolo situazionale.
In ogni caso, due suggestioni: la prima riguarda il chiarire e avere un confronto con questo "qualcuno" riguardo l'azione da lui/lei compiuta, in merito all'assenza di bontà nel compiere le azioni compiute; la seconda, un confronto con il compagno in merito alla situazione avvenuta, confronto che deve essere più chiaro e trasparente possibile (e che possa far emergere le eventuali non trasparenze in merito alla relazione che hai lei con questo "qualcuno").
Andrebbero indagati anche i motivi per cui veniva tenuta nascosta la relazione di per sé.
In bocca al lupo!
temo che le dinamiche della situazione siano un po' troppo torbide per poter esprimere un parere chiaro e utile.
Bisognerebbe capire chi sia questo "qualcuno" e le dinamiche relazionali presenti in questa sorta di triangolo situazionale.
In ogni caso, due suggestioni: la prima riguarda il chiarire e avere un confronto con questo "qualcuno" riguardo l'azione da lui/lei compiuta, in merito all'assenza di bontà nel compiere le azioni compiute; la seconda, un confronto con il compagno in merito alla situazione avvenuta, confronto che deve essere più chiaro e trasparente possibile (e che possa far emergere le eventuali non trasparenze in merito alla relazione che hai lei con questo "qualcuno").
Andrebbero indagati anche i motivi per cui veniva tenuta nascosta la relazione di per sé.
In bocca al lupo!
Buongiorno, le informazioni che ci ha fornito sono poche per poter inquadrare al meglio situazione. Tuttavia la prima cosa che mi sento di consigliarle è di confrontarsi col suo partner attraverso un dialogo sincero ed un ascolto reciproco. Se dovesse sentire la necessità di lavorare su se stesso e sui suoi bisogni, soprattutto all'interno di una relazione sentimentale, le consiglio di approfondire i suoi vissuti emotivi intraprendendo un percorso psicologico. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento. Dott.ssa Veronica Savio
Salve, mi spiace molto per la situazione che descrive poichè comprendo quanto possa essere difficile convivere con questa situazione riportata. Ritengo fondamentale che lei possa richiedere un consulto psicologico al fine di esplorare la situazione con ulteriori dettagli, elaborare pensieri e vissuti emotivi connessi e trovare strategie utili per fronteggiare i momenti particolarmente problematici onde evitare che la situazione possa irrigidirsi ulteriormente.
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi e disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza impedendole il benessere desiderato.
Ritengo altresì utile un approccio EMDR al fine di favorire la rielaborazione del materiale connesso con la genesi della sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Credo che un consulto con un terapeuta cognitivo comportamentale possa aiutarla ad identificare quei pensieri rigidi e disfunzionali che mantengono in atto la sofferenza impedendole il benessere desiderato.
Ritengo altresì utile un approccio EMDR al fine di favorire la rielaborazione del materiale connesso con la genesi della sofferenza in atto.
Resto a disposizione, anche online.
Cordialmente, dott FDL
Buongiorno, la ringrazio per aver condiviso parti della sua storia. A prescindere dai dettagli mancanti ciò che si percepisce è senz'altro una forte sofferenza, confusione e paura di perdere una persona a cui sembra tenere molto. Purtroppo è spesso difficile portare avanti con soddisfazione reciproca una storia vissuta in segretezza e forse sta proprio qui il cuore del problema. Penso che un percorso psicologico possa aiutarla a chiarire in primis a se stesso alcuni nodi. Resto a disposizione, Dott.ssa Sofia Bonomi
Gentile utente, dalle sue parole si sente l'urgenza che prova nel voler risolvere la situazione. Come già scritto dai miei colleghi, il suo racconto avrebbe bisogno di essere arricchito di dettagli per permettere di comprendere meglio la situazione. Necessita di riprendere le fila di quanto accaduto, a partire dalle due relazioni che vengono fuori: con l'ex fidanzato e con "qualcuno". Cosa ha spinto il primo ad avere questa reazione e a richiedere una storia nascosta? Cosa ha spinto il secondo a fare di tutto affinché vi lasciaste? Credo che possa esserle d'aiuto un percorso per rimettere in fila tutti i pezzi e ripartire da sé stesso. Le auguro una buona giornata, Dott.ssa Eleonora Furia
