Buona sera, ho eseguito i test d'intolleranza in farmacia. Sono risultata intollerante al frumento,
23
risposte
Buona sera, ho eseguito i test d'intolleranza in farmacia. Sono risultata intollerante al frumento, all'uovo, a tutti i tipi di latte, ai piselli, carote, banana e kiwi. Siccome soffro spesso di mal di stomaco ed ho sempre tanta aria (19anni fa ho avuto intervento per volvolo intestinale) Il mio medico di famiglia mi ha consigliato di rivolgermi ad un allergologo, più che ad una nutrizionista. Che consiglio mi potete dare?
![Dott.ssa Francesca Base](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ca7d68/ca7d68a78545e91f0f285bb95aa79fb2_small_square.jpg)
Buonasera, gli unici test attendibili e validati da un punto di vista scientifico sono quello per il breath test a lattosio e quello per la celiachia (ricerca di anticorpi su sangue). Tutti gli altri non hanno fondamento scientifico pertanto il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un nutrizionista che dopo un attenta anamnesi, visione delle analisi del sangue le saprà consigliare la giusta alimentazione da seguire per ridurre questi fastidi. Spero di essere stata utile e sono a disposizione per eventuali chiarimenti o domande è qualora volesse iniziare un percorso nutrizionale.
Dott.ssa Francesca Base
Dott.ssa Francesca Base
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Valentina Marianera](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6d0966/6d0966e3e4c6a34f34576f7bf7dcc470_small_square.jpg)
Buongiorno,
Le consiglio di rivolgersi ad un professionista del settore sia per valutare insieme il referto del test (se attendibile) e sia per un percorso di educazione alimentare finalizzato alla risoluzione dei sintomi che ha.
Resto a disposizione.
Dott.ssa Valentina Marianera
Le consiglio di rivolgersi ad un professionista del settore sia per valutare insieme il referto del test (se attendibile) e sia per un percorso di educazione alimentare finalizzato alla risoluzione dei sintomi che ha.
Resto a disposizione.
Dott.ssa Valentina Marianera
![Dott.ssa Valentina Gritti](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/18500d/18500d8521ed49610e8c0fe9f9b9594e_small_square.jpg)
Buonasera, sicuramente le consiglio di rivolgersi ad uno specialista che tramite l’anamnesi e un piano nutrizionale adeguato possa aiutarla a risolvere i suoi disturbi anche tramite la sospensione temporanea di determinati alimenti. Lo specialista saprà inoltre indicarle gli esami diagnostici più opportuni.
![Dott.ssa Emanuela Frassoldi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/ad88d2/ad88d2ba561bbe4e1f3ce891c87eb32c_small_square.jpg)
Buonasera,
io mi occupo di test genetici. I test sulle intolleranze sono spesso insufficienti per capire davvero quali cibi sono utili al nostro DNA e quali no.
Io mi affiderei alla genetica e quindi eviterei qualsiasi errore.
io mi occupo di test genetici. I test sulle intolleranze sono spesso insufficienti per capire davvero quali cibi sono utili al nostro DNA e quali no.
Io mi affiderei alla genetica e quindi eviterei qualsiasi errore.
![Dott.ssa Carmen Piazza](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/01a039/01a039b0b2e175883471f00d7a3471c5_small_square.jpg)
Salve,purtroppo le intolleranze risultano essere repentine.....dovrebbe Lei stessa annotare per circa una settimana sul Diario alimentare gli alimenti che Le causano crampi,gonfiori....in quanto fermentano eccessivamente....purtroppo solo tramite la dieta di esclusione può stare bene...Valuti anche l'appuntamento con il gastroenterologo in quanto potrebbe soffrire di diverticolite o diverticolosi.Spero di essere stata utile
![Dott.ssa Alessandra Rossi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/8b1f39/8b1f390a55511baafcf7f762cd8b0544_small_square.jpg)
Buonasera, le uniche intolleranze sono quelle per il lattosio e il glutine, ossia la celiachia. Sarebbe più opportuno parlare di infiammazioni da cibo, scatenata dall'accumulo di determinati alimenti, che causano diversi sintomi, quali gonfiore addominale, digestione lenta, dermatiti, emicranie ecc...Esistono test molto efficaci in tal senso che valutano non solo i livelli di anticorpi nel sangue ma anche i livelli di citochine infiammatorie. Le consiglio di far riferimento al suo nutrizionista di fiducia non solo per farle indicare un test per le infiammazioni attendibile ma anche per farle elaborare un corretto piano alimentare.
