Buonasera,ho 53 anni e da qualche anno ho riscontrato scarse erezioni,e riduzione Delle dimensioni d

6 risposte
Buonasera,ho 53 anni e da qualche anno ho riscontrato scarse erezioni,e riduzione Delle dimensioni del pene,scarsa libido e difficoltà a eccitarmi ,pur in presenza delle condizioni favorevoli .Vorrei un consiglio su come iniziare un approccio curativo.Ho provato il sildenafil con scarsi risultati.Attendo con fiducia una risposta .Grazie
Buongiorno,
il consiglio è quello di eseguire una visita endocrino/andrologica per valutare l'eventuale presenza di ridotti livelli di testosterone e, in caso di conferma, per impostare adeguata terapia sostitutiva. In presenza di ridotti livelli di testosterone, infatti, i farmaci orali (sildenafil e simili) hanno una ridotta efficacia.

Cordiali saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Suggerirei altresì, con l'andrologo, di valutare anche il profilo metabolico e ossidativo. Inoltre va valutato l'intero asse ormonale e non solo il testosterone, il cui livello va inquadrato nei rapporti con gli altri ormoni dell'asse genitale. Ovviamente non vanno trascurate le condizioni pelvico-prostatiche e testicolari. Una buona e completa valutazione delle ragioni potrà dare luogo ad un corretto ed utile percorso terapeutico.
Concordo sul fatto che lei debba effettuare i controlli andrologici/endocrinologici. Dopo di che una attenta valutazione psicologica generale è importante, sia in assenza che in presenza di cause organiche.
È giovane per cui se non vi sono cause organiche è fondamentalmente una terapia psicosessuologica..
Dopo aver effettuato controlli medici per escludere un eventuale causa organica, le consiglio un colloquio con un esperto in sessuologia clinica. Spesso sono i meccanismi dell'allarme (psicologici) a causare disturbi dell'erezione. Cordiali saluti.
Gentile paziente, è difficile decidere in base a quanto descrive il miglior approccio alla sua condizione clinica. Pertanto un primo ed attento consulto andorlogico e psicosessuologico è di importanza fondamentale. Sopratutto prima di cominciare terapie “fai-da te” che possono solo alterare le condizioni di partenza.

Esperti

Valentina Magrini

Valentina Magrini

Psicologo clinico, Psicologo

Prato

Prenota ora
Valentina Bonfanti

Valentina Bonfanti

Sessuologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico

Cernusco Lombardone

Walter Vena

Walter Vena

Endocrinologo, Andrologo

Milano

Chiara Polito

Chiara Polito

Andrologo, Urologo

Aosta

Maria Antonietta Aloisio

Maria Antonietta Aloisio

Medico di medicina generale, Internista

Torino

Giacomino Taeggi

Giacomino Taeggi

Internista, Medico di medicina generale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 1053 domande su Disfunzione erettile
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.