Buonasera,mi sono operato Di ernia inguinale sx Con la rete plastica un mese fa ,dopo aver operato
13
risposte
Buonasera,mi sono operato
Di ernia inguinale sx Con la rete plastica un mese fa ,dopo aver operato la dx circa 8 anni fa con la stessa tecnica ,Ho 30 anni e dato che non mi ricordo il tempo di recupero prima di potermi riallineare bene, potete dirmelo voi ,evitando di fare errori e Compromettere la ferita ?grazie in anticipo
Di ernia inguinale sx Con la rete plastica un mese fa ,dopo aver operato la dx circa 8 anni fa con la stessa tecnica ,Ho 30 anni e dato che non mi ricordo il tempo di recupero prima di potermi riallineare bene, potete dirmelo voi ,evitando di fare errori e Compromettere la ferita ?grazie in anticipo
Se il decorso post-operatoria è stato senza problemi, uno o due medi sono più che sufficienti.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Un mese è più che sufficiente ad una ripresa delle normali attività quotidiane. Se fa sport dipende dal tipo e dall’intensità. Proceda comunque con gradualità ed eviti ancora per qualche settimana sforzi bruschi
Buongiorno. La reazione di consolidamento della protesi, si è scoperto, dura diversi mesi ed è un processo dinamico. Detto questo, la ripresa delle normali attività quotidiane viene spronata quanto prima possibile, evitando sforzi che mettano in contrazione il torchio addominale (es. Sollevare bimbi, sacchetti della spesa, etc.). A mio avviso, se si dedica ad attività di pesistica che richiedano sforzi massimali, aspetterei ancora 1-2 mesi ed indosserei ancora uno slip elasto-contenitivo posizionato sopra il suo mentre si allena.
Cordialmente,
Cordialmente,
Concordo pienamente con quanto detto dai colleghi. Il processo di ripresa deve essere graduale. Due mesi sono sufficienti prima si riprendere un allenamento intenso. Buona giornata
Buongiorno, concordo con quanto detto in precedenza dai Colleghi. La convalescenza dopo un intervento per ernia inguinale e’ di circa un mese. Pertanto, visto che è già passato un mese dall’ intervento, può riprendere una moderata attività fisica, salvo diverse indicazioni del chirurgo che l’ha operata.
Buongiorno,
dopo un'ernioalloplastica inguinotomica con un decorso senza complicanze, come sembra essere stato il suo, si può riprendere gradualmente un'attività sportiva come quella che praticava prima dell'intervento. Un consiglio che do sempre a tutti i pazienti che opero, avendo subito lo stesso intervento, è di ascoltare i segnali e le sensazioni che le darà il suo corpo per poter progressivamente progredire l' intensità di allenamento o lo sforzo fisico.
Cordiali saluti,
Dr. Pietro Muselli
dopo un'ernioalloplastica inguinotomica con un decorso senza complicanze, come sembra essere stato il suo, si può riprendere gradualmente un'attività sportiva come quella che praticava prima dell'intervento. Un consiglio che do sempre a tutti i pazienti che opero, avendo subito lo stesso intervento, è di ascoltare i segnali e le sensazioni che le darà il suo corpo per poter progressivamente progredire l' intensità di allenamento o lo sforzo fisico.
Cordiali saluti,
Dr. Pietro Muselli
Dopo un mese dall'intervento, se non ci sono state complicanze intercorrenti, può riprendere gradualmente l'attività fisica
A distanza di un mese la ferita dovrebbe essere ben consolidata quindi nessun problema cutaneo.
Mentre la protesi in polipropilene dovra’ essere Colonizzata da tessuti connettivale nell’arco di uno /due mesi quindi il consiglio più saggio è quello di riprendere una attività sportiva gradualmente dopo tale tempo
Mentre la protesi in polipropilene dovra’ essere Colonizzata da tessuti connettivale nell’arco di uno /due mesi quindi il consiglio più saggio è quello di riprendere una attività sportiva gradualmente dopo tale tempo
Intervento di ernioplastica inguinale con decorso postoperatorio regolare, solitamente, consigliabile una ripresa delle attività normali dopo circa tre settimane ad un mese dall'intervento
chirurgico. Ovviamente la ripresa deve essere progressiva, possibilmente un mezzo contenitivo va tenuto in sede per lo stesso periodo di tempo.
chirurgico. Ovviamente la ripresa deve essere progressiva, possibilmente un mezzo contenitivo va tenuto in sede per lo stesso periodo di tempo.