Gentilissimo, la situazione che ha qui generosamente condiviso appare estremamente delicata poiché parla di una relazione vissuta "in segreto" e che, pertanto, deve avervi confrontato (e deve ancora confrontarvi) con una grande fatica nella sua gestione quotidiana. Sembrerebbe opportuno lavorare sulle radici di questa coppia: infatti, convivere con l'idea che una forza "terza" rispetto a voi possa mettervi in crisi, per usare le sue parole, deve destare davvero tanta preoccupazione e senso di instabilità. Sarebbe davvero utile potersi dare la possibilità di rinforzare e potenziare l'essenza e il valore di questo legame che descrive come caratterizzato da complicità, amore e reciprocità. Sarebbe davvero un peccato perdere tutto questo per "cause di forza maggiore" esterne da voi dalle quali non avete provato a difendervi. Perché non pensare a un supporto nel gestire tutto questo turbamento? Un caro saluto
Salve, mi dispiace per la situazione che si è creata, approfondirei sicuramente meglio la fonte della necessità di tenere in ombra il vostro rapporto, la sofferenza che avete vissuto ha già fin troppo segnato negativamente il vostro cammino, non le darei ulteriore potere. Alcune cose fanno parte della nostra storia ma ciò non significa che debbano essere parte del nostro destino. Premesso ciò sono davvero poche le informazioni sulle quali poter sviluppare un pensiero, per cui vi consiglio di individuare un professionista e affidarvi a lui nel percorso se avete il desiderio di risolvere, o quantomeno tentare di risolvere, il tutto.
Dott.ssa Marzia
Dott.ssa Marzia
Gentile utente, mi spiace per la sua situazione di disperazione. Ha descritto ciò che purtroppo è accaduto ma la richiesta che porta è forse un po' troppo vaga per poterle essere di aiuto. Penso che l'unica cosa che le si possa dire è, intento, di esplorare meglio con il suo partner cosa è stato detto in quella telefonata per aver provocato questo allontanamento. Valuti la possibilità di contattare un terapeuta ed esplorare meglio la sua richiesta di supporto. Cordiali saluti
Gentile utente, posso solo immaginare l'enorme sofferenza che sta vivendo. Tuttavia mi sembra di comprendere che la scelta della vostra relazione non espressa nel mondo esterno sia qualcosa a cui il su compagna tenga molto, ma lei cosa ne pensa? Avete provato a comunicare e confrontarvi in mondo onesto è sincero rispetto alle vostre aspettative e bisogni in questa relazione? Forse qualcosa è sfuggito e sarebbe importante per voi confrontarvi. inoltre questa persona immagino lei/voi la conosciate bene, forse anche un confronto con questa persona sarebbe utile. Rimango a sua disposizione Dott.ssa Alessia D'Angelo
Gentilissimo, la ringrazio per la condivisione di questa sua personale storia. Mi colpisce il fatto che abbiate dovuto tenere nascosta la vostra relazione d'amore. Mi colpisce inoltre che una volta che tale relazione "nascosta" è stata scoperta, questo abbia avuto un effetto importante nella vostra relazione. Mi chiedo se questo sia dovuto ad una "omofobia interiorizzata" alimentata dalla cultura omofoba nella quale siamo tutti inseriti. Non ritengo che le cose siano per forza così, ma credo che questa possa essere una ipotesi da esplorare. Il mio consiglio è quello di intraprendere un percorso di coppia volto a rinforzare il legame di coppia e stabilire dei confini con il mondo esterno. Grazie mille, Dottor Albertini
Prenota subito una visita online: Primo colloquio di coppia - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Gentilissimo mi dispiace molto per la sofferenza che emerge dalle sue parole. La situazione che descrive risulta davvero complessa perciò credo che un rilettura della vostra storia sentimentale associata ai suoi vissuti attuali, sarebbe fondamentale per poter comprendere le possibili strategie risolutive. Qualora volesse approfondire tali aspetti mi rendo disponibile per una consulenza. Un saluto, dott.ssa Chiara Marino
