Buonasera dopo aver effettuato RISONANZA MAGNETICA , ESAME ESEGUITO MEDIANTE SEQUENZE TSE, T1 E T2
1
risposte
Buonasera dopo aver effettuato RISONANZA MAGNETICA ,
ESAME ESEGUITO MEDIANTE SEQUENZE TSE, T1 E T2 PESATE SENZA INFUSIONE E.V. DI MEZZO CONTRASTO , LIMITATO ALLA VALUTAZIONE DELLE COMPONENTI DISCO-SOMATICHE.
REGOLARE KAMPIEZZA DEL CANALE VERTEBRALE.
SPONDILOSI.
RETTILINEAIZZATA LA FISIOLOGIA LORDOSI LOMBARE.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA,PARAMEDIANA DESTRA A D4-D5, EL CONTESTO DI UN DISIDRATATO.
ERNIA DISCALE PISTERIORE MEFIANA A D5-D6,NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO E RIDOTTO ALTEZZA.
PICCOLA ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA, PARAMEDIANA D6-D7,NEL CONTESTO DISCO DISIDRATATO.
PICCOLA ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA A D10-D11,nel contesto di un disco disidratato ridotto in altezza.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA AD AMPIO RAGGIO A L4-L5,CON IMPRONTA SUL SACCO NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO E GLOBALMENTE PROTUSO.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA A L5-S1,NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO.
ETA 35 ANNI. Potreste darmi un parere?
ESAME ESEGUITO MEDIANTE SEQUENZE TSE, T1 E T2 PESATE SENZA INFUSIONE E.V. DI MEZZO CONTRASTO , LIMITATO ALLA VALUTAZIONE DELLE COMPONENTI DISCO-SOMATICHE.
REGOLARE KAMPIEZZA DEL CANALE VERTEBRALE.
SPONDILOSI.
RETTILINEAIZZATA LA FISIOLOGIA LORDOSI LOMBARE.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA,PARAMEDIANA DESTRA A D4-D5, EL CONTESTO DI UN DISIDRATATO.
ERNIA DISCALE PISTERIORE MEFIANA A D5-D6,NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO E RIDOTTO ALTEZZA.
PICCOLA ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA, PARAMEDIANA D6-D7,NEL CONTESTO DISCO DISIDRATATO.
PICCOLA ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA A D10-D11,nel contesto di un disco disidratato ridotto in altezza.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA AD AMPIO RAGGIO A L4-L5,CON IMPRONTA SUL SACCO NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO E GLOBALMENTE PROTUSO.
ERNIA DISCALE POSTERIORE MEDIANA A L5-S1,NEL CONTESTO DI UN DISCO DISIDRATATO.
ETA 35 ANNI. Potreste darmi un parere?
Buongiorno, la risonanza mostra reperti parafisiologici che vanno correlati con la Sua situazione clinica e con il motivo per cui ha eseguito questo esame. Dal referto non sembrano esserci conflitti con la componente nervosa (radici nervose o sacco durale) pertanto dovrebbe soffrire prevalentemente trattarsi di una lombalgia o dorsalgia.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.