Buona sera, Da circa 10 mesi penso di avere un disturbo che no riesco a capire. Riguardo alla deglu
1
risposte
Buona sera,
Da circa 10 mesi penso di avere un disturbo che no riesco a capire. Riguardo alla deglutizione alcune volte non riesco ad avere il riflesso per farlo. Sembra che mi blocco. E quindi poi vado in panico.e per un attimo mi devo concentrare per farlo.
Ho fatto visite dall'otorinolarigoiatra ho l'esofago un pò infiammato dovuto al reflusso e mi hanno parlato anche di disfagia ma io non ho nessun "groppo in gola" quando mangio e bevo tutto ok a parte qualche volta che mi si "blocca" il movimento della deglutizione..cosa può essere? C'è chi dice psicologia e c'è chi dice disfagia. Ma può essere qualcosa legato alla neurologia?
Grazie
Da circa 10 mesi penso di avere un disturbo che no riesco a capire. Riguardo alla deglutizione alcune volte non riesco ad avere il riflesso per farlo. Sembra che mi blocco. E quindi poi vado in panico.e per un attimo mi devo concentrare per farlo.
Ho fatto visite dall'otorinolarigoiatra ho l'esofago un pò infiammato dovuto al reflusso e mi hanno parlato anche di disfagia ma io non ho nessun "groppo in gola" quando mangio e bevo tutto ok a parte qualche volta che mi si "blocca" il movimento della deglutizione..cosa può essere? C'è chi dice psicologia e c'è chi dice disfagia. Ma può essere qualcosa legato alla neurologia?
Grazie
Buon giorno e grazie per la sua domanda. Può trattarsi di una questione di natura psicologica e per tale ragione le consiglio di rivolgersi un terapeuta e valutare la possibilità di iniziare un percorso di discernimento personale. Potrà certamente per lei essere utile al fine di conoscersi meglio e cercare adeguate strategie risolutive. Cordialmente Gian Piero dott Grandi
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.