Buonasera,ho 48 anni e scrivo per un problema di dolore alla cervicale. Spesso ho mal di testa, rigi

1 risposte
Buonasera,ho 48 anni e scrivo per un problema di dolore alla cervicale. Spesso ho mal di testa, rigidità al collo e dolore nel braccio destro.Ho eseguito i raggi e il referto è questo:
Ridotta la fisiologica lordosi, con conseguente rettilineizzazione.
Esile restringimento dello spazio intersomatico C5-C6.
Iniziali note di spondilo-uncoartrosi.
Conservato l'allineamento del muro somatico posteriore.
Cosa mi consigliate? Grazie per la cortese risposta
Buongiorno, premetto che esprimersi riguardo al referto di indagini diagnostiche senza poterle visualizzare e soprattutto senza visitare il paziente genera necessariamente una risposta incompleta. In quanto chirurgo vertebrale, cercherò però di aiutarla nell'interpretazione di questo referto. Per quanto riguarda la riduzione della lordosi cervicale non è assolutamente detto che si tratti di una condizione patologica; la lordosi (e la cifosi) di un tratto di colonna si valuta e si misura su radiografie eseguite in ortostasi (in piedi). Le radiografie eseguite da distesi, proprio a causa della posizione del paziente mentre vengono svolte, mostrano praticamente sempre una riduzione della lordosi cervicale, spesso senza significato patologico. Per quanto riguarda il restringimento dello spazio e le note di spondilo-uncoartrosi, questi sono segni indiretti di una discopatia; il quadro di discopatia può effettivamente spiegare i suoi sintomi, poichè un disco disidratato o addirittura erniato a livello cervicale causa appunto dolore, rigidità e brachialgia. Il mio consiglio è al momento di non eseguire ulteriori esami ma sottoporsi ad una visita specialistica in modo che possa essere visitato e, sulla base dei suoi sintomi, le possa essere suggerita la terapia mirata a trattarli o possano esserle prescritti esami di secondo livello (ad esempio una risonanza magnetica) per analizzare più a fondo il livello di disidratazione del disco e la presenza di eventuali ernie.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Federico Tundo

Federico Tundo

Ortopedico, Chirurgo vertebrale, Chirurgo pediatrico

Copertino

Leonora Castiglia

Leonora Castiglia

Fisiatra

Milano

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Angela Edvige Crippa

Angela Edvige Crippa

Reumatologo, Fisioterapista, Medico di medicina generale

Milano

Antonio Calamai

Antonio Calamai

Chiropratico

Firenze

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 21 domande su Spondilosi
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.