Buona sera dottori ho 36 anni , vi scrivo perché a causa di dolori insorti gradualmente da un cambio
22
risposte
Buona sera dottori ho 36 anni , vi scrivo perché a causa di dolori insorti gradualmente da un cambio di scarpe a lavoro ( dalla scarpetta di ginnastica , alla scarp antinfortunistica ) sono iniziati dei dolori già dopo due tre giorni al lato esterno gamba superiore , inguine , e bassa schiena , sotto consiglio mi sono rivolto ad un osteopata , il quale dopo un attenta anamnesi, ha iniziato le sue manovre ma più che manovre mi ha praticamente fatto pressione in alcuni punti specifici quali zona inguinale elevetarpre dell ano , fascia del piriforme ecc ecc , trovando comunque la zona sopratutto del bacino destro , ha riscontrato una fortissima tensione fossa iliaca legamento inguinale zona pubica con riflesso della sacro iliaco ,.
Detto ciò a oggi sono passati 8 giorni da questa prima visita ( la seconda La farò fra 5 giorni) .
Vi scrivo perché purtroppo dal giorno dopo la prima visita a parte il risentimento generale di dolori insorti un po’ ovunque , e poi scomparsi piano piano dopo qualche giorno , nella zona del gluteo destro mi è rimasto un forte dolore , questo dolore si presenta con fitta dolorosa de provo ad abbassarmi per mettere le scarpe , di meno ma lo sento anche quando salgo le scale , per fortuna riesco a camminare senza troppi patemi ma sono molto sconfortato e impaurito visto che da ignorante non ci vedo niente di normale , L osteopata mi ha detto che è una cosa che può succedere di stare tranquillo e che mercoledì valuterà la zona , ma io tranquillo non riesco a starci perché ho timore che abbia fatto qualche guaio . Mi ha anche detto che riesco a sopportare di non prendere farmaci , ma per esempio stamattina nel mettermi le scarpe avrò sforzato involontariamente un po’ di più e la fitta oltre a partire forte dopo mi ha dato un bel po di fastidio anche mentre camminavo . Se sto all in piedi e provo a chiudere la gamba non sento alcun dolore , ma se provo ad alzarla al petto il dolore diventa molto molto forte , siccome di tutti i fastidi del mondo che avevo prima della visita questo è quello nuovo ed abbastanza doloroso , vi chiedo inanzitutto se potrebbe essere normale , ma in più eventualmente un piccolo consiglio su quello che dovrei e potrei fare in attesa di mercoledì ! Sono abbastanza spaventato , vi ringrazio per L attenzione
Detto ciò a oggi sono passati 8 giorni da questa prima visita ( la seconda La farò fra 5 giorni) .
Vi scrivo perché purtroppo dal giorno dopo la prima visita a parte il risentimento generale di dolori insorti un po’ ovunque , e poi scomparsi piano piano dopo qualche giorno , nella zona del gluteo destro mi è rimasto un forte dolore , questo dolore si presenta con fitta dolorosa de provo ad abbassarmi per mettere le scarpe , di meno ma lo sento anche quando salgo le scale , per fortuna riesco a camminare senza troppi patemi ma sono molto sconfortato e impaurito visto che da ignorante non ci vedo niente di normale , L osteopata mi ha detto che è una cosa che può succedere di stare tranquillo e che mercoledì valuterà la zona , ma io tranquillo non riesco a starci perché ho timore che abbia fatto qualche guaio . Mi ha anche detto che riesco a sopportare di non prendere farmaci , ma per esempio stamattina nel mettermi le scarpe avrò sforzato involontariamente un po’ di più e la fitta oltre a partire forte dopo mi ha dato un bel po di fastidio anche mentre camminavo . Se sto all in piedi e provo a chiudere la gamba non sento alcun dolore , ma se provo ad alzarla al petto il dolore diventa molto molto forte , siccome di tutti i fastidi del mondo che avevo prima della visita questo è quello nuovo ed abbastanza doloroso , vi chiedo inanzitutto se potrebbe essere normale , ma in più eventualmente un piccolo consiglio su quello che dovrei e potrei fare in attesa di mercoledì ! Sono abbastanza spaventato , vi ringrazio per L attenzione
Salve difficile darle un consiglio tecnico accurato su una problematica così specifica e di pertinenza di più strutture. Le consiglio di provare con lo stretching e di provare a fare ancora un paio di sedute se non cambia e peggiora cambi osteopata. Calcoli che i dolori generalmente post trattamento durano massimo 3g se durano di più bisogna capire perché ed a volte succede ma generalmente va sempre a migliorare il problema già dopo le prime 2 sedute. Non me la sento di fare ipotesi sarebbe poco professionale ma se necessita un incontro rimango a disposizione. Cordialmente Osteopata Davide Savoia
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buonasera, senza entrare nel merito del lavoro svolto dal collega in prima seduta, quello che mi sento di dirLe è che eventuali condizioni (anche dolorose) insorte post-trattamento potrebbero rientrare comunque nella normalitá (anche se molto forti) perchè in ogni caso il corpo si sta riadattando in base agli stimoli ricevuti.
