Buona sera volevo sapere se x caso puoi ritornare il papilloma virus. Grazie
5
risposte
Buona sera volevo sapere se x caso puoi ritornare il papilloma virus. Grazie
![Dott. Filippo Menchini Fabris](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/74e65d/74e65da2b24cc3993d01c5aa907d39fd_small_square.jpg)
si, consideri comunque che esistono numerosi ceppi di HPV
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Giulia Bernardinello](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/165533/165533ba80a9f8b8e867b2afaf435ef9_small_square.jpg)
Buonasera a Lei, si ma si dovrebbero considerare diversi fattori. La sua causa dovrebbe essere più specifica.
![Dott.ssa Valentina Pecorari](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/556eac/556eac8290768a9c22e5d7debd26b844_small_square.jpg)
Buongiorno, purtroppo si.
Ci possono essere nuove infezioni da ceppi diversi o anche la persistenza di uno stesso ceppo che può manifestarsi di nuovo in caso di calo delle difese immunitarie.
In più può essere presente in varie sedi e non solo nel collo sell’utero.
Ci possono essere nuove infezioni da ceppi diversi o anche la persistenza di uno stesso ceppo che può manifestarsi di nuovo in caso di calo delle difese immunitarie.
In più può essere presente in varie sedi e non solo nel collo sell’utero.
![Dr. Aldo Marinacci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ab100b/ab100b1aa8d12a4509ce1bdf17dbeb53_small_square.jpg)
Sì, è teoricamente possibile riprendere un'infezione con lo stesso tipo di HPV perché le difese, messe in atto dall'infezione naturale, sono intense e di breve durata: la lesione è localizzata e il virus non migra nel sangue.
Solo la vaccinazione determina livelli di difesa almeno 10 volte superiori a quelli naturali: essi persistono per più di 8 anni.
Solo la vaccinazione determina livelli di difesa almeno 10 volte superiori a quelli naturali: essi persistono per più di 8 anni.
![Dott.ssa Roberta Rosati](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/136a8a/136a8a1bbb39a10dd77fbcb41185855e_small_square.jpg)
Certo ci possono essere delle recidive, e come hanno indicato gli altri colleghi, se le difese immunitarie sono basse o il tessuto si è lacerato per eventi traumatici, come ad esempio nel caso delle donne per parto o interruzione di gravidanza, il virus può tornare ad attecchire sul collo dell’utero provocando dei danni. È necessario un controllo periodico di questa patologia. Inoltre, ci sono ceppi più virulenti di altri, è necessaria una diagnosi accurata!e adeguate cure farmacologiche. A volte è necessario l’intervento chirurgico. Comunque ci sono molti buoni centri anche presso gli ospedali. Spero di averle risposto
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.