Buona sera gentili dottori. Ho 29 anni, 4 mesi fa mi è venuto il torcicollo, credevo si trattasse so
3
risposte
Buona sera gentili dottori. Ho 29 anni, 4 mesi fa mi è venuto il torcicollo, credevo si trattasse solo di questo invece con il tempo, il dolore si è protratto alla spalla dx, il braccio e da 3 settimane ogni tanto mi si informicola il braccio fino alla mano per breve tempo. Il dolore generico al braccio è persistente e camminare me lo amplifica. Ho fatto i raggi alla spalla dx e la struttura ossea è a posto. Ad aprile ho una visita per l elettromiografia che non credo farò a causa dell emergenza coronavirus. Vorrei sapere se ci sono degli esercizi che potrei fare per allievare il dolore. Vi ringrazio moltissimo. Francesca
![Dr. Francesco Forte](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c66d8e/c66d8e4067fd24aa466184d7e4021bb5_small_square.jpg)
Gentilissima Francesca, sicuramente il problema è di origine cervicale , potrebbe essere un ‘ernia o protrusione cervicale. Va bene Elettromiografia, ma ritengo più importante una risonanza magnetica cervicale. Esistono degli esercizi di allungamento della muscolatura cervicale che potrà trovare sul web , ma attenzione si faccia visitare da un Fisiatra appena possibile . Se il problema persiste la terapia iniziale è farmacologica, dopo gli esercizi .
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?![](http://platform.docplanner.com/img/general/online-consultations/online-consultation.png?309033880)
![Dott.ssa Liliana Sechi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/03f010/03f010e859e56c2c34224d490c624ed6_small_square.jpg)
Buongiorno, se l'estensione al braccio è solo formicolio ma la forza non è compromessa (sia della spalla che dell'intero braccio, mano compresa) conviene oltre agli esercizi dolci abbinare terapie che sfiammino del tipo antinfiammatori magari abbinati a miorilassanti serali per 5-10 giorni o agopuntura. Il vero farmaco (in assenza di ipertensione e diabete) sarebbe un cortisonico ma se il dolore no risulta invalidante, meglio in questo periodo evitarlo. Se invece oltre al formicolio ha difetti di forza conviene eseguire una RMN e sentire con relativa urgenza un parere neurochirurgico! Buona giornata ) N.B. Ovviamente sarebbe molto utile una visita che valuti il quadro neurologico (es. anche visita fisiatrica),
![Dr. Fabrizio Sinapi](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/707e4c/707e4cc1eb32d48449f758ac9202b438_small_square.jpg)
Gentile Francesca, Sembra un quadro di cervicobrachialgia.
alla sua età, a meno che lei non faccia un lavoro molto fisico e stressante, non credo si possa riscontrare un quadro importante come un ernia al rachide cervicale anche se non assolutamente escludibile. La RX alla spalla che ha eseguito non poteva evidenziare nulla alla sua età, a meno che non vi fossero state delle calcificazioni.
ritengo, prima di impostare l'iter diagnostico e terapeutico che sia utile un consulto specialistico. Sarebbe utile eseguire una ecografia alla spalla, perché una patologia associata ad essa, sarebbe più consona alla sua anagrafe, e spesso presenta delle irradiazioni lungo il braccio, oltre a comportare compensi che si ripercuotono sulla muscolatura laterale del collo.
cordiali saluti
Dott. Sinapi Fabrizio
alla sua età, a meno che lei non faccia un lavoro molto fisico e stressante, non credo si possa riscontrare un quadro importante come un ernia al rachide cervicale anche se non assolutamente escludibile. La RX alla spalla che ha eseguito non poteva evidenziare nulla alla sua età, a meno che non vi fossero state delle calcificazioni.
ritengo, prima di impostare l'iter diagnostico e terapeutico che sia utile un consulto specialistico. Sarebbe utile eseguire una ecografia alla spalla, perché una patologia associata ad essa, sarebbe più consona alla sua anagrafe, e spesso presenta delle irradiazioni lungo il braccio, oltre a comportare compensi che si ripercuotono sulla muscolatura laterale del collo.
cordiali saluti
Dott. Sinapi Fabrizio
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.