8 giorni sono un lasso di tempo abbastanza lungo, questo è vero, ma comunque potenzialmente compatibile con un "assestamento" del corpo.
Rimanga fiducioso della competenza del collega almeno per qualche altra seduta e nell'eventualitá che non trovi risoluzione, si affidi ad un altro professionista ma non perda fiducia nell'osteopatia.
A disposizione per eventuale chiarimenti più precisi.
Cordialmente
Simone Fanigliulo Osteopata D.O.
8 giorni sono un lasso di tempo abbastanza lungo, questo è vero, ma comunque potenzialmente compatibile con un "assestamento" del corpo.
Rimanga fiducioso della competenza del collega almeno per qualche altra seduta e nell'eventualitá che non trovi risoluzione, si affidi ad un altro professionista ma non perda fiducia nell'osteopatia.
A disposizione per eventuale chiarimenti più precisi.
Cordialmente
Simone Fanigliulo Osteopata D.O.
non è ben chiaro quanto successo.
Buongiorno, è difficile darle una risposta non sapendo come p stato svolto il trattamento dall'osteopata che l'ha vista. In ogni caso si confronti con lui in modo da trovare la strategia migliore per risolvere la sua condizione. Cordiali saluti.
Buongiorno, si confronti con il suo osteopata e gli chieda di anticipare la prossima seduta.
Cordialmente Uberto Bassi
Cordialmente Uberto Bassi
salve, sotto il piriforme ( e a volte in mezzo allo stesso) c'è il decorso del nervo sciatico che in base ai sintomi da lei denunciati sembrerebbe il maggior indiziato, senza una valutazione come dicono anche i colleghi è difficile darle delle risposte certe, potrebbe essere stato irritato durante le manipolazioni, oppure potrebbe essersi infiammato a causa delle problematiche per le quali si fece trattarre e solo ora sarebbe emerso il dolore, le consiglio di proseguire nel trattamento e di valutare meglio la zona.
Buongiorno, chieda sicuramente di anticipare la visita. Dopo il trattamento un po' di fastidio può essere normale, ma dovrebbe rientrare da subito. Quindi le consiglio di approfondire cosa sia successo con il suo osteopata in tempi stretti, o eventualmente chiedere una valutazione ad un collega.
La terapia osteopatica può causare dolore dopo il trattamento, in genere si risolve al massimo i 3 giorni, otto comincano ad essere tanti però non mi sembra corretto formulare una diagnosi precisa senza avere chiaro il tipo di trattamento che le è stato effettuato.
Riprovi con il collega e gli elenchi le problematiche insorte, dopo il secondo trattamento e le spiegazioni ricevute, valuterà.
Cordiali saluti
Riprovi con il collega e gli elenchi le problematiche insorte, dopo il secondo trattamento e le spiegazioni ricevute, valuterà.
Cordiali saluti
Buongiorno,
dopo il trattamento il corpo deve cercare di riadattare la sua posizione nello spazio, quindi i dolori che insorgono nelle ore successive sono più che normali. Concordo con i colleghi che otto giorni sono un tempo un po' troppo lungo; può essere che semplicemente ci sia qualche disfunzione che non è stata osservata da vicino e stia chiedendo attenzione.
Se i dolori sono troppo intensi chieda di anticipare il trattamento, nel frattempo le consiglio dello stretching dolce del gluteo, piriforme, lombare per migliorare lo scorrimento delle fibre muscolari e della componente neurologica.
dopo il trattamento il corpo deve cercare di riadattare la sua posizione nello spazio, quindi i dolori che insorgono nelle ore successive sono più che normali. Concordo con i colleghi che otto giorni sono un tempo un po' troppo lungo; può essere che semplicemente ci sia qualche disfunzione che non è stata osservata da vicino e stia chiedendo attenzione.
