Buonasera, ho 36 anni e da 6 anni sta seguendo terapia con tirosint per tiroidite autoimmune con nod

1 risposte
Buonasera, ho 36 anni e da 6 anni sta seguendo terapia con tirosint per tiroidite autoimmune con nodulo 1,25x0,93x1,55, con orletti e vascolarizzato...il mio TSH fin dalla scoperta della malattia ( venuta fuori mentre si indagava un altra malattia autoimmune) è sempre stato nel range con valore max 3.25 fino ad arrivare a 0,08 dopo un mese dal parto. Nel periodo in cui ho avuto il TSH a 0,08 sono dimagrita tantissimo, fino ad arrivare al peso di quando stavo bene...adesso però da qualche mese, ho ripreso 11 kg, mi sono quindi sottoposta ad una visita endocrinologica di controllo presso l'Asl, ma il dottore con mio enorme sconforto mi dice che hanno sbagliato a trattarmi con il tirosint e che nessuno si è preoccupato di indagare la paratiroide dove è presente il modulo che sta crescendo. Mi ha detto inoltre che il tirosint su una tiroide come la mia che comunque lavora blocca il metabolismo. Vorrei chiedervi si è corretto quello che mi è stato riferito. Sono davvero molto sfiduciata, oltre al fatto questi 11 kg mi aggravano un altra patalogia, pertanto ho bisogno di capire come comportarmi, se continuare a prendere il tirosint o meno.
Aggiungo che la mia tiroide è di tipo disomogenea ed ecograficamente appare come "bucherellata".
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che vorrete dedicarmi!
Salve, in primis bisogna capire se il nodulo è di pertinenza tiroidea o paratiroidea, in quanto sono due cose molto differenti. Al di là del nodulo, in pazienti giovani affetti da tiroidite di hashimoto, può avere un senso fare terapia sostitutiva con eutirox anche se il tsh è sostanzialmente nella norma, tuttavia nel suo caso è verosimile che abbia fatto e stia facendo una terapia eccessiva e non necessaria.
Un cordiale saluto

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.