Saluti
dottoressa Rossi
Saluti
dottoressa Rossi
![Dr. Costantino Bravaccino](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3e5fbd/3e5fbd074262f73b4222b13592dd44bc_small_square.jpg)
Salve, Le consiglio di rivolgersi ad un professionista per valutare il referto del test (se attendibile) e sia per un percorso Nutrizionale finalizzato all' eliminazione e reintroduzione di alimenti.
Buona Giornata
Buona Giornata
Prenota subito una visita online: Prima visita nutrizionale - 100 €
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
Per prenotare una visita tramite MioDottore, clicca sul pulsante Prenota una visita.
![Dott.ssa Martina Di Antonio](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/cc186d/cc186d9f7c4d646a193091ccd523990a_small_square.jpg)
Salve, prima di tutto le consiglio di fare le analisi del sangue per valutare queste intolleranze (sono sicuramente più attendibili).
Nel frattempo potrebbe iniziare ad eliminare dalla sua alimentazione questi alimenti, uno alla volta, e valutare se si sente meglio o se i sintomi vengono ridotti: ma per fare ciò consiglio vivamente un aiuto da parte di un nutrizionista.
Buona giornata.
Nel frattempo potrebbe iniziare ad eliminare dalla sua alimentazione questi alimenti, uno alla volta, e valutare se si sente meglio o se i sintomi vengono ridotti: ma per fare ciò consiglio vivamente un aiuto da parte di un nutrizionista.
Buona giornata.
![Dott.ssa Stella Cutrera](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/310079/3100799d9e7a1c35e680df2e087549d8_small_square.jpg)
Salve, unici test per intolleranze con valenza scientifica sono i test per il lattosio e il glutine, Probabilmente la causa del suo malessere potrebbe essere da attribuire ad uno stato infiammatorio dovuto ad alcuni cibi introdotti magari con maggiore frequenza.
Il consiglio è di affidarsi ad un nutrizionista che possa aiutarla effettuando un anamnesi completa e degli esami diagnostici attendibili.
Il consiglio è di affidarsi ad un nutrizionista che possa aiutarla effettuando un anamnesi completa e degli esami diagnostici attendibili.
![Dott.ssa Eleonora Bruno](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/29afd7/29afd774de05fa5e817327207eb698f4_small_square.jpg)
Buonasera, i test da lei effettuati in farmacia non ha alcun fondamento scientifico. Gli unici test validati sono i breath test al lattosio e quello per la celiachia. Quello che le consiglio è di rivolgersi ad nutrizionista per individuare se ci sono alimenti che possano creare in lei allergia od intolleranza.C'è bisogno prima di tutto una visita nella quale viene effettuata un'anamnesi completa. Cordiali Saluti
![Dott.ssa Daria Chin](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/180d51/180d51919c52c654f6d57bcf21762c37_small_square.jpg)
Buongiorno,
purtroppo i test per indagare le intolleranze alimentari si contano sulle dita di una mano: breath test al lattosio e lo screening per la celiachia. Tutti gli altri test non hanno valenza scientifica, pertanto non considerabili attendibili. Le consiglio una visita con un nutrizionista per approfondire la situazione e cominciare un percorso nutrizionale su misura per lei
Cordiali saluti
Dr.ssa Daria Chin
purtroppo i test per indagare le intolleranze alimentari si contano sulle dita di una mano: breath test al lattosio e lo screening per la celiachia. Tutti gli altri test non hanno valenza scientifica, pertanto non considerabili attendibili. Le consiglio una visita con un nutrizionista per approfondire la situazione e cominciare un percorso nutrizionale su misura per lei
Cordiali saluti
Dr.ssa Daria Chin
