Buonasera ho un artrite reumatogica assumo da tanti anni cortisone medrol e antinfiammatori mattina
2
risposte
Buonasera ho un artrite reumatogica assumo da tanti anni cortisone medrol e antinfiammatori mattina e sera e reumaumaflex da 15 mg ma ho sempre dolori mi è stato chiesto se volevo iniziare una terapia biologica ma alcuni mi parlano bene e altri no mi potete consigliare voi grazie e buona serata.

Buonasera, presumo che la sua diagnosi sia di Artrite Reumatoide e che sia in cura da diverso tempo con reumaflex e cortisone con scarso beneficio. Se così fosse, sarebbe utile iniziare una terapia con farmaci biotecnologici qualora non vi siano controindicazioni al loro utilizzo. I farmaci biologici sono farmaci molto potenti e permettono, nella maggioranza dei casi, un buon controllo della malattia, con la riduzione dell'utilizzo del cortisone e di tutte le problematiche legate alla sua assunzione prolungata, ma richiedono un costante controllo (tramite esami del sangue di routine), in quanto espongono a un maggior rischio infettivo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Buonasera! L'artrite reumatoide è una condizione complessa e la gestione del dolore e dell'infiammazione può essere difficile. È comprensibile che tu stia considerando una terapia biologica, soprattutto se i trattamenti attuali non forniscono il sollievo adeguato.
Le terapie biologiche sono progettate per mirare a specifiche componenti del sistema immunitario che contribuiscono all'infiammazione e ai sintomi dell'artrite reumatoide. Molti pazienti hanno riportato un miglioramento significativo nella gestione della malattia e nella qualità della vita con queste terapie.
Detto ciò, ogni paziente è unico e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. È importante discutere con il tuo reumatologo i pro e i contro della terapia biologica, compresi gli effetti collaterali potenziali e come potrebbe integrarsi con il tuo attuale regime terapeutico.
Se hai dubbi o preoccupazioni, non esitare a chiedere ulteriori informazioni al tuo medico. Potresti anche considerare di chiedere un secondo parere.
Prenditi cura di te e buona serata!
Le terapie biologiche sono progettate per mirare a specifiche componenti del sistema immunitario che contribuiscono all'infiammazione e ai sintomi dell'artrite reumatoide. Molti pazienti hanno riportato un miglioramento significativo nella gestione della malattia e nella qualità della vita con queste terapie.
Detto ciò, ogni paziente è unico e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. È importante discutere con il tuo reumatologo i pro e i contro della terapia biologica, compresi gli effetti collaterali potenziali e come potrebbe integrarsi con il tuo attuale regime terapeutico.
Se hai dubbi o preoccupazioni, non esitare a chiedere ulteriori informazioni al tuo medico. Potresti anche considerare di chiedere un secondo parere.
Prenditi cura di te e buona serata!
Esperti






Domande correlate
- Salve, per curare l'artrite reumatoide sto assumendo Rinvoq; questo farmaco mi è stato prescritto anche per curare la dermatite atopica cui sono soggetta e che, con il precedente uso di Orencia si era accentuata. Con Rinvoq mi sono trovata bene, dermatite scomparsa in pochi giorni ma....quando per varie…
- Salve a tutti..vorrei chiedere se uno e in terapia con plaquenil per una forma molto bassa di artrite reumatoide puo effettuare radiofrequenza? E terapie di epilazione? O c'è qualche controindicazione con questo farmaco? Grazie
- Buonasera ho 62 anni e da circa un anno mi è stata diagnosticata un'artrite psoriasica ( purtroppo tardi, per anni non mi è stata riconosciuta!)Negli ultimi 6 mesi la mia terapia è stata il farmaco biologico Benepali in associazione al metotrexato , visto che quest'ultimo mi dava molto fastidio, al momento…
- Salve, sono un ottantenne affetta da una forma di parkinsonismo, ed artrite reumatoide. Per quest'ultima mi hanno prescritto ultimamente il farmaco biologico hyrimoz. Può avere controindicazioni per chi ha una forma di parkinsonismo?
- Ho sospetto scleroderma sistemica ,medico scritto plaquenil 200mg, per prendere tutti giorni. Sto prendendo da anni betablocante atenol 100mg,metà pastiglia giorno. Può essere problema prendere plaquenil?
- Buonasera, ho 42 anni e a Febbraio mi è stata diagnosticata connettivite indifferenziata, ho iniziato con 1 pillola di plaquenil e nell'ultimo controllo siamo passati a 2 pillole al giorno, ho dolori vari , rash cutanei e mi sento spesso stanca ... mi chiedo spesso che aspettative di vita ci sono?!?!?
- Buonasera,vi ringrazio per la vostra risposta ,noi intanto siamo andati avanti a fare altri accertamenti ,al mio compagno è stata diagnosticata artrite reumatoide al primo stadio sta facendo terapia con arxoxia e methotrexate una puntura da 10 mg a settimana ha iniziato due mesi fa ,sta un pochino meglio,…
- salve ho 32 anni sono stata ricoverata a settembre mi hanno fatto esami e esami è sono risultata positiva al test della waaler rose non ci ho dato peso ora sono un paio di mesi che soffro di dolori notturni alle caviglie tallone e collo del piede atroci poi man mano la mattina si alleviano ho anche…
- Buongiorno ho 64anni e da due anni che soffro di artrite reumatoide psoriasi curata con Plaquenil e urbason per circa un anno da circa 6mesi sono passata a immunosoppressori . Vorrei un vostro parere grazie
- Sono 48 anni. Mi hanno diagnosticato Lupus, prendo plaquenil 200mg mg 2 volte al giorno un giorno e altro giorno 1 volta. Prendo anche medrol 4 mg. È una cura molto forte? Voglio sapere qualcosa
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 70 domande su Artrite reumatoide
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.