Buonasera, scrivo perchè sono una persona parecchio ansiosa e vorrei trovare il modo per stare tr
14
risposte
Buonasera,
scrivo perchè sono una persona parecchio ansiosa e vorrei trovare il modo per stare tranquilla. La scorsa settimana io ed il mio compagno abbiamo acquistato un barattolo di carciofi in acqua, sale e limone. Sull'etichetta del barattolo di vetro c'era scritto artigianali. Quando li abbiamo presi erano in frigo ma, per errore, arrivati a casa li abbiamo messi in un armadio come facciamo sempre con quelli sott'olio trasferendoli in frigo solo una volta aperti. Ieri sera volevo mettere questi carciofi sulla pizza ma non mi fidavo perchè li avevo lasciati fuori dal frigo 4 giorni quando, invece, c'era scritto di lasciarli in frigo. Volevo aprire il barattolo per vedere come si presentavano ma è stato molto difficile perchè era chiuso molto bene. Alla fine ne abbiamo assaggiato uno e non sembrava avere nulla di male. Alcuni li ho messi sulla pizza e cotto a 200 gradi per 35 minuti. Adesso, essendo io ansiosa ho paura del botulino avendo mangiato i carciofi che seppur non ancora aperti erano stati in un armadio. Potete aiutarmi a capire?
Vi ringrazio molto
scrivo perchè sono una persona parecchio ansiosa e vorrei trovare il modo per stare tranquilla. La scorsa settimana io ed il mio compagno abbiamo acquistato un barattolo di carciofi in acqua, sale e limone. Sull'etichetta del barattolo di vetro c'era scritto artigianali. Quando li abbiamo presi erano in frigo ma, per errore, arrivati a casa li abbiamo messi in un armadio come facciamo sempre con quelli sott'olio trasferendoli in frigo solo una volta aperti. Ieri sera volevo mettere questi carciofi sulla pizza ma non mi fidavo perchè li avevo lasciati fuori dal frigo 4 giorni quando, invece, c'era scritto di lasciarli in frigo. Volevo aprire il barattolo per vedere come si presentavano ma è stato molto difficile perchè era chiuso molto bene. Alla fine ne abbiamo assaggiato uno e non sembrava avere nulla di male. Alcuni li ho messi sulla pizza e cotto a 200 gradi per 35 minuti. Adesso, essendo io ansiosa ho paura del botulino avendo mangiato i carciofi che seppur non ancora aperti erano stati in un armadio. Potete aiutarmi a capire?
Vi ringrazio molto
Buonasera, non si preoccupi. Se i carciofi avessero subito una trasformazione se ne sarebbe accorta dall'odore e dal sapore. Inoltre, in genere, questi preparati sono in barattoli che presentano un coperchio particolare. Se tale coperchio non mostrava rigonfiamenti il prodotto può essere assunto a maggior ragione se cotti. Non si preoccupi! A presto! Dott. Marzolla
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,
Concordo con quanto detto dal collega
Cordiali saluti
Concordo con quanto detto dal collega
Cordiali saluti
buon giorno , concordo con il collega, i carciofi se non sono buoni hanno odore e consistenza diversi, stia tranquilla
saluti
dott.ssa antelmi
saluti
dott.ssa antelmi
salve, come ha detto il collega il barattolo sarà stato sterilizzato per cui se il tappo era ben rientrato e ha fatto il famoso "clap" quando si apre per la prima volta allora è tutto ok. Inoltre il sale inibisce la crescita di botulino per cui il suo barattolo non solo conteneva sale ma era stato anche sterilizzato per essere in commercio.
Spero di esserle stata utile.
Spero di esserle stata utile.
Buona sera Signora, il suo messaggio è una prova tangibile del fatto che non si deve preoccupare
Buongiorno, può stare tranquilla. Concordo pienamente con i miei colleghi. Si ricordi che se la preparazione del prodotto è avvenuta in modo adeguato e il barattolo presenta un'ottima chiusura, non si verificano proliferazioni di alcun tipo.
Dott.ssa Debora Caserio
Dott.ssa Debora Caserio
Buongiorno, non si preoccupi e stia tranquilla, consideri che già con le temperature basse che ci sono al momento, anche se si dimentica di mettere qualcosa in frigo non succede nulla, specialmente se è stato sterilizzato e chiuso ermeticamente nel modo corretto; inoltre come dicono i colleghi, tutte le conserve hanno un tappo particolare e se fosse stata presente la tossina botulinica, avrebbe immediatamente visto il rigonfiamento del tappo e si sarebbe accorta delle alterazioni visive e sensoriali dei carciofi (si ricordi che il sale è un conservante naturale tra i migliori).
Cordialmente,
Dott.ssa Gloria Agliata
Cordialmente,
Dott.ssa Gloria Agliata
Buongiorno. Come già riferito da altri colleghi, se i carciofi avessero subito una trasformazione se ne sarebbe accorta dall'odore e dal sapore. Se il coperchio non mostra rigonfiamenti il prodotto può essere assunto a maggior ragione se cotti. Inoltre se avesse contratto il botulismo, in genere dopo 24 ore avrebbe dovuto mostrare i primi sintomi che sono gravi e riconoscibili. Stia tranquilla. Cordiali saluti. Dott.ssa Pasqualina Sprovieri
Se il barattolo lo ha riposto in dispensa senza aprilo ed era chiuso come ha scritto lei, molto bene..non c'è motivo di preoccuparsi.