![Dott.ssa Daniela Iannaccone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/5ad347/5ad347818cc3e11c72887e701242293d_small_square.jpg)
Buonasera,le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista ,stilare un elenco dettagliato dei sintomi che lamenta e un diario alimentare.Una anamnesi,la valutazione della metodica usata per il test che ha eseguito,eventuali test genetici potranno chiarire la sua situazione e aiutarla con un piano alimentare giusto.Effettuo consulenze via skype,saluti
![Prof. Vincenzo Marzolla](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7b7129/7b7129b9e5acdc6b962724df0f91e3db_small_square.jpg)
Buonasera, i test da lei effettuati in farmacia non ha alcun fondamento scientifico. Gli unici test validati sono i breath test per il lattosio e quello per la celiachia. Cordiali Saluti
![Dott. Alex Barone](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/7872c7/7872c7882fc25b6e15e5d607c7aa5cd2_small_square.jpg)
Buonasera Gentile Utente,
Gli unici test per intolleranze alimentari validati scientificamente e quindi approvati ed impiegati dal Sistema Sanitario Nazionale sono: 1) Breath Test per diagnosi di intolleranza al lattosio 2) Test sierologico con ricerca anticorpale specifica + esame istologico su biopsia gastroduodenale, per diagnosi di Celiachia.
FINE. QUALSIASI ALTRO TEST CHE TROVA IN FARMACIA, ERBORISTERIA, INTERNET, CLINICHE O TRAMITE NUTRIZIONISTI (o abusivi) NON HA NESSUN VALORE: È FUFFA. Passi oltre e non tema alcuna intolleranza. Se ha malesseri si rivolga al suo curante per avere più informazioni.
Resto a disposizione, cordiali saluti, Dott. Barone Alex Dietista
Gli unici test per intolleranze alimentari validati scientificamente e quindi approvati ed impiegati dal Sistema Sanitario Nazionale sono: 1) Breath Test per diagnosi di intolleranza al lattosio 2) Test sierologico con ricerca anticorpale specifica + esame istologico su biopsia gastroduodenale, per diagnosi di Celiachia.
FINE. QUALSIASI ALTRO TEST CHE TROVA IN FARMACIA, ERBORISTERIA, INTERNET, CLINICHE O TRAMITE NUTRIZIONISTI (o abusivi) NON HA NESSUN VALORE: È FUFFA. Passi oltre e non tema alcuna intolleranza. Se ha malesseri si rivolga al suo curante per avere più informazioni.
Resto a disposizione, cordiali saluti, Dott. Barone Alex Dietista
![Dott.ssa Antonella Antelmi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/16d9c0/16d9c0fbc99f9375db9637f39634232c_small_square.jpg)
buon giorno gli uni test i test sono i breath test al lattosio e quello per la celiachia. Quello che le consiglio è di rivolgersi ad nutrizionista per individuare se ci sono alimenti che possano creare in lei allergia od intolleranza. e stilare un piano adeguato
Saluti
Saluti
![Dott. Settimio Albis](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/d136db/d136db81cef98e302b864a6cf08c7d85_small_square.jpg)
Buongiorno
confermo con quanto espresso dai mie colleghi
Saluti
Dott. Albis
confermo con quanto espresso dai mie colleghi
Saluti
Dott. Albis
![Prof. Adriano Bruci](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/00b9eb/00b9eb3bb759e03b99fa51cd2c9d25fd_small_square.jpg)
Io Consiglierei di fare test di intolleranza alla celiachia e a lattosio ma se non risultasse niente potrebbe essere legato ad un periodo di stress che induce una lieve riduzione del sistema immunitario per cui alimenti sempre mangiati adesso possono indurre pesantezza e non essere digeriti bene
![Dott.ssa Paola Tei](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/2b47fd/2b47fda122bddbe6869a4dc84531b394_small_square.jpg)
