Buona sera, mi è appena stata trovata un’incongruenza femoro rotulea in seguito ad una visita ortop
10
risposte
Buona sera,
mi è appena stata trovata un’incongruenza femoro rotulea in seguito ad una visita ortopedica e a breve dovró iniziare un percorso di fisioterapia mirata.
Oggi ho notato che utilizzando un particolare paio di scarpe, in particolare gli anfibi Dr Martens con la suola platform, i dolori alle ginocchia erano molto accentuati rispetto a quando utilizzo delle normali sneackers o stivali bassi. È possibile fosse dovuto alla suola molto dura della scarpa l’accentuamento del dolore? È il caso di non utilozzare più una scarpa così dura e spessa?
mi è appena stata trovata un’incongruenza femoro rotulea in seguito ad una visita ortopedica e a breve dovró iniziare un percorso di fisioterapia mirata.
Oggi ho notato che utilizzando un particolare paio di scarpe, in particolare gli anfibi Dr Martens con la suola platform, i dolori alle ginocchia erano molto accentuati rispetto a quando utilizzo delle normali sneackers o stivali bassi. È possibile fosse dovuto alla suola molto dura della scarpa l’accentuamento del dolore? È il caso di non utilozzare più una scarpa così dura e spessa?
Salve
Avrei necessità di maggiori informazioni.
Mi invii il suo numero di telefono su questo sito.
Senza impegno economico
grazie
Avrei necessità di maggiori informazioni.
Mi invii il suo numero di telefono su questo sito.
Senza impegno economico
grazie
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, i fattori che concorrono al dolore in caso di incongruenza femoro-rotuela sono molteplici, per tale ragione, è difficile poter attribuire l'aumento del dolore solo al cambio di scarpe ma sarebbe necessario fare una valutazione più approfondita per capire a cosa potrebbe essere dovuto.
Sono a disposizione per maggiori informazioni o approfondimenti.
Saluti.
Sono a disposizione per maggiori informazioni o approfondimenti.
Saluti.
Prenota subito una visita online: Consulenza online - 50 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
salve, è possibile che la calzatura influenzi la fisiologia femoro-rotulea, eviterei quella che le fastidio/dolore nell'attesa di risolvere la problematica articolare di fondo
Salve. Effettivamente, ciò che ha notato è abbastanza verosimile!
Camminare su queste calzature, piuttosto pesanti, altera la postura e il baricentro è spostato. Questi modelli, con un rialzo notevole per l'avampiede non sono flessibili e modificano la postura per un tempo prolungato, sia in stazione eretta, che durante il cammino. L'alterazione della postura, di conseguenza, apporta sovraccarichi funzionali a livello della rotula, che sono i principali fattori di rischio in questa condizione patologica. Inoltre, per queste ragioni, questo tipo di suole possono anche portare a mal di schiena. Consiglio di non utilizzare questo tipo di calzature con suola molto spessa, come anche scarpe con tacchi molto alti.
La calzatura ideale dovrebbe essere aperta (se estivo-primaverile), ma contenere bene il piede, con un tacco di 4-5 centimetri, senza stringhe o lacci.
Spero di esserle stata utile,
a disposizione,
Alessia C
Camminare su queste calzature, piuttosto pesanti, altera la postura e il baricentro è spostato. Questi modelli, con un rialzo notevole per l'avampiede non sono flessibili e modificano la postura per un tempo prolungato, sia in stazione eretta, che durante il cammino. L'alterazione della postura, di conseguenza, apporta sovraccarichi funzionali a livello della rotula, che sono i principali fattori di rischio in questa condizione patologica. Inoltre, per queste ragioni, questo tipo di suole possono anche portare a mal di schiena. Consiglio di non utilizzare questo tipo di calzature con suola molto spessa, come anche scarpe con tacchi molto alti.
La calzatura ideale dovrebbe essere aperta (se estivo-primaverile), ma contenere bene il piede, con un tacco di 4-5 centimetri, senza stringhe o lacci.