Se i dolori sono troppo intensi chieda di anticipare il trattamento, nel frattempo le consiglio dello stretching dolce del gluteo, piriforme, lombare per migliorare lo scorrimento delle fibre muscolari e della componente neurologica.
Buongiorno, le consiglio di effettuare un nuovo trattamento Osteopatico in modo da poter valutare col terapista la miglior strategia per alleviare i sintomi e risolvere il suo problema.
Buongiorno, come detto precedentemente dai colleghi è un po' difficile capire con esattezza quanto successo.
Una acutizzazione dei dolori nei giorni successivi al trattamento è una cosa normale e che spesso si verifica, non si preoccupi. Se il collega ha lasciato degli esercizi da fare li faccia altrimenti in attesa della seduta, se non può essere anticipata, faccia dello stretching dolce per il muscolo piriforme, che potrebbe essere coinvolto nel dolore che sente visto che tra i suoi fasci muscolari vi passa il nervo sciatico, e per il muscolo gluteo.
Dia fiducia al collega per un altro paio di sedute e al massimo poi si rivolga ad un altro terapista. Non si preoccupi nel frattempo
Cordiali saluti.
Una acutizzazione dei dolori nei giorni successivi al trattamento è una cosa normale e che spesso si verifica, non si preoccupi. Se il collega ha lasciato degli esercizi da fare li faccia altrimenti in attesa della seduta, se non può essere anticipata, faccia dello stretching dolce per il muscolo piriforme, che potrebbe essere coinvolto nel dolore che sente visto che tra i suoi fasci muscolari vi passa il nervo sciatico, e per il muscolo gluteo.
Dia fiducia al collega per un altro paio di sedute e al massimo poi si rivolga ad un altro terapista. Non si preoccupi nel frattempo
Cordiali saluti.
Buongiorno.
La situazione non sembra essere chiara riguardo a cosa sia successo. Credo che parlare con il professionista a cui si è affidato, sia la cosa più giusta. Eventualmente valuterà un approfondimento se necessario
Cordialmente
La situazione non sembra essere chiara riguardo a cosa sia successo. Credo che parlare con il professionista a cui si è affidato, sia la cosa più giusta. Eventualmente valuterà un approfondimento se necessario
Cordialmente
Buongiorno
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Avrei necessità di avere maggiori informazioni, potrebbe inviarmi un messaggio con il suo contatto telefonico? senza impegno. Grazie
Buongiorno, solitamente del fastidio nei giorni successivi alla visita è normale, nel suo caso si potrebbe essere irritato il muscolo piriforme (o piramidale) a causa dell'eccessiva pressione, con questo non voglio dire che il suo osteopata abbia sbagliato, magari è una condizione necessaria per poi risolvere il problema nel futuro. Nel mentre per alleviare questo suo dolore potrebbe eseguire dello stretching per il piriforme (trova molti tutorial su internet e youtube) e applicare del caldo, magari la sera prima di andare a dormire per 20-30 minuti.
Spero di esserle stato d'aiuto, buona giornata.
Spero di esserle stato d'aiuto, buona giornata.
Buongiorno, una percezione dolorifica maggiore in seguito al trattamento è del tutto normale. il collega avrà senz'altro valutato in maniera accurata la zona.
il dolore potrebbe essere dato da un leggero scompenso corporeo che sono sicura si risolverà nella prossima seduta con il professionista.
Detto ciò provi ad eseguire alcuni semplici esercizi di stretching per il gluteo nell'attesa della prossima visita
A disposizione, cordiali saluti
Cecilia Pesco' Osteopata
il dolore potrebbe essere dato da un leggero scompenso corporeo che sono sicura si risolverà nella prossima seduta con il professionista.
Detto ciò provi ad eseguire alcuni semplici esercizi di stretching per il gluteo nell'attesa della prossima visita
A disposizione, cordiali saluti
Cecilia Pesco' Osteopata
Buongiorno,
le consiglio di confrontarsi con il suo terapista per poter comprendere con lui il percorso più giusto da intraprendere.
A disposizione,
D.O. Giulia Doni
le consiglio di confrontarsi con il suo terapista per poter comprendere con lui il percorso più giusto da intraprendere.
