Buonasera ho fatto una risonanza al piede e caviglia e la diagnosi e : sindrome neuroalgodistrofica
3
risposte
Buonasera ho fatto una risonanza al piede e caviglia e la diagnosi e : sindrome neuroalgodistrofica dell’astragalo , cosa vuol dire?
Vuol dire che l'astragalo sta soffrendo come da alterato carico, è un'osteoporosi localizzata. bisogna fare Magnetoterapia e bifosfonati
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
si tratta di una alterazione metabolica dell'osso che si indebolisce e crea dolore sia a riposo che al carico.
come indicato dal collega la magnetoterapia (meglio se domiciliare) per almeno 30-40 giorni e l'utilizzo di bifosfonati x via iniettiva per almeno 3 mesi dovrebbe risolvere il problema.
in ogni caso le consiglio di effettuare una visita al fine di inquadrare al meglio il problema è impostare la corretta terapia.
buona giornata
come indicato dal collega la magnetoterapia (meglio se domiciliare) per almeno 30-40 giorni e l'utilizzo di bifosfonati x via iniettiva per almeno 3 mesi dovrebbe risolvere il problema.
in ogni caso le consiglio di effettuare una visita al fine di inquadrare al meglio il problema è impostare la corretta terapia.
buona giornata
Concordo con i colleghi e bisogna anche valutare il grado. Una volta classificato lo stadio si decide per le terapie del caso
Riuscirebbe a mostrarmi le immagini ?
Riuscirebbe a mostrarmi le immagini ?
Esperti
Domande correlate
- Buongiorno, Volevo chiedere un parere su risultato di RM Encefalo senza MDC. Circa un anno fa, ho subìto un grave incidente sul lavoro con Frattura Occipitale e Lamina Cribrosa Etmoide con conseguente Stato Vertiginoso Posizionale. Ora si riporta anche : Non Procidenza delle Tonsille Cerebellari nel…
- Buonasera a tutti. Una RX alla mano ha evidenziato delle schegge metalliche che non sapevo di avere e pertanto non posso fare risonanze magnetiche. Mi sono trovato in passato in situazioni in cui sarebbe stato utile sottopormi a RM ma ciò non è stato possibile. Un medico mi disse che avrei dovuto…
- Buona sera Il referto della risonanza: Non valutabili i metameri daD11-L2 per artefatti metallici in esiti di pregresso interventi. Aspetti di artrosi intetapofisaria bilaterale a livello L4-L5 e L5-S1 con lieve riduzione in ampiezza dei forami di conjugazione. A carico diL3-L4 protrusione ad ampio…
- buonasera a tutti, Mia madre anni 61 ha eseguito una risonanza encefalo e tronco encefalico poiché riscontra difficoltà nel ricordare alcune cose, il referto evidenzia : In sede perebellare posteriore destra si evidenzia impronta sul parenchima cerebllare, sostenuta da formazione mal definibile, ipointensa…
- Buongiorno dottore. Ho eseguito RMN encefalica per parosmia da covid prima di iniziare un'eventuale trattamenteo. Tutto regola tranne "cisti neuroepiteliale di 1 cm in sede temporale profonda destra. Cosa significa? È grave? Grazie mille Cordiali saluti
- Buonasera, sono veramente in ansia per il referto di una risonanza cerebrale e tronco encefalo che ho effettuato per Sindrome di Arnold Chiari. Vi riporto alcuni estratti: nella metà destra della adenoipofisi è presente areola di alterato segnale di mm3, in concomitanza con delicato slivellamento…
- Buongiorno Un cisti aracnoideo temporale destro può affettare al punto di provocare psicosi? é possibile che questo cisti di 4cmX5cm provochi depressioni, psicosi, schizofrenia ? può alterare la chimica dal cervello? Grazie per la risposta
- Buongiorno ho fatto una RMN il risultato è: Aracnoidocele endosellare, di cosa si tratta? Grazie
- Buon pomeriggio a tutti mi chiamo pasquale ed ho 40 anni diabetico di tipo 2, e da poco che ho fatto un RM alla spalla sx, da premettere che e da quasi 2 mesi che faccio una cura a base di farmaci, la prenotazione della RM era : sospetta rottura della cuffia dei rotatori.. il risultato : iniziale riduzione…
- Ho fatto risonanza magnetica encefalo con mdc. Il radiologo referta: " Accentuazione della cisterna perichiasmatica con impegno endosellare tipo araicnodocele ed impronta sulla ipofisi". La risonanza era stata richiesta dall'oculista per leggera ptosi palpebra le occhio sinistro. Grazie.
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 17 domande su risonanza magnetica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.