Buonasera, Mia figlia di quasi 7 anni ha il morso inverso, aperto e non vi è sufficiente “spazio”
6
risposte
Buonasera,
Mia figlia di quasi 7 anni ha il morso inverso, aperto e non vi è sufficiente “spazio” per i denti.
Le è stato messo l’espansore a dicembre e sta ancora facendo gli avvitamenti.
Ho notato un netto peggioramento a livello estetico. Quando sorride, i canini superiori sono molto sporgenti e la bocca risulta molto ampia e grande rispetto al suo visino.
Mi preoccupano i canini. Potrebbe essere che l’espansore le crei più danni che benefici?
Grazie mille
Mia figlia di quasi 7 anni ha il morso inverso, aperto e non vi è sufficiente “spazio” per i denti.
Le è stato messo l’espansore a dicembre e sta ancora facendo gli avvitamenti.
Ho notato un netto peggioramento a livello estetico. Quando sorride, i canini superiori sono molto sporgenti e la bocca risulta molto ampia e grande rispetto al suo visino.
Mi preoccupano i canini. Potrebbe essere che l’espansore le crei più danni che benefici?
Grazie mille
![Dr. Brambilla Gregory](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/148068/14806821019611518192fd4d40c32eef_small_square.jpg)
Buongiorno, l'ortodontista che collabora con noi utilizza una tecnica che non prevede espansori. Il vantaggio è di non avere l'ingombro palatale e le conseguenti difficoltà nel parlare e il controllo dei movimenti delegato alla piccola o ai genitori. Ci contatti se crede ed è interessata/o ad un parere. Saluti.
Prenota subito una visita online: Prima visita ortodontica - 80 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dr. Marco Bondatti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f4e9c9/f4e9c9dd632956c719e7b9997948d3bd_small_square.jpg)
Queste domande le può porre solo a chi sta curando sua figlia, perchè è l'unico che conosce il caso.
Per dare noi un parere dovrebbe farla visitare e portare una ortopanoramica.
Per dare noi un parere dovrebbe farla visitare e portare una ortopanoramica.
![Dott. Salvatore Abate](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f52e94/f52e94ee7cd9308ad3d49b04334645bc_small_square.jpg)
Di certo non si tratta di espansione rapida del palato perchè in atto da troppo tempo , probabilmente stanno solo spostando i denti inclinandoli all'esterno ...e non è una bella cosa.
![Dr. Federico Guadagnoli](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ebc851/ebc85159809192f5f0e19d19de0770cd_small_square.jpg)
Deve chiedere all'ortodontista che sta curaqndo sua figlia. Ogni volta che le viene un dubbio è giusto che chieda delucidazioni al collega
![Dr. Carla Romanucci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/f0ee86/f0ee861d3b80ae81ae97a3a476d07987_small_square.jpg)
E' normale, durante l'espansione rapida, notare un peggioramento, noterà anche uno spazio che si apre tra i centrali superiori. Tutto rientrerà nella norma. L'importante è che la causa del palato stretto sia stata risolta, altrimenti si può avere una recidiva palatale
![Dott. Francesco Cambria](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/58e446/58e4466b231280e45cd6a9e18782924d_small_square.jpg)
La scelta di un dispositivo ortodontico si basa su uno studio ben preciso che si effettua attraverso esami radiografici, analisi cefalometrico, esame clinico ed anamnestico. Ovviamente serve l’esperienza e la preparazione del clinico come valore aggiunto. Se tutto ciò è stato rispettato, si fidi e lasci lavorare il medico altrimenti, non chieda pareri attraverso domande sterili a cui non si può dare nessuna risposta seria ma, chieda un parere facendo visitare la bambina da un’altro specialista.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.