Buonasera, sicuramente le consiglio di rivolgersi ad uno specialista per fare degli esami per le intolleranze più attendibili, ma anche ad un nutrizionista che tramite l’anamnesi e un piano nutrizionale adeguato possa aiutarla a risolvere i suoi disturbi valutando una sospensione temporanea di determinati alimenti. Saluti
![Dr. Gaetano Conforto](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/47b66c/47b66c0cb8a546dca0b77e7172ee0618_small_square.jpg)
Carissima utente, il mio consiglio è di seguire attentamente le intolleranze, nel senso di eliminare i cibi per almeno 6 mesi, e poi reintrodurli singolarmente gradualmente. Le allergie sono un altro campo: la reazione immunitaria compare quasi subito dopo l'ingestione del cibo, mentre nelle intolleranze si ha dopo qualche giorno. Le auguro di risolvere i suoi problemi di salute. UN abbraccio. Faccio consulenze on-line teorico-pratiche:))
![Dott.ssa Naomi Capizzi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1ece54/1ece541154525c65c71774d01a0cb83a_small_square.jpg)
Buonasera, gli unici test attendibili e validati da un punto di vista scientifico sono quello per il breath test a lattosio e quello per la celiachia (ricerca di anticorpi su sangue). Tutti gli altri non hanno fondamento scientifico pertanto il mio consiglio è quello di rivolgersi ad un nutrizionista che dopo un attenta anamnesi, visione delle analisi del sangue le saprà consigliare la giusta alimentazione da seguire per ridurre questi fastidi.
![Dott. Luca Agostini](http://pixel-p2.s3.eu-central-1.amazonaws.com/doctor/avatar/a5729c95/a5729c95-a132-4349-83c4-ae04840ad454_small_square.jpg)
Sì, consultare un allergologo è corretto per approfondire le intolleranze e verificare se ci siano vere allergie alimentari. I test in farmacia non sempre sono affidabili quanto quelli eseguiti da specialisti. Una volta chiarita la situazione, un nutrizionista potrà elaborare una dieta personalizzata per alleviare i sintomi.
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
Distinti saluti,
Dr. Luca Agostini
![Dott.ssa Giulia Bisello O Ragno](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/6ec262/6ec262d4fcdb3ba95fa2d88e84063a9a_small_square.jpg)
Buonasera, quello che va chiarito in primis è l'attendibilità di questi test d'intolleranza. Le differenti metodiche con cui vengono effettuati sono infatti soggetti a diverse possibili problematiche. Prendendo tuttavia per veri i risultati avuti, nel momento in cui parliamo di intolleranza, parliamo di una difficoltà dell'organismo a scindere prima e ad assimilare poi un particolare almento. L'allergia è invece una reazione per cui l'organismo riconosce come estranea una particolare sostanza per cui viene attivato il sistema immunitario.
Questa premessa per dirle che chi soffre di un'intolleranza deve attuare dei particolari accorgimenti che differiscono da chi ha una vera e propria allergia, per cui nel suo caso specifico sembrerebbe più appropriato essere seguita da un nutrizionista al fine di attuare un'alimentazione utile a ridurre il sintomo.
Questa premessa per dirle che chi soffre di un'intolleranza deve attuare dei particolari accorgimenti che differiscono da chi ha una vera e propria allergia, per cui nel suo caso specifico sembrerebbe più appropriato essere seguita da un nutrizionista al fine di attuare un'alimentazione utile a ridurre il sintomo.
![Dott. Rosario Cuscona](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/706f61/706f61e178db8eebd2e61ff47d48b124_small_square.jpg)
che sono tutti un pugno di deficenti, compreso il suo medico che non le ha fatto la giusta diagnosi e le ha dato un consiglio sbagliato. vuole risolvere il problema? prenda un appuntamento con me
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.