Buonasera dottori scusate se ogni tanto do fastidio volevo sapere come mAi ho il battito cardiaco ch
5
risposte
Buonasera dottori scusate se ogni tanto do fastidio volevo sapere come mAi ho il battito cardiaco che oscilla tra i 87 e i 102
Le oscillazioni della frequenza cardiaca sono normali nell’arco della giornata in funzione del livello di attività. Se sono oscillazioni più rapide ed irregolari è sicuramente meglio fare un elettrocardiogramma ed un holter ECG 24 ore per escludere aritmie.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Le oscillazioni della frequenza cardiaca nella giornata sono frequenti in base all'attività fisica e allo stato di allenamento del soggetto. se il battito è irregolare o vi sono intense palpitazioni anche di breve durata, è necessario eseguire visita cardiologica e ecg holter per escludere aritmie.
È ormai assodato che la frequenza cardiaca alta è un fattore di rischio tanto quanto la pressione. Se effettivamente fosse, come lei dice, superiore agli 85 battiti per minuto, occorre sottoporsi a controllo cardiologico be correggere i parametri con idonea terapia.
buongiorno,
per darle una risposta esaustiva avrei bisogno di capire in che arco temporale avviene la variazione di frequenza.
per darle una risposta esaustiva avrei bisogno di capire in che arco temporale avviene la variazione di frequenza.
buongiorno
il battito cardiaco è una variabile continua che si modifica in ogni istante, per motivi fisiologici (movimento, ansia, attenzione etc) in base alle necessità del nostro corpo. é come i giri del motore che aumentano quando acceleriamo per superare in autostrada. tutto nella norma. I valori normali di battito cardiaco vanno da 60 a 100 per cui avere battiti che oscillano tra 87 e 102 rientra nei limiti di norma.
il battito cardiaco è una variabile continua che si modifica in ogni istante, per motivi fisiologici (movimento, ansia, attenzione etc) in base alle necessità del nostro corpo. é come i giri del motore che aumentano quando acceleriamo per superare in autostrada. tutto nella norma. I valori normali di battito cardiaco vanno da 60 a 100 per cui avere battiti che oscillano tra 87 e 102 rientra nei limiti di norma.
Esperti
Domande correlate
- Buon giorno dott scrivo per mia mamma 66 anni ha fatto un elettrocardiogramma gli sono state riscontrate queste onde t negative in sede anteriore+atipie aspecifiche della rv in sede laterale alta che già erano presenti in vecchi elettrocardiogrammi del 2016/17/18/19/20 ma mai il mio cardiologo nn me…
- Mio figlio di 15 anni ha fatto ecg in farmacia per attività sportiva non agonistica al liceo. I risultati sono i seguenti: FC 83bpm, Intervallo P 113ms, intervallo T 135ms, Intervallo PR 138ms, Intervallo QRS 114ms, Intervallo QT 342ms, Intervallo QTc 402ms, asse P 67°, asse T 52°, asse QRS 70°. Refertazione:…
- Salve dott mi hanno riscontrato un ipertensione di 1grado,con lieve ectasia oritica dovrei preoccupare? Grazie.Mino.
- Buonasera, 65enne, infarto pregresso con tre stent molti anni or sono, mai interrotta terapia, ora molto in sovrappeso pur non mangiando moltissimo (fiato corto ma nessun tipo di dolore) ECG di controllo che rileva 'a sx acinesia dell'apice in toto con dilatazione aneurismatica', mi hanno aggiunto farmaci.…
- Buongiorno,ho 46 anni,uomo, da un paio di giorni due dita sotto in corrispondenza del capezzolo sinistro mi prende come un tremolio che dura pochi secondi ma piu’ volte al giorno, quando succede non si notano aumenti di battito cardiaco ne’ dolori particolari,solo un tremolio che dura pochi secondi,…
- Bunasera, ho 57 anni e ho avuto esito che segue a vistita ecodoppler cardiaca a riposo, mi devo preoccupare? Ipertrofia parietale concentrica del Vsin di grado lieve, sfumata dissinergia del SIV, funzione sistolica globale nei limiti. Funzione diastolica da alterato rilasciamento con normali pressioni…
- Diagnosi:anomalie diffuse della ripolarizzazione ventricolare,ho75 anni.A volte ho un senso di mancamento. Soffro di ipertensione e prendo la pillola.
- alterato rilasciamento diastolico, sono ipertesa da poco tempo,prolasso del lembo mitralico anteriore con lieve insufficienza.servono farmaci ?
- 69 anni, un po' in sovrappeso, visita cardiologica esiti : anomalie della ripolarizzazione, VS lievemente ipertrofico, normocinetico, lieve ispessimento della valvola aortica senza gradiente, non rigurgiti patologici, cava mobile, non versamento pericardico, aorta distale 39 mm.toni ritmici, non soffi,…
- Salve, sono andata in PS per una frattura e di routine mi è stato fatto ECG refertato come RS 86bm,presenza di anomaliedella ripolarizzazione (ST tendente al negativo)in ultime precordiali e diffusamente alle periferiche. Blocco di branca dx incompleto...mi è stato consigliato di ripetere ecg a distanza…
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 739 domande su visita cardiologica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.