Spero di esserle stata utile,
a disposizione,
Alessia C
Buongiorno, se si è accorto che le danno noia non le utilizzi.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Buongiorno, è difficile che queste problematiche provengano dalle calzature, ma se effettivamente scarpe diverse la aiutano, il mio consiglio non è quello di abbandonarle, ma di "allenarsi" ad utilizzarle. Evitare ciò che ci fa male è una strategia utile, ma alle volte non necessaria.
Sono certo che con la fisioterapia riuscirà ad aiutare molto questa problematica.
A presto. Matteo
Sono certo che con la fisioterapia riuscirà ad aiutare molto questa problematica.
A presto. Matteo
Buonasera, è molto probabile che la suola dura e spessa degli anfibi, come i Dr Martens, possa aver contribuito all’accentuazione del dolore. La suola rigida può alterare l’ammortizzazione e la distribuzione del carico durante la camminata, aumentando lo stress sull’articolazione femoro-rotulea. Per chi ha un’incongruenza femoro-rotulea, è consigliabile optare per scarpe che offrano un buon supporto e ammortizzazione, in modo da ridurre l’impatto sulle ginocchia. Ti consiglierei di evitare calzature troppo rigide o con suola troppo spessa durante il percorso riabilitativo.
Gentile paziente,
È possibile che il dolore al ginocchio si sia accentuato a causa delle suole dure e spesse degli anfibi Dr Martens. Le scarpe con suola rigida possono aumentare lo stress sulle ginocchia, soprattutto se c'è già una condizione come l'incongruenza femoro-rotulea. Le suole dure non assorbono bene gli impatti, causando una maggiore pressione sull'articolazione, cosa che potrebbe spiegare perché il dolore si è intensificato rispetto a quando indossi scarpe più morbide come sneakers o stivali bassi.
Per ridurre il fastidio e proteggere meglio il ginocchio, potrebbe essere utile evitare l'uso di scarpe con suole rigide o troppo spesse, almeno finché non completi il percorso di fisioterapia mirata. Preferire calzature che offrono maggiore ammortizzazione e supporto può contribuire a ridurre lo stress sull'articolazione e favorire il recupero.
Ti consiglio di parlarne con il tuo fisioterapista, che potrà indicarti le migliori opzioni di scarpe da indossare durante il trattamento e nelle tue attività quotidiane.
Resto a disposizione per eventuali altre domande e ti auguro una pronta guarigione.
Cordiali saluti.
È possibile che il dolore al ginocchio si sia accentuato a causa delle suole dure e spesse degli anfibi Dr Martens. Le scarpe con suola rigida possono aumentare lo stress sulle ginocchia, soprattutto se c'è già una condizione come l'incongruenza femoro-rotulea. Le suole dure non assorbono bene gli impatti, causando una maggiore pressione sull'articolazione, cosa che potrebbe spiegare perché il dolore si è intensificato rispetto a quando indossi scarpe più morbide come sneakers o stivali bassi.
Per ridurre il fastidio e proteggere meglio il ginocchio, potrebbe essere utile evitare l'uso di scarpe con suole rigide o troppo spesse, almeno finché non completi il percorso di fisioterapia mirata. Preferire calzature che offrono maggiore ammortizzazione e supporto può contribuire a ridurre lo stress sull'articolazione e favorire il recupero.
Ti consiglio di parlarne con il tuo fisioterapista, che potrà indicarti le migliori opzioni di scarpe da indossare durante il trattamento e nelle tue attività quotidiane.
Resto a disposizione per eventuali altre domande e ti auguro una pronta guarigione.
Cordiali saluti.
Salve, è possibile che alcune calzature particolarmente pesanti possano aumentarle il fastidio, ma nel lungo termine è importante lavorare sulle problema stesso e non evitare semplicemente di mettere una calzatura che le è scomoda. Vedrà che dopo la fisioterapia, potrà rimettere le scarpe che preferisce senza alcun problema.
Come strategia, potrebbe effettuare un esame baropodometrico per valutare l'appoggio plantare ed affidarsi ad una fisioterapista esperto di valutazione del cammino e del running che le possa consigliare la giusta transizione da una scarpa massimalista ad una minimalista o viceversa a seconda della sua condizione.
Se vuole ulteriori consigli può contattarmi.
Se vuole ulteriori consigli può contattarmi.
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.