Buongiorno, condivido con i colleghi l’impressione che alla sua storia manchino dei pezzi, per poter inquadrare al meglio la situazione. Sarebbe opportuno comprendere chi è questo "qualcuno" e soffermarsi sulle dinamiche che si sono instaurate tra di voi, al fine di gestire questa sua invadenza nel rapporto tra lei e il suo compagno. Se dovesse sentire la necessità di lavorare su di sé e sui suoi bisogni, le consiglio di approfondire i suoi vissuti emotivi intraprendendo un percorso psicologico. Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento. Dott.ssa Melania Spanò
Buongiorno Utente. Premesso che i colleghi hanno già evidenziato moltissimi concetti che potrebbero esserle utili nella gestione della situazione che evidenzia, mi permetto di evidenziare due concetti in modo sintetico: l'invasione della sua privacy, come lettura delle sue chat e del suo privato è qualcosa su cui dovrebbe apertamente ragionare con la persona in questione. Secondariamente, provi a ragionare sul motivo per cui questo palesarsi della sua relazione segreta le crea dei vissuti di blocco e di angoscia. Non è un problema, di per sé, che lei abbia deciso di tenere la relazione privata, sia chiaro, ma valuterei quanto potrebbe avere inciso sulla sua qualità di vita e sulla sua attuale situazione emotiva. Le auguro di poter risolvere presto e di essere sereno
Mi dispiace sentire che sta attraversando un momento difficile. In una situazione del genere, potrebbe essere utile cercare di comunicare apertamente con il suo fidanzato riguardo a quanto accaduto. Condividere le sue emozioni e ascoltare anche quelle del suo compagno potrebbe rafforzare la vostra connessione.
Certamente, comprendo che la situazione sia complessa. Potreste iniziare discutendo insieme come affrontare i problemi di privacy, forse cambiando le impostazioni su dispositivi digitali o scegliendo modalità di comunicazione più sicure. Allo stesso tempo, esplorare insieme le vostre preoccupazioni e aspettative per il futuro della vostra relazione potrebbe aiutarvi a comprendere meglio reciprocamente. L'apertura e la chiarezza nella comunicazione possono essere fondamentali in situazioni del genere.
Potreste anche considerare di coinvolgere le persone coinvolte in questa situazione complicata in una conversazione aperta e rispettosa. Spiegare le vostre intenzioni e sentimenti può contribuire a dissipare fraintendimenti. Nel frattempo, focalizzatevi sul rafforzare la fiducia reciproca attraverso gesti di sostegno e comprensione. Lavorare insieme come squadra può essere cruciale per superare le sfide esterne che minacciano la vostra relazione.
Potreste inoltre riflettere individualmente sulle vostre reazioni emotive e cercare modi costruttivi per gestire lo stress, ciò potrebbe contribuire a mantenere un clima più positivo nella vostra relazione. La consapevolezza delle vostre emozioni e la capacità di comunicare apertamente possono essere chiavi per superare insieme questa sfida.
È importante riflettere su come gestire le vostre emozioni individualmente. Quando affrontate situazioni stressanti, cercate modi sani per affrontare lo stress, come l'esercizio fisico, la meditazione o la condivisione delle vostre preoccupazioni con persone di fiducia. Mantenere un equilibrio emotivo può favorire una comunicazione più chiara e costruttiva con il vostro partner.
Infine, se la situazione continua a essere difficile, la consulenza di coppia potrebbe fornire uno spazio sicuro per esplorare queste dinamiche insieme a un professionista che può offrire supporto e guidare il processo di risoluzione.
Certamente, comprendo che la situazione sia complessa. Potreste iniziare discutendo insieme come affrontare i problemi di privacy, forse cambiando le impostazioni su dispositivi digitali o scegliendo modalità di comunicazione più sicure. Allo stesso tempo, esplorare insieme le vostre preoccupazioni e aspettative per il futuro della vostra relazione potrebbe aiutarvi a comprendere meglio reciprocamente. L'apertura e la chiarezza nella comunicazione possono essere fondamentali in situazioni del genere.
Potreste anche considerare di coinvolgere le persone coinvolte in questa situazione complicata in una conversazione aperta e rispettosa. Spiegare le vostre intenzioni e sentimenti può contribuire a dissipare fraintendimenti. Nel frattempo, focalizzatevi sul rafforzare la fiducia reciproca attraverso gesti di sostegno e comprensione. Lavorare insieme come squadra può essere cruciale per superare le sfide esterne che minacciano la vostra relazione.
