Buon pomeriggio ,sono stato operato alla prostata, nell'intervento mi hanno perforato l'intestino re
5
risposte
Buon pomeriggio ,sono stato operato alla prostata, nell'intervento mi hanno perforato l'intestino retto e per 4 mesi ho avuto il trattamento ileostemico.A dicembre mi hanno eseguito la ricanalizzazione ,però mi è rimasta una protuberanza antiestetica sulla parte destra dell'addome.Devo rimanere con questa protuberanza ,oppure si può intervenire chirurgicamente?
Grazie
Grazie

Deve rivolgersi al chirurgo plastico per una chirurgia estetica.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?

Buonasera. Bisogna valutare se si tratta semplicemente di una piega cutanea esuberante, in questo caso è un intervento di chirurgia estetica, oppure se si è formato un laparocele (ernia su ferita chirurgica), evenienza possibile dopo la riduzione di un'ileostomia. E' pertanto utile che si faccia visitare da un chirurgo, che potrà risolverle il dubbio e darle le opportune indicazioni di trattamento. Spero di esserle stato utile. Cordiali saluti.

E' necessario capire qual è il motivo della tumefazione da lei riferita. Nel caso di un'ernia nella sede della pregressa stomia si potrebbe eseguire un intervento di riparazione, tuttavia in un quadro clinico complesso come quello descritto è un'eventualità da considerare con molta cautela.

Buongiorno. Concordo con i colleghi che hanno avanzato il sospetto di un laparocele (ovvero di un'ernia su cicatrice chirurgica, frequente nelle sedi di pregressa ileostomia o colostomia). Il primo passo da farsi è una valutazione chirurgica, successivamente alla quale, se ne sussiste l'indicazione, risulta corretta l'esecuzione di TC addome per lo studio della parete, al fine di valutare la presenza, le dimensioni e la tipologia del contenuto del laparocele. Nel qual caso si dimostrasse la presenza del laparocele, in ragione delle dimensioni dell'ernia ed in base alla conformazione del paziente, sarà possibile affrontare la riparazione o con tecnica laparoscopica o con tecnica laparotomica. Suddetto intervento, in centri che si occupano di difetti di parete, rappresenta la quotidianità, quindi affrontabile senza grosse limitazioni.

Buingiorno. Se dalla TAC di parete (da eseguire senza mezzo di contrasto) la diagnosi è laparocele, allora la tecnica chirurgica è fattibile, facile e senza grossi rischi. Si può fare anche in laparoscopia (con dei piccoli buchi e senza taglio). Bisogna fare il punto della situazione visitandola. Cordialità dr.ssa Laura Torselli
Esperti






Domande correlate
- buongiorno, sono un ragazzo di 18 anni e volevo chiedervi come faccio a sapere se ho le mani /dita della mano sottosviluppate
- Buonasera,vorrei fare il palloncino gastrivo in qualcuno sa dirmi qualke clinica affidabile mie lo effettua con l'esenzione?grazie e buona serata.
- Buongiorno, volevo sapere se esistano centri, pubblici o privati su Roma, convenzionati con SSN in cui sia possibile effettuare il posizionamento del palloncino intragastrico (previa valutazione di èquipe multidisciplinare di bariatria) via endoscopica (BIB) o totalmente ingeribile (Elipse, Allurion).…
- Sono Simone,27 anni,peso 180kg.volevo mettere palloncino allurion,macosta troppo, che fare?
- Buongiorno ho 54 anni (in menopausa da 6 anni) 1.65 cm 110 kg mille diete ma mi sono arresa...lavoro molto anche turni di notte poco tempo per fare sport...sto seriamente pensando di far qualcosa ma non so quale intervento sia adatto a me...Non ho grosse patologie tranne l'obesità, che però anno dopo…
- Buongiorno, sono una donna di 38 anni, 90 chili per 160. Vorrei informazioni per il palloncino gastrico in ssn in Lombardia. Ho un peso che oscilla da anni, soprattutto dopo le gravidanze. Non ho malattie particolari a parte l'obesità. Grazie
- Salve. Scrivo da Bologna. Ho un BMI di 39 e diversi problemi alle articolazioni, soprattutto schiena e caviglie. C'è il rischio che debba operarmi alle caviglie purtroppo. Ho fatto la visita per una sleeve gastrectomy, ma siccome mi hanno parlato della possibilità di ernie... E vorrei avere un figlio..…
- Buona sera mio marito è stato operato di ernia inguinale recidiva ...dopo 10 giorni alla visita per togliere i punti hanno dovuto togliere il liquido che si era formato e non sono stati tolti i punti..dopo il gonfiore è aumentato ma non ha febbre né dolore..deve tornare fra tre giorni alla visita ma…
- Salve, vorrei sapere per favore se il deursil è utile per la poliposi familiare?
- Buonasera, Ho un bmi di 34,4 soffro di ipercolesterolemia, familiarità cardiache e fibromialgia....potrei essere adeguata ad essere candidata per un operazione bariatrica attraverso il SSN (economicamente non posso permettermi nulla) se mi rivolgo ad una clinica.?
Hai domande?
I nostri esperti hanno risposto a 107 domande su chirurgia generale
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.