In generale, ogni volta che le viene un dubbio sulla corretta conservazione degli alimenti controlli che il prodotto abbia conservato le sue originarie caratteristiche organolettiche (odore, consistenza, colore..).
Solitamente l'odore è a primo impatto la caratteristica più affidabile.
Buona giornata
In generale, ogni volta che le viene un dubbio sulla corretta conservazione degli alimenti controlli che il prodotto abbia conservato le sue originarie caratteristiche organolettiche (odore, consistenza, colore..).
Solitamente l'odore è a primo impatto la caratteristica più affidabile.
Buona giornata
Buongiorno, se i carciofi erano completamente ricoperti dall'olio non ci sono assolutamente problemi, in quanto l'olio è un ottimo conservante e soprattutto impedisce la riproduzione batterica.
Molto importante è anche considerare il fatto che il barattolo era effettivamente ben chisuo, e se ha fatto il classico "CLAC" all'apertura allora significa che all'interno non era presente aria, quindi non si preoccupi davvero.
Inoltre se le proprietà organolettiche dei carciofi (odore, colore e sapore) erano giuste allora non c'è veramente motivo di preoccupazione.
Per qualsiasi cosa sono a completa disposizione. Buona Giornata! Michele Predieri - Biologo Nutrizionista
Molto importante è anche considerare il fatto che il barattolo era effettivamente ben chisuo, e se ha fatto il classico "CLAC" all'apertura allora significa che all'interno non era presente aria, quindi non si preoccupi davvero.
Inoltre se le proprietà organolettiche dei carciofi (odore, colore e sapore) erano giuste allora non c'è veramente motivo di preoccupazione.
Per qualsiasi cosa sono a completa disposizione. Buona Giornata! Michele Predieri - Biologo Nutrizionista
Buonasera concordo con le risposte date dai colleghi, il procedimento a cui viene sottoposto l'alimento per poterlo conservare in barattolo impedisce la proliferazione di batteri patogeni, inoltre la mancanza di sapore, odore sgradevole confermano l'appetibilità dell'alimento.
Cordialmente
Albricci O.
Cordialmente
Albricci O.
Buongiorno signora, concordo con le risposte date precedentemente dai colleghi.
Alcuni segnali di un'eventuale presenza di tossina botulinica potrebbero essere ringonfiamento del coperchio, presenza di bollicine, odore sgradevole.
In queste situazione eviti di assaggiare il prodotto e lo elimini senza aprirlo.
Cordialmente. dr.ssa Pietta Biologa Nutrizionista; Fitoterapeuta, Farmacista
Alcuni segnali di un'eventuale presenza di tossina botulinica potrebbero essere ringonfiamento del coperchio, presenza di bollicine, odore sgradevole.
In queste situazione eviti di assaggiare il prodotto e lo elimini senza aprirlo.
Cordialmente. dr.ssa Pietta Biologa Nutrizionista; Fitoterapeuta, Farmacista
Ansia per il rischio di botulino dopo aver mangiato carciofi lasciati fuori dal frigo:
Considerato che il barattolo era ancora sigillato e difficile da aprire, è improbabile che i carciofi fossero contaminati da botulino. Inoltre, la successiva cottura in forno a 200 gradi per 35 minuti avrebbe ulteriormente ridotto il rischio. Tuttavia, se dovessero comparire sintomi come nausea, debolezza muscolare o visione doppia, contatti immediatamente un medico. In futuro, le consiglio di seguire sempre le indicazioni di conservazione presenti sull'etichetta per garantire la massima sicurezza alimentare.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Considerato che il barattolo era ancora sigillato e difficile da aprire, è improbabile che i carciofi fossero contaminati da botulino. Inoltre, la successiva cottura in forno a 200 gradi per 35 minuti avrebbe ulteriormente ridotto il rischio. Tuttavia, se dovessero comparire sintomi come nausea, debolezza muscolare o visione doppia, contatti immediatamente un medico. In futuro, le consiglio di seguire sempre le indicazioni di conservazione presenti sull'etichetta per garantire la massima sicurezza alimentare.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Gentile paziente,
Capisco la sua preoccupazione, ma da ciò che descrive il rischio di botulismo è basso. I carciofi erano confezionati ermeticamente e il fatto che il barattolo fosse difficile da aprire indica che il vuoto interno era ancora intatto, segno che non c'è stata contaminazione. Inoltre, il botulino è estremamente raro nei prodotti acidi (come quelli con limone) e ancor più improbabile in un alimento che è stato cotto a 200°C per 35 minuti.
Anche se è importante seguire le indicazioni di conservazione, non ci sono segnali evidenti di pericolo nel caso riportato. Se non ha sintomi specifici (come vista offuscata, difficoltà a deglutire o respirare), può stare tranquilla!
Capisco la sua preoccupazione, ma da ciò che descrive il rischio di botulismo è basso. I carciofi erano confezionati ermeticamente e il fatto che il barattolo fosse difficile da aprire indica che il vuoto interno era ancora intatto, segno che non c'è stata contaminazione. Inoltre, il botulino è estremamente raro nei prodotti acidi (come quelli con limone) e ancor più improbabile in un alimento che è stato cotto a 200°C per 35 minuti.
Anche se è importante seguire le indicazioni di conservazione, non ci sono segnali evidenti di pericolo nel caso riportato. Se non ha sintomi specifici (come vista offuscata, difficoltà a deglutire o respirare), può stare tranquilla!
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.