A disposizione,
D.O. Giulia Doni
Premesso che nei giorni im mediatamente successivi al trattamento si possono avere delle riacutizzazioni del sintomo o l'insorgenza di altri temporanei fastidi, sarebbe stato opportuno richiedere un appuntamento anticipato per valutare l'evoluzione della sintomatologia e cercare di attenuarne l'intesità. E' difficile dare un' opinione sul caso specifico senza aver fatto un'opportuna valutazione, dall'informazioni da lei date riguardo al trattamento a cui si è sottoposto/a, non mi proccuperei eccessivamente di nessuna conseguenza permanente. Abbia però cura di descrivere accuratamente le proprie sensazioni al suo terapista che sarà quasi sicuramente in grado di gestire l'evoluzione del suo quadro clinico.
Spesso c'è il bisogno di alcune sedute per poter normalizzare uno schema disfunzionale strutturatosi nel tempo. Se non avesse risultati nel giro di 3/4 sedute e soprattutto non si sentisse sicura del suo terapista le consiglierei di chiedere consulto ad un altro professionista.
Cordiali Saluti
Andrea Dv
Spesso c'è il bisogno di alcune sedute per poter normalizzare uno schema disfunzionale strutturatosi nel tempo. Se non avesse risultati nel giro di 3/4 sedute e soprattutto non si sentisse sicura del suo terapista le consiglierei di chiedere consulto ad un altro professionista.
Cordiali Saluti
Andrea Dv
Salve . Le consiglio di provare con lo stretching e di provare a fare ancora un paio di sedute se non cambia e peggiora cambi osteopata. Tenga Presente che i dolori generalmente post trattamento durano massimo 2g se durano di più bisogna capire perché, ma generalmente va sempre a migliorare il problema già dopo le prime 2/3 sedute. Non reputo di poter fare ipotesi sarebbe poco professionale ma se necessita un incontro rimango a disposizione.
Cordialemte Filippo Fusaglia
Cordialemte Filippo Fusaglia
Buongiorno mi spiace per la sua situazione.
Come detto dai mie colleghi darle una valutazione dell'accaduto risulta molto difficile ma in linea di massima può accadere di avere un peggioramento momentaneo che va poi scemando per sistemarsi.
Sperando di esserle stato utile rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. R. Caminiti
Come detto dai mie colleghi darle una valutazione dell'accaduto risulta molto difficile ma in linea di massima può accadere di avere un peggioramento momentaneo che va poi scemando per sistemarsi.
Sperando di esserle stato utile rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Dott. R. Caminiti
Salve, non sapendo che tipo di trattamento ha effettuato il collega non potrei esserle molto d'aiuto se non consigliandole di attendere la nuova visita e comunicare al collega tutte le sue preoccupazioni.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
Resto a disposizione, Giulia Li Calzi Osteopata.
buongiorno,
le scarpe antinfortunistiche, necessarie per lavorare in sicurezza, a volte risultano particolarmente pesanti e rigide e i muscoli che attiviamo nella deambulazione possono risentirne; i muscoli coinvolti nella deambulazione sono tantissimi, e riguardano gli arti inferiori , i muscoli del bacino e i muscoli della colonna vertebrale. Io sono un osteopata e dalla mia esperienza posso dirle che a volte è necessario sostituire le scarpe antinfortunistiche con altre scarpe antinfortunistiche meno pesanti e meno rigide per risolvere il problema perché sembra che tutto sia nato da li. il trattamento osteopatico può sicuramente aiutarla a ridurre tensione e dolore ma è necessario trovare la causa scatenante e dalla sua storia sembra che dipenda dalle scarpe. spero di esserle stato utile
buona giornata
le scarpe antinfortunistiche, necessarie per lavorare in sicurezza, a volte risultano particolarmente pesanti e rigide e i muscoli che attiviamo nella deambulazione possono risentirne; i muscoli coinvolti nella deambulazione sono tantissimi, e riguardano gli arti inferiori , i muscoli del bacino e i muscoli della colonna vertebrale. Io sono un osteopata e dalla mia esperienza posso dirle che a volte è necessario sostituire le scarpe antinfortunistiche con altre scarpe antinfortunistiche meno pesanti e meno rigide per risolvere il problema perché sembra che tutto sia nato da li. il trattamento osteopatico può sicuramente aiutarla a ridurre tensione e dolore ma è necessario trovare la causa scatenante e dalla sua storia sembra che dipenda dalle scarpe. spero di esserle stato utile
buona giornata
Buonasera, considerato che ha fatto una sola visita è normale che non ha ancora risolto il suo problema. Le consiglio a questo punto di aspettare la prossima visita e di rivalutare con il suo osteopata. A presto!
Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.