Buonasera dottori, da giugno soffro di perdite vaginali giallastre che si alternano a biancastre con

1 risposte
Buonasera dottori, da giugno soffro di perdite vaginali giallastre che si alternano a biancastre con bruciore. Sotto consiglio del ginecologo ho effettuato a luglio un tampone per la ricerca di germi comuni e miceti a cui sono risultata negativa con terapia locale analgesica. Per via della persistenza della sintomatologia nei mesi successivi, ad ottobre (sotto consiglio di un nuovo ginecologo) ho effettuato un tampone vaginale e cervicale per tutti i microrganismi e sono risultata positiva a Candida, Ureaplasma urealiticum, e mycoplasma hominis. Ho effettuato terapia con Bassado (2 compresse per 8 giorni), lavande Betadine (per 10 mattine), ovuli Fitostimoline (per 10 sere) e Sporanox per tre giorni. Ho eseguito nuovamente i tamponi per germi comuni, miceti e micoplasmi urogenitali. Negativa a tutto. Il problema è che il laboratorio non ha eseguito la ricerca dei micoplasmi con la real time PCR (a cui ero risultata positiva al precedente tampone). Mercoledì 13/11 ripeterò il tampone con la ricerca dei micoplasmi tramite PCR. Mi toccherà ora aspettare 10 giorni per i risultati. Il mio problema è che la sintomatologia persiste da pochi giorni la fine della terapia antibiotica, e in aggiunta, inizio ad avvertire dolore al basso ventre. Il ginecologo non vuole prescrivermi l'antibiotico o altri farmaci prima di avere i risutati dei tamponi. Come devo comportarmi?
Buongiorno, ha già seguito un protocollo con terapia antibiotica e tampone negativo, anche se non in PCR. Se il problema persiste bisogna valutare il benessere del collo dell'utero, verificare la presenza di un ectropion o altre lesioni, migliorare le difese locali alle infezioni (penso al saccaromicies). Una nuova terapia antibiotica non mirata potrebbe essere dleteria...
Saluti

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.