Buonasera...ho 57 anni vi chiedo quale consiglio potete dare... per problematiche Psicologiche leg

6 risposte
Buonasera...ho 57 anni vi chiedo quale consiglio potete dare... per problematiche
Psicologiche legate a prestazione
e da ripetuti fallimenti...assumo da un po'di tempo integratori vitaminici per medi periodi di tempo che mi fanno stare bene fisicamente e attualmente da quando li assumo sono in erezione mattutina costante ed è quindi di "constatata e solida funzionalità".ma purtroppo ultimamente durante l'atto sessuale perde improvvisamente consistenza
sto notando visto i rapporti più diradati una perdita di appetito e di stimoli e voglia al rapporto il ché peggiora sempre più e la convinzione di raggiungere quel che prima era un atto con appagamento completo è per me diventato un rapporto con il pensiero di un continuo e puntuale fallimento...provocando in me uno stato di irrimediabile frustrazione...quali soluzioni
per uscirne.
Buongiorno,
i motivi che causano un calo dell’erezione possono essere sia organici che psicologici.
Non vivere il rapporto in modo sereno, avere un’attenzione focalizzata solo sulla performance e considerare il rapporto più un “dovere che un piacere” possono portare a un calo del desiderio e anche a un calo dell’erezione.
La paura del “fallimento” genera uno stato di ansia che è antagonista dell’erezione.
E’ proprio così che la paura del “fallimento” genere un altro “fallimento” creando un circolo vizioso da cui sembra non essere più possibile uscire.
Io le consiglio un percorso con uno psico-sessuologo che possa aiutarla ad analizzare in modo approfondito la sua situazione e a trovare così una soluzione.
Resto a disposizione.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, le consiglio una consulenza psico-sessuologica così da meglio inquadrare la situazione e procedere nel modo più adeguato. Tale problematica è molto frequente, ma può avere cause e motivi differenti tra loro, e solo inquadrando precisamente la situazione si può trovare il metodo migliore per affrontala. Resto a disposizione, cordiali saluti!
Buongiorno, escluse cause organiche, per le quali Le suggerisco il consulto di un urologo, potrebbe approfondire l'aspetto psicologico.
Da quello che scrive, mi sembra che riconosce essere per Lei un periodo stressante ed emotivamente faticoso. Il rimuginio continuo inoltre, può influenzare la risposta sessuale e modificare il desiderio.
Salve, sia gli integratori che anche aiuti farmacologici non hanno una copertura totale ma parziale (generalmente 70/80%) se l'ansia è forte c'è mancata o perdita dell'erezione, lei è entrato nel vortice dell'ansia da prestazione che tende a peggiorare con il tempo arrivando anche al calo del desiderio, sarà molto difficile che ne esca da solo e considerando anche l'età le consiglio di rivolgersi quanto prima da un sessuologo e psicoterapeuta.
cordiali saluti
gentilissimo,
scongiurati i problemi organici potrebbe iniziare un percorso di supporto psicologico-sessuologico in cui provare a leggere le dinamiche ansiogene alla base della disfunzione erettile e coadiuvare questo a tecniche di terapia mansionale integrata legate all'approccio sessuale.
resto a disposizione anche online.
dott.ssa Teresa Colaiacovo
Gentile utente, comprendo la sua preoccupazione e la frustrazione che sta provando. È importante affrontare questa situazione con l'aiuto di professionisti.
Analizziamo insieme la sua situazione. Il fatto che abbia erezioni mattutine è un segnale positivo che sta ad indicare una buona funzionalità vascolare. Le consiglio, in ogni caso,di approfondire con un andrologo/urologo per escludere eventuali cause di natura organica. Ad ogni modo la perdita di consistenza durante il rapporto e la diminuzione del desiderio sessuale potrebbero suggerire una componente psicologica significativa. Le consiglio quindi una consulenza con professionista della sessualità che potrà aiutarla a comprendere le cause psicologiche e a sviluppare strategie per superare questa sintomatologia. Tra i fattori psico-sessuologici da poter approfondire troviamo:
-Ansia da prestazione: La paura di fallire può creare un circolo vizioso che peggiora la situazione.
-Stress: Lo stress quotidiano può influenzare negativamente la libido e la performance sessuale.
-Problemi di coppia: Se ci sono tensioni nella relazione, potrebbero influire sulla sua vita sessuale.
Non è solo, ci sono molte persone che hanno affrontato e superato problemi simili. Con l'aiuto giusto, può ritrovare la serenità e il piacere nella sua vita sessuale. Per qualunque dubbio o necessità non esiti a contattarmi.

Esperti

Valentina Magrini

Valentina Magrini

Psicologo clinico, Psicologo

Prato

Prenota ora
Valentina Bonfanti

Valentina Bonfanti

Sessuologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Cernusco Lombardone

Walter Vena

Walter Vena

Endocrinologo, Andrologo

Milano

Chiara Polito

Chiara Polito

Andrologo, Urologo

Aosta

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1053 domande su Disfunzione erettile
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.