Buonasera, mia moglie ha un PFO al cuore con assenza di lesioni glicotiche al sistema cerebrale dopo
5
risposte
Buonasera, mia moglie ha un PFO al cuore con assenza di lesioni glicotiche al sistema cerebrale dopo RMN angio encefalo senza metodo di contrasto.L eco doppler transcranico ha rilevato presenza di shunt dx-sx di grado severo dopo manovra di Valsalva. Ci consigliano di evitare intervento e di continuare con cardioaspirina. È giusto continuare cosi?Devo fare altri controlli? Possiamo prendere un aereo? Tra quanto tempo devo rifare esami? Domande poste a tutti ,ma con risposte vaghe.
Buongiorno,
le risposte vaghe sono legate ad una evidenza delle linee guida non fortissima, la cardioaspirina è corretto assumerla ma io consulterei anche un interventista pediatrico per capire se si può/deve impiantare un "ombrellino". Pur in assenza di maggiori dettagli, mi sentirei di escludere l'intervento tradizionale.
Le suggerirei di contattare i centri di Milano o Massa dove un buon emodinamista le può dire il rischio/beneficio della procedura nella attuale situazione.
Mi tenga aggiornato se vuole.
le risposte vaghe sono legate ad una evidenza delle linee guida non fortissima, la cardioaspirina è corretto assumerla ma io consulterei anche un interventista pediatrico per capire se si può/deve impiantare un "ombrellino". Pur in assenza di maggiori dettagli, mi sentirei di escludere l'intervento tradizionale.
Le suggerirei di contattare i centri di Milano o Massa dove un buon emodinamista le può dire il rischio/beneficio della procedura nella attuale situazione.
Mi tenga aggiornato se vuole.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Nella valutazione di un eventuale chiusura del PFO occorre valutare eventuali fattori di rischio per Ictus : presenza di ANeurisma del setto Inter atriale ,
Ampiezza PFO >4 mm Shunt basale
Valvola di Eustachio >10 mm Rete di Chiari
Tunnel del PFO lungo >10 mm
Ampiezza PFO >4 mm Shunt basale
Valvola di Eustachio >10 mm Rete di Chiari
Tunnel del PFO lungo >10 mm
Buongiorno. Ho lavorato per oltre 20 anni nel campo del PFO e, in genere, in presenza di RMN encefalo normale, non si pone indicazione a chiudere un PFO. La cardioaspirina è indicata, per quanto senza chiare evidenza scientifiche, e - se presa a lungo termine - va associata ad un gastroprotettore per evitare disturbi di stomaco. L'aereo non è un problema. Per una risposta più circostanziata bisogna sapere l'età della persona, se soffre di emicranie, e per quale motivo sono stati fatti gli esami per diagnosticare un PFO (in seguito ad un evento neurologico senza reliquati oppure per un riscontro occasionale). Sarebbe anche utile vedere l'ecocardio (eventualmente trans-esofageo) per definire meglio il grado di rischio della situazione. Una volta presa la decisione se proseguire la terapia medica o chiudere il PFO non sono necessari particolari controlli (si tratta di una situazione congenita e in genere non evolutiva).
Il PFO IN ASSENZA DI LESIONI ISCHEMICHE CEREBRALI NON VA CHIUSO. LA PAZIENTE PUÒ FARE UNA VITA ASSOLUTAMENTE NORMALE
Assolutamente d'accordo con i colleghi. Il PFO senza lesioni cerebrali non deve essere corretto (secondo linee guida). Giusto continuare con cardioaspirina. Vita normale.
Esperti
Domande correlate
- Buon giorno dott scrivo per mia mamma 66 anni ha fatto un elettrocardiogramma gli sono state riscontrate queste onde t negative in sede anteriore+atipie aspecifiche della rv in sede laterale alta che già erano presenti in vecchi elettrocardiogrammi del 2016/17/18/19/20 ma mai il mio cardiologo nn me…
- Mio figlio di 15 anni ha fatto ecg in farmacia per attività sportiva non agonistica al liceo. I risultati sono i seguenti: FC 83bpm, Intervallo P 113ms, intervallo T 135ms, Intervallo PR 138ms, Intervallo QRS 114ms, Intervallo QT 342ms, Intervallo QTc 402ms, asse P 67°, asse T 52°, asse QRS 70°. Refertazione:…
- Salve dott mi hanno riscontrato un ipertensione di 1grado,con lieve ectasia oritica dovrei preoccupare? Grazie.Mino.
- Buonasera, 65enne, infarto pregresso con tre stent molti anni or sono, mai interrotta terapia, ora molto in sovrappeso pur non mangiando moltissimo (fiato corto ma nessun tipo di dolore) ECG di controllo che rileva 'a sx acinesia dell'apice in toto con dilatazione aneurismatica', mi hanno aggiunto farmaci.…
- Buongiorno,ho 46 anni,uomo, da un paio di giorni due dita sotto in corrispondenza del capezzolo sinistro mi prende come un tremolio che dura pochi secondi ma piu’ volte al giorno, quando succede non si notano aumenti di battito cardiaco ne’ dolori particolari,solo un tremolio che dura pochi secondi,…
- Bunasera, ho 57 anni e ho avuto esito che segue a vistita ecodoppler cardiaca a riposo, mi devo preoccupare? Ipertrofia parietale concentrica del Vsin di grado lieve, sfumata dissinergia del SIV, funzione sistolica globale nei limiti. Funzione diastolica da alterato rilasciamento con normali pressioni…
- Diagnosi:anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare,ho75 anni.A volte ho un senso di mancamento. Soffro di ipertensione e prendo la pillola.
- alterato rilasciamento diastolico, sono ipertesa da poco tempo,prolasso del lembo mitralico anteriore con lieve insufficienza.servono farmaci ?
- 69 anni, un po' in sovrappeso, visita cardiologica esiti : anomalie della ripolarizzazione, VS lievemente ipertrofico, normocinetico, lieve ispessimento della valvola aortica senza gradiente, non rigurgiti patologici, cava mobile, non versamento pericardico, aorta distale 39 mm.toni ritmici, non soffi,…
- Salve, sono andata in PS per una frattura e di routine mi è stato fatto ECG refertato come RS 86bm,presenza di anomaliedella ripolarizzazione (ST tendente al negativo)in ultime precordiali e diffusamente alle periferiche. Blocco di branca dx incompleto...mi è stato consigliato di ripetere ecg a distanza…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 739 domande su visita cardiologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.