Dopo un mese può tranquillamente e PROGRESSIVAMENTE riprendere tutta la sua attività ginnica. Dopo 20 gg , se ben applicata e senza complicanze , la protesi non si muove più .
In questa ottica per me è ovvio che non si deve applicare più nessun metodo contentivo
In questa ottica per me è ovvio che non si deve applicare più nessun metodo contentivo
Buongiorno. Dopo un mese di riposo, si può riprendere gradualmente la vita normale e l'esercizio fisico. Chiaro con misura al principio. Ai tre mesi, già la ricuperazione è completa.
Un mese è il tempo giusto per poter riprendere.
Dopo un mese dall’intervento ha recuperato circa il 75% della forza tensile. Può quindi muoversi liberamente evitando gli sforzi estremi e prolungati
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno sono stato operato ernia inguinale sx il giorno dopo operazione si e ripresentato blo stesso gonfiore e fastidio sotto la cicatrice dell'operazione e possibile che sia tornata ernia subito dopo operazione...mi sento molto spaventato...sono andato dal chirurgo che mi ha fatto una visita di…
- Buongiorno, mi e stata diagnostica dopo una Tac un ernia di spigielio di cm 8 sula lato destro, non accuso nessun sintomo, da qualche settimana stando a letto mi succede che mi sento le dita della mano destra oppure sinistra addormentate, mi chiedo se questo sintomo è collegato all'etnia.Grazie
- Salve sono stato operato il 24/10/24 di ernia inguinale sono un po di giorni che mi da fastidio e stento un gonfiore interno tipo una nocciolina che cosa può essere grazie
- Buongiorno sono stato operato di ernia inguinale sinistra 33 giorni fa.ieri mi sono piegato con disinvoltura in avanti ed ho sentito tipo un pizzicone nella parte bassa della cicatrice....e appunto appena dopo questo fatto mi è aumentato il dolore su tutta la cicatrice.... Cosa può essere?? Ho cominciato…
- Dolore di stomaco da due mesi non troppo forte però in continuazione tutto il giorno da due mesi con errutazione.due mesi fa ho preso due Oki per due giorni consecutivi Da tanto ho dolore sempre allo stomaco cosa e successo un ulcera ho paura di avere un ulcera.spero che qualcuno mi risponga.
- Salve, mi è stata diagnosticata ernia inguinale di c. 2 cm a sx. il chirurgo mi ha messo in lista di attesa per intervento. sarà intervento "open" in sedoanelgesia. domande: - la sedonalgesia è sufficiente per gestire intervento di questo tipo? non si rischia di sentire dolore durante intervento? -…
- Ciao buon pomeriggio, 6 mesi fa ho avuto un'operazione di laparocele, uno o due mesi dopo l'operazione, è uscito un punto ma non era morbido, era duro, sono andata dal medico e me l'ha tolto ma ora ho come una piccola crosticina e penso che sia altro punto o non so cos'altro possa essere perché la ferita…
- Buona sera sono un ragazzo di 24 anni e sono stato operato di ernia inguinale piccolissima senza rigonfiamento. Ho paura di avere sbagliato ad operarmi prima e dovevo aspettare che cresceva. Ho fatto bene ad operarmi prima perché ho paura di avere sbagliato sono un ragazzo molto ansioso spero che qualcuno…
- Bongiorno, sono stato operato di ernia Inguinale SX dopo una settimana circa a vista di controllo mi hanno riscontrato un gonfiore abbastanza vistoso hanno deciso di siringarlo è normale ? mi hanno consigliato borsa di ghiaccio
- ho fatto ernioplastica inguinale sinistra, ho usato cintura erniaria troppo stretta durante la guida a 11 giorni dall'intervento per andare a fare la visita di controllo e spingeva molto forte uscendo dalla macchina ho avuto come una sensazione di dolore poi passato il giorno dopo stando in piedi dal…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 1309 domande su Ernia Inguinale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.