Buona sera volevo sapere se x caso puoi ritornare il papilloma virus. Grazie

5 risposte
Buona sera volevo sapere se x caso puoi ritornare il papilloma virus. Grazie
Dott. Filippo Menchini Fabris
Andrologo, Urologo, Sessuologo
Viareggio
si, consideri comunque che esistono numerosi ceppi di HPV

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Giulia Bernardinello
Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo
Bologna
Buonasera a Lei, si ma si dovrebbero considerare diversi fattori. La sua causa dovrebbe essere più specifica.
Buongiorno, purtroppo si.
Ci possono essere nuove infezioni da ceppi diversi o anche la persistenza di uno stesso ceppo che può manifestarsi di nuovo in caso di calo delle difese immunitarie.
In più può essere presente in varie sedi e non solo nel collo sell’utero.
Dr. Aldo Marinacci
Sessuologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Grosseto
Sì, è teoricamente possibile riprendere un'infezione con lo stesso tipo di HPV perché le difese, messe in atto dall'infezione naturale, sono intense e di breve durata: la lesione è localizzata e il virus non migra nel sangue.
Solo la vaccinazione determina livelli di difesa almeno 10 volte superiori a quelli naturali: essi persistono per più di 8 anni.
Dott.ssa Roberta Rosati
Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo
Roma
Certo ci possono essere delle recidive, e come hanno indicato gli altri colleghi, se le difese immunitarie sono basse o il tessuto si è lacerato per eventi traumatici, come ad esempio nel caso delle donne per parto o interruzione di gravidanza, il virus può tornare ad attecchire sul collo dell’utero provocando dei danni. È necessario un controllo periodico di questa patologia. Inoltre, ci sono ceppi più virulenti di altri, è necessaria una diagnosi accurata!e adeguate cure farmacologiche. A volte è necessario l’intervento chirurgico. Comunque ci sono molti buoni centri anche presso gli ospedali. Spero di averle risposto

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.