Buonasera, mangiare tutte le sere dopo cena 250 gr di yogurt di soia bianco (senza zuccheri aggiunti

8 risposte
Buonasera, mangiare tutte le sere dopo cena 250 gr di yogurt di soia bianco (senza zuccheri aggiunti) può far venire la cellulite?
Buonasera. Non è mai un singolo alimento a creare un problema, in questo caso la cellulite, ma l'alimentazione nel complesso e lo stile di vita in generale. Per seguire un'alimentazione equilibrata e varia le consiglio di rivolgersi sempre ad un professionista per evitare il "fai da te", non si dimentichi poi l'importanza di una giusta idratazione e di un'attività fisica moderata.
Rimango a sua disposizione, Dott.ssa Maria Gioi D'Eustacchio

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno cara paziente, oltre al singolo alimento da lei citato, sarebbe bene valutare l'intera giornata alimentare, la qualità della sua alimentazione, le sue abitudini e il suo stile di vita. Nessun alimento si può considerare l'unico colpevole di un particolare problema (come in questo caso la cellulite), va sempre considerata la condizione generale e i vari fattori scatenanti. Le consiglio di affidarsi ad uno specialista del settore per essere seguita al meglio e valutare la sua situazione a 360°.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti. Dott.ssa dietista Sara Gentile
Gent.ma, no sicuramente non è lo yogurt di soia a far comparire la cellulite. E' un alimento molto sano, povero di sodio e senza zuccheri. La cellulite è riconducibile allo stile di vita in generale che andrebbe valutato tramite un'accurata anamnesi. In generale si ricordi di bere abbastanza acqua (1,5-2 L al giorno, ovvero circa 6-8 bicchieri), di limitare il sale aggiunto nelle pietanze e gli alimenti ricchi di sale (affettati, prodotti in scatola, patatine, snack salati, crackers, grissini, taralli, schiacciatine, crostini...), prediligendo alimenti naturali, nonchè di svolgere una moderata ma costante attività fisica (almeno 150 minuti a settimana secondo l'OMS). Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Dietista Benedetta Gasparini
Salve,
la cellulite non è causata da un singolo alimento, bensì dalla dieta in generale e dalle abitudini di vita quotidiana che possono essere sbagliate o da problematiche non legate alla dieta (problemi di circolazione sanguigna, squilibri ormonali, etnia)
mangiare lo yogurt di soia dopo cena invece , perchè lo fa? per gusto personale o perchè pensa faccia bene ? o altro ?
bisogna contestualizzare il discorso all'intera giornata alimentare, se durante la giornata si mangia "male" lo yogurt di soia non apporta nessun beneficio, se durante tutta la giornata si mangia "bene" forse dopo cena lo yogurt di soia nemmeno serve... Dipende .
buona giornata
Buongiorno, la cellulite non può essere causata da un singolo alimento, bensì da uno squilibrio di stile di vita. Se nella vita di tutti i giorni mancano frequentemente attività fisica, corretta alimentazione e idratazione nella donna si può andare facilmente incontro a questa condizione. Perciò i fondamenti per evitare/limitare la ritenzione di liquidi (cellulite), ma in generale anche per essere in salute, è imprescindibile: - essere in normopeso (il grasso porta ad aumento di ritenzione); - avere uno stile di vita attivo, quindi praticare attività fisica spesso e limitare i momenti di assoluta inattività (anche alzarsi ogni tanto dalla sedia per camminare aiuta); - consumare regolarmente fonti di fibra e potassio, quindi 2-3 porzioni di frutta la giorno, 2 porzioni di verdura al giorno, legumi e alimenti integrali; - limitare il consumo di sale, sia sottoforma di alimenti già salati (salumi, formaggi, piatti già pronti, salse, prodotti stagionati...) sia sottoforma di sale aggiunto; - evitare/limitare fumo e alcool; - idratarsi correttamente (l'apporto ideale varia tra circa 1,5 e 2,5 L/die in base allo stile di vita).
Perciò i latticini non rientrano affatto tra gli alimenti che portano a cellulite, anzi sono ottimi alimenti ricchi di nutrienti, pur sempre modulati in base ai fabbisogni della persona.
Questa è solo una considerazione iniziale, ma c'è bisogno di approfondire varie tematiche in tema ritenzione idrica.
Spero di esserle stata d'aiuto, buona giornata!
Salve, non è mai solo un alimento a provocare la cellulite. La cellulite infatti è una condizione multifattoriale causata da fattori genetici, fattori di sesso (è più predisposto per ragioni anatomiche il sesso femminile), fattori ormonali, infiammazione, stress sistemico e stile di vita. Quindi può star tranquilla che non è lo yogurt a causarle cellulite ma piuttosto l'insieme dei fattori predisponenti elencati. La scala Nürnberger e Müller valuta il grado di cellulite. Buona giornata
Buongiorno, la cellulite è una condizione conseguenziale a diversi fattori che concorrono in contemporanea (genetica, ritenzione idrica, rapide variazioni di peso...) ma non è mai causata da un singolo alimento! Si rivolga ad un Dietista per chiarire i dubbi in merito all'alimentazione. Rimango disponibile, non esiti a contattarmi. Dott.ssa Alessandra Daidone - Dietista
Buongiorno, no, la "cellulite" non è imputabile a tale abitudine.
Saluti, Dott.ssa Manuela Cimorelli dietista

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.