Potreste inoltre riflettere individualmente sulle vostre reazioni emotive e cercare modi costruttivi per gestire lo stress, ciò potrebbe contribuire a mantenere un clima più positivo nella vostra relazione. La consapevolezza delle vostre emozioni e la capacità di comunicare apertamente possono essere chiavi per superare insieme questa sfida.
È importante riflettere su come gestire le vostre emozioni individualmente. Quando affrontate situazioni stressanti, cercate modi sani per affrontare lo stress, come l'esercizio fisico, la meditazione o la condivisione delle vostre preoccupazioni con persone di fiducia. Mantenere un equilibrio emotivo può favorire una comunicazione più chiara e costruttiva con il vostro partner.
Infine, se la situazione continua a essere difficile, la consulenza di coppia potrebbe fornire uno spazio sicuro per esplorare queste dinamiche insieme a un professionista che può offrire supporto e guidare il processo di risoluzione.
Buongiorno.
Da quel che posso comprendere dal suo racconto, mi viene da pensare che questo qualcuno sia una persona molto vicina a lei, a sufficienza da poter prendere ed utilizzare il suo smartphone. Quando si tratta di relazioni sentimentali, è necessario sempre che tutte le persone che ci stanno intorno conoscano i loro limiti e, se questi non sono chiari, vanno ribaditi con fermezza. Soprattutto per evitare delle "invasioni" come questa. Altresì, è importante che lei e il suo fidanzato stabiliate delle "regole del gioco" (Segretezza, rispetto, etc.) per evitare di accusarsi a vicenda quando capitano degli incidenti come questo o in caso di malintesi, ne gioverebbe la fiducia reciproca nell'ambito della relazione.
Mi piacerebbe poterla aiutarla oltre ma rischierei di darle dei consigli generali e non mirati, quindi la invito caldamente ad approfondire la questione con chi riterrà opportuno, mettendomi ovviamente a disposizione se lo desiderasse.
Buona giornata. Dott. Valeri
Da quel che posso comprendere dal suo racconto, mi viene da pensare che questo qualcuno sia una persona molto vicina a lei, a sufficienza da poter prendere ed utilizzare il suo smartphone. Quando si tratta di relazioni sentimentali, è necessario sempre che tutte le persone che ci stanno intorno conoscano i loro limiti e, se questi non sono chiari, vanno ribaditi con fermezza. Soprattutto per evitare delle "invasioni" come questa. Altresì, è importante che lei e il suo fidanzato stabiliate delle "regole del gioco" (Segretezza, rispetto, etc.) per evitare di accusarsi a vicenda quando capitano degli incidenti come questo o in caso di malintesi, ne gioverebbe la fiducia reciproca nell'ambito della relazione.
Mi piacerebbe poterla aiutarla oltre ma rischierei di darle dei consigli generali e non mirati, quindi la invito caldamente ad approfondire la questione con chi riterrà opportuno, mettendomi ovviamente a disposizione se lo desiderasse.
Buona giornata. Dott. Valeri
Gentile utente,
grazie per aver condiviso con tutti noi il suo disagio.
Sarebbe più semplice trattare la sua questione in un percorso psicologico per affrontare e superare le sue difficoltà. Rimango a sua disposizione anche online.
Cordialmente
Dott.ssa Rosa Argenti
grazie per aver condiviso con tutti noi il suo disagio.
Sarebbe più semplice trattare la sua questione in un percorso psicologico per affrontare e superare le sue difficoltà. Rimango a sua disposizione anche online.
Cordialmente
Dott.ssa Rosa Argenti
Grazie per aver condiviso la sua storia. È comprensibile che si senta disperato dopo quanto accaduto, soprattutto considerando l’invasione della sua privacy e il danno alla relazione. La fiducia tra lei e il suo compagno sembra essere stata messa alla prova, ma non per colpa vostra. Se possibile, potrebbe essere utile avere un confronto sincero con lui, spiegando la sua totale estraneità ai fatti e cercando di ricostruire la fiducia reciproca. Allo stesso tempo, tutelarsi da ulteriori intrusioni, ad esempio cambiando le password e rafforzando la sicurezza del suo telefono, potrebbe aiutarla a sentirsi più protetto. Se la situazione le causa un forte stress, potrebbe valutare un supporto psicologico per affrontare l’ansia e trovare strategie per gestire questa crisi. Resto a disposizione.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.