Buonasera, Per osteoporosi a quale specialista mi devo rivolgere? Grazie
5
risposte
Buonasera,
Per osteoporosi a quale specialista mi devo rivolgere?
Grazie
Per osteoporosi a quale specialista mi devo rivolgere?
Grazie

A qualche medico che sia in grado di mettere a punto una prescrizione mirata e personalizzata di Nutraceutici e quant'altro che rendano biodisponibili vitamine, minerali, oligoelementi al fine di curare l'osteoporosi. Questo può essere ottenuto con l'effettuazione dell'Analisi Tissutale Minerale (Mineralogramma) dei capelli.
A sua disposizione per fornirle telefonicamente maggiori informazioni a proposito. Cordiali saluti.
A sua disposizione per fornirle telefonicamente maggiori informazioni a proposito. Cordiali saluti.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Concordo con il collega, andrebbe valutata sia da un punto di vista dei micro e macro elementi compresi i metalli tossici, che da un profilo ormonale
Prenota subito una visita online: - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.

La valutazione viene fatta con la MOC e deve essere fatta a mio avviso da un ortopedico o ginecologo o endocrinologo esperto del problema.
Una volta ottenuto questo parametro io suggerisco
di impostare un piano nutrizionale ed integrazionale mirato che io ottengo dall'analisi della composizione corporea. Lo strumento che uso è la BIA_ACC un esame assolutamente indolore e rapido che ci permette di studiare anche l'acidosi tissutale, il problema, spesso, fondamentale dell'osteoporosi.
Una volta ottenuto questo parametro io suggerisco
di impostare un piano nutrizionale ed integrazionale mirato che io ottengo dall'analisi della composizione corporea. Lo strumento che uso è la BIA_ACC un esame assolutamente indolore e rapido che ci permette di studiare anche l'acidosi tissutale, il problema, spesso, fondamentale dell'osteoporosi.

L'osteoporosi è un quadro metabolico della struttura ossea in cui è coinvolto sia il sistema ormonale ( variazioni dei livelli estrogenici...infatti ne sono colpite maggiormente le donne) sia l'equilibrio acido base tenuto sotto controllo dai reni e dal sangue . Prima di consigliare l'uso di nutriceutici svolgere u semplice monitoraggio delle urine e il paziente diventare in grado anche con piccole accortezze alimentari ( e in caso di necessita , aggiungo alcalinizzanti sotto forma di citrati ) di riportare il sistea in equilibrio . lo stress metabolico ( eanche quello emotivo) sono alla base dell'eccessiva ACIDIFICAZIONE tissutale , l'osso per compensare perde i suoi sali minerali....è un lavor apparentemente piu lung ma spesso risolutivo.

A prescindere da un alimentazione funzionale ben mirata ( che prevede la netta riduzione delle proteine animali, latte compreso; per cui il calcio lo prendi dalle verdure a foglia larga e dalle sardine in quantità limitata) la migliore terapia rimane quella dell'allenamento con i pesi: gli astronauti in assenza di gravità vanno incontro a osteoporosi, per cui alzare un peso fa depositare calcio nelle ossa. Chiaramente l' allenamento di resistenza va fatto progressivamente e sotto il controllo di personal trainer. Faccio consulenze on-line sull'argomento.
Esperti






Domande correlate
- Con osteoporosi -3 t- score femore, sono stata curata con bifosfonati per 5 anni. Pare che tali medicine dopo 5 anni nn facciano più effetto e mi sono state sospese. Avevo avuto buoni risultati t- score femore 1,17. Interrotti i bifosfonati mi ritrovo con t- score femore -2. Mi è stato consigliato Prolia…
- Ho 58 anni e da 11 in menopausa chirurgica, isterectomia totale per una ciste benignia. Ho fatto la MOC lombare e il risultato è l'osteoporosi T-score -3.3. Negli analisi di sangue non ho le carenze di calcio e vitamina D anzi ne ho il massimo. Il medico mi ha prescritto la cura di Dralenos e Nodigap…
- Buongiorno ho 69 anni e mi è stata diagnosticata osteoporosi alla colonna C vertebrale: L1-3.5 L2-3.8 L3-4.4 L4-3.7 tot-3.9neck -2.9 troch -2.5 inter -1.7 tot -2.1 ward -2.7. La terapia che la dottoressa ortopedica mi ha dato è il Prolia iniezione ogni 6 mesi. Leggendo gli effetti collaterali non…
- Buongiorno. Mi è stata diagnosticata osteoporosi femore e vertebre schiena. Ho da poco iniziato terapia con BINOSTO. Avverto dolori muscolari e malessere generale di stanchezza .può essere normale? Graxie
- Salve ho 58 anni e soffro di osteoporosi da circa15 anni Mi hanno sospeso il farmaco Nerixia per inefficacia e sono passata a Prolia Come mai all'ultima moc la lombare è normale ma il femore è sempre in osteoporosi? Il Prolia nn agisce in tutto l'apparato osseo? Grazie
- Buongiorno ho 47 anni in menopausa da quando ne avevo 43 , ho fatto Moc di recente , a livello vertebrale T -2,7 Z -1,6 Femore sinistro interoT -2,9 Z -2,3. Il medico curante mi ha prescritto Binosto e vitamina D Ho letto che Binosto potrebbe addirittura causare la perdita dei denti e dei capelli. In…
- Salve ho 74 anni e un osteoporosi grave. Sto facendo da un'annotazione e mezzo una puntura di Proliaogni 6 mesi e una pillola al mese di Binosto. Ho ripetuto la MOC ma non c'è miglioramento. Grazie
- Ho 58 anni e da 11 in menopausa chirurgica, isterectomia totale per una ciste benignia. Ho fatto la MOC lombare e il risultato è l'osteoporosi T-score -3.3. Negli analisi di sangue non ho le carenze di calcio e vitamina D anzi ne ho il massimo. Il medico mi ha prescritto la cura di Dralenos e Nodigap…
- Buongiorno No 25 anni e da qualche settimana assumo gocce di ‘dibase’ al giorno. Temo, ieri sera, di aver preso qualche goccia in più (non so quante perche non sono riuscita a contarle). Dato che è successo solo una Volta posso stare tranquilla? Grazie
- Ho 58 anni e da 11 in menopausa chirurgica, isterectomia totale per una ciste benignia. Ho fatto la MOC lombare e il risultato è l'osteoporosi T-score -3.3. Negli analisi di sangue non ho le carenze di calcio e vitamina D anzi ne ho il massimo. Il medico mi ha prescritto la cura di Dralenos e Nodigap…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 220 domande su Osteoporosi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.