Buonasera, seguito forte contrattura, da undici mesi avverto dolore al sovraspinoso sx, saltuariamen
7
risposte
Buonasera, seguito forte contrattura, da undici mesi avverto dolore al sovraspinoso sx, saltuariamente irradiati al popliteo interno. Una RM eseguita ad aprile evidenziava ernia discale intraforaminale sx con compressione della radice S1 e marcata riduzione dello spazio intersomatico L5-S1 con fenomeni algodistrofici delle limitanti somatiche adiacenti, e seconda ernia discale mediana con compressione del sacco durale e delle radici bilateralmente. Normale per morfologia e dimensioni in canale spinale. Da maggio avverto dolore anche in sede scapolare sx e, sporadicamente, sottoscellare, sempre a sx. Ipotrofia dei bicipidi, piu marcata a sx. Non posso assumere antinfiammatori per problemi intestinali. Ho provato, come consigliato dal neurochirurgo, ginnastica posturale ma esacerba il dolore. Cosa potrei fare? Grazie dell’attenzione.
Salve. Grazie ad una visita ortopedica potrebbe stabilire quanto la problematica sia attribuibile alla spalla e quanto al rachide e quindi impostare una terapia più specifica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve buongiorno , abbiamo risolto molti casi clinici con una terapia poco invasiva e sopratutto senza farmaci , usiamo un Laser Antinfiammatorio , e una Contrast-therapy analgesica , ovviamente il tutto deve essere correlato ad un ottimo esame clinico e ad una valutazione approfondita del Fisiatra, non esiti a prenotare una visita , buona giornata Dott Monzo
Sicuramente il problema alla spalla e quello all’ arto inferiore sono distinti tra loro. Da quanto riferisce sembra che a livello L5-S1 abbua una discopatia con gradazione di Pfirmann elevata. Una attenta valutazione clinica e la visione diretta degli esami strumentali è indispensabile per poter poi impostare una terapia adeguata.
La duplicità dei distretti corporei interessati , spalla/ collo e rachide L/S hanno sicuramente cause diverse che debbono essere valutati solamente con una attenta visita medica . Cordialità
Sicuramente sono due problemi diversi quello del l’ernia e quello della spalla. Dovrebbe eseguire una visita specialistica per valutare se c’è qualche problema di cuffia dei rotatori alla spalla.
Salve, la problematica legata alla sua sintomatologia è sicuramente importante: come già evidenziato dai colleghi , occorre distinguere quanto legato all'ernia lombare , quanto alla spalla. In ogni caso non escluderei una cervici rachialgia, ossia il dolore alla spalla legato ad una problematica del collo ossia del rachide cervicale. Consiglierei di completare gli accertamenti e valutare una RMN cervicale e della spalla. Per l'ernia lombare, se in fase acuta , solo terapia antalgica anche con applicazioni strumentali come te cara, laser x o altro, poi riabilitazione ed eventualmente una valutazione osteopatia. In ogni caso è sempre da valutare con attenzione la situazione del l'ernia e visionare la RMN con una accurata visita. Distinti saluti.
I suoi sintomi clinici sembrano essere solo di origine Artritico Posturale...consiglierei al momento un Fisitra!
Esperti
Domande correlate
- buongiorno,da circa un mese avevo un piccolo fastidio sotto la scapola dx che però nel spariva nel corso della giornata,essendo sportivo vado in bici da corsa e a camminare in montagna,nella discesa ho sentito un dolore lancinante e forte bruciore tra le scapole.Ora a distanza di 15 giorni,dopo aver…
- Buongiorno da 40 giorni che soffro di sciatica sinistra mi tira tutta la gamba e mi fa male il polpaccio tipo crampi specialmente quando mi alzo la mattina poi si sblocca ho fatto un mese per 15 a giorni alterni nicetile è feldene punture .e cinque giorni di deltacortene da 5 sospendevo due giorni riprendevoper…
- Terapia per la coccigodinia.....sono efficaci infiltrazioni di ac.jaluronico e ozonoterapia?
- Buongiorno, dall'ultima volta che sono stato da un fisioterapista, l'ipotesi sulla mia algia alla cuffia dei rotatori, è: lesione del labbro glenoideo. Ho fatto, in precedenza due risonanze, ma per vedere e accertarsi dell'ipotesi, sarebbe farne un'altra con liquido di contrasto. La mia domanda è semplice,…
- Salve, vorrei sapere se lasciarsi asciugare addosso un'abbondante sudorazione attraverso un glaciale condizionatore d'aria può causare febbre alta, tosse, mal di gola, ecc. A me è accaduto e chiedo se è normale!
- Sono Carmen Ho 65 anni e tutto è incomincia ti dà quando 6 anni fa mio nipote grande mi abbraccia e mi tira su mia lesione alla costola lato destro io d allora non sto più bene devo stare sempre attenta a non toccare in nessun caso le mie costole neppure ad alzare le braccia e a bassarmi. Ho fatto bene?…
- Salve,sono una ragazza di 20 anni, ho partorito circa 3 mesi fa..da qualche giorno ho dolori alla parte alta della schiena,fastidio al braccio sinistro, e fitte intermittenti al petto sinistro e se schiaccio la zona interessata mi capita di sentire dolore..sto provando a prendere brufen ogni giorno ogni…
- Salve, ho la spina calcanearea infiammata, il mio dottore mi ha prescritto una pastiglia di Dicloreum e Bentelan. Purtroppo ho dolore solo poggiando il piede in terra, dopo quando tempo dovrebbe avere qualche beneficio la terapia???? Voi cosa mi consigliate per ridurre il dolore? Grazie della disponibilità
- Salve, sono 15 gg che soffro con un dolore ad altezza anca, inguine e al ginocchio i quali mi hanno portato a problemi di deambulazione. Mi hanno detto che forse era una sciatalgia ma questa diagnosi nn mi convince più di tanto visto che il dolore acuto è localizzato soprattutto anteriormente e nei posti…
- Salve, da giovedì scorso ho dei dolori al petto (se tocco la parte indolenzita, mi fa male) che da mercoledì sono aumentati con un po' di tosse, starnuti e diciamo difficoltà respiratorie (riesco a respirare, però sento come se avessi qualcosa al suo interno).Un mese fa ero andato al pronto soccorso…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 593 domande su Dolore alla spalla
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.