Buona sera io avrei bisogno di un consiglio a mio padre è stata riscontrato un aneurisma dell aorta
7
risposte
Buona sera io avrei bisogno di un consiglio a mio padre è stata riscontrato un aneurisma dell aorta toracica ascendente di 50 un medico mi ha consigliato di operare siamo andati da un altro che ci ha detto di aspettare perché voleva vedere bene tac dopo che la vista bene ci ha detto che gli sembra anche più dilatata di quello che hanno scritto secondo voi si deve operare
Vanno valutati altri parametri, quali il diametro del bulbo aortico e la presenza di insufficienza aortica. L’aorta ascendente Isolata si opera dai 55 mm in su.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Le linee guida parlano di indicazione chirurgica quando il diametro dell,aorta ascendente arriva a 55 mm. In realtà bisogna valutare fattori di rischio di intervento ma anche di rottura spontanea. Conta eta, peso, altezza, se insuff. Renale e altre parologie. Se presenza di insufficienza della valvola aortica. Altro fattore importante è la rapidità di accrescimento. È il primo riscontro? Una crescita di 3 mm all'anno fa porre indicazione chirurgica anche sotto i 55 mm. Cordiali saluti
Concordo con il commento degli altri colleghi! Un singolo parametro non è sufficiente ad indicare il trattamento chirurgico! Bisogna valutare se la valvola è bicuspide o meno! Valutare di quanto è aumentato il diametro dell aorta nell ultimo anno! Generalmente presso il nostro centro in questi casi consigliamo monitoraggio con Angiò Tac una volta ogni sei mese con ecocardiogramma
Dal momento che la misura è al di sotto dei 55 mm se non c’è una disfunzione Valvolare, familiarità per dissezione probabilmente un controllo ripetuto con TAC ed eco a 6 mesi è la scelta più adeguata. Parallelamente si faccia valutare dal cardiochirurgo per stabilire l’estensione della aorta da sostituire e l’eventuale rischio chirurgico.
Le linee guida pongono come indicazione all’intervento chirurgico un diametro uguale o superiore a 55 mm. In alcuni casi particolari può essere indicato operare prima. bisogna quindi vedere e conoscere bene il paziente per suggerire quando è indicato l’intervento.
Come hanno detto i miei colleghi l’indicazione chirurgica vi è con un diametro di 55 mm con valvola aortica tricuspide normofunzionante. Sarebbe necessario eseguire un ecocardiogramma per valutare l’anstomia della valvola. Nel caso in cui la valvola fosse bicuspide ci sarebbe l’indicazione all’intervento.
Buongiorno. Il diamtero di 5 cm è al limite per indicazione chirurgica, molto dipende da età, presenza o meno di altre patologie e anatomia dell'aorta. Per definire il quadro con esattezza è necessario eseguire un ecocardiogramma e una visita specialistica cardiochirugica. Distinti saluti
Esperti
Domande correlate
- Buona sera, paziente di 60 anni, 1,75 x 79 kg, completamente asintomatico, attività fisica costante ( corsa ), tranquillamente 1/2 maratona, da una Rm con contrasto è venuto fuori che ho valvola bicuspide lieve, ( Fr 7% ) e dimetro aorta ascendente Ap 46. Chiedevo se posso continuare a correre, limitandomi…
- Buonasera..da tac del torace mi è stata riscontrata laorta ascendente dilatata di 50mm.la mia valvola è bicuspide mi consiglia vivamente che fare...cordiali saluti
- Buonasera, ho 63 anni e da diversi anni ho un aneurisma all'aorta addominale e uno all'arteria iliaca destra. Di recente ho eseguito una Angio Tac con mdc: - l'esame ha confermato la presenza di un aneurisma dell'aorta addominale sottorenale, con apposizioni tromboliche eccentriche, che si estende in…
- Salve a mio padre tramite ecocardio è stata riscontrata un aneurisma dell'aorta ascendente di 45.4 con lieve insufficenza valvolare mitralica,aortica,polmonare e tricuspidalica. Volevo chiedere il vostro parere per capire se è da intervento o necessità soltanto di una terapia? Grazie in anticipo
- Salve mia sorella l anno scorso gli sono venuti due aneurisma ma fortunatamente c'è l ha fatta ma la mia domanda è anche noi sorelle dovremo fare una visita oppure non è necessario?
- Buongiorno,chiedo cortesemente un parere sulla mia situazione.Ho 67 anni e due anni fa mi è stata diagnosticata casualmente e senza alcun preavviso una ectasia aorta ascendente 50mm con valvola aortica bicuspide.Ho sempre praticato sport senza mai avvertire particolari sintomi o problemi.La dilatazione…
- Salve i miei genitori sono stati operati tutti e due di aneurisma. È il caso di fare un controllo anche io e mia sorella? Io ho 34 anni e mia sorella 43. Grazie
- Buongiorno, Dottore casualmente durante un'ecografia addominale, il mio papà (75 anni) ha scoperto un aneurisma dell'altra addominale di circa 5 cm.il mio papà è cardiopatico esoffre di insufficienza renale cronica con creatinina 2.95, cortesemente le chiedo cosa può fare per abbassare la creatinina…
- Buongiorno mia mamma 4 anni fa è stata operata di aneurisma aortico adesso a distanza di 4 anni ha avuto un infezione che i medici non si spiegano , parlano di una colata di pus che parte dalla proteso fino alle gambe , hanno tentato con tre diversi antibiotici, dicono il quadro clinico è discreto, però…
- Il 30/6/2022 A MIA MADRE DI 85 ANNI È stata diagnosticata una dilatazione della Aorta addominale di 64mm a livello ascendente,33mm all'arco e 42mm nel tratto discendente ,mentre oggi 26/7/2022 la dilatazione era di mm 62,mia madre sicuramente non potrà essere operata,cosa mi consiglia? Grazie
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 17 domande su Aneurisma aortico
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.