Buon giorno vi scrivo perché vorrei porvi delle domande .... in seguito a continuo dolori cervicali

7 risposte
Buon giorno vi scrivo perché vorrei porvi delle domande .... in seguito a continuo dolori cervicali , al collo e alle spalle e a un continuo senso di fastidio dietro la testa sono andata da un neurologo che mi ha diagnosticato una cefalea tensiva, ho effettuato anche dei raggi ma non è uscito nulla di significativo .. circa due settimana fa sono andata da un dentista per un controllo gli ho spiegato tutti i miei sintomi e mi ha detto che la causa al 90% era perché durante la notte serravo I denti così mi hanno costruito un byte apposta per me .... lunedì fa due settimane che lo uso la sono sincera non ho notato e sentito tutti questi grqndi miglioramenti ... l’unica cosa che ho notato e che quando uso il byte il senso di pesantezza alla testa diventa più leggero , non appena lo Tolgo sento la testa molto ma molto più pesante volevo chiedervi é una cosa normale? Vi ringrazio in anticipo
In genere il bite da' buoni risultati già dalle prime settimane.
Talvolta c'è un piccolo peggioramento iniziale, che non deve spaventare. Cerchi di portarlo come le ha prescritto il collega.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
il bite da solo serve a poco ,io preferisco associare una visita osteopatica per capire da dove origina la tensione (potrebbe avere un problema al bacino o ad un piede e il sintomo cervicale essere solo dovuto all'adattamento del corpo).rimossa la causa, il bite aiuta a riallineare le parti scompensate.
Si rivolga a un ottimo gnatologo
Se con il bite c'e anche un minimo miglioramento significa che la strada è quella giusta.
Ma il fatto di portare semplicimente un bite rigido non è sufficente poiche va corretto periodicamente al fine di ricercare l'occlusione fisiologica.
Come suggeriscono alcuni colleghi credo che quel piccolo miglioramento sia significativo. Continui a portarlo e nel tempo e cerchi di capire cosa ha portato il problema e cambi le abitudini.
Il fatto che il bite le da sollievo dimostra la correlazione tra l'occlusione, la tensione cervicale e il mal di testa. Normalmente questi sintomi sono espressione di di un baricentro occlusale spostato a livello anteriore.
Per far diagnosi occorre una visita gnatologica approfondita associata a test elettromiografico e a impronte digitali per la valutazione dell'impatto occlusale.
Capisco che la situazione dei dolori cervicali, al collo, alle spalle e il senso di fastidio dietro la testa sia molto frustrante e ti stia causando problemi.

È positivo che tu sia stata dal neurologo e che ti abbiano diagnosticato una cefalea tensiva. Spesso questo tipo di mal di testa è legato a tensioni muscolari, che possono essere aggravate da abitudini come il bruxismo notturno (digrignamento dei denti).

La costruzione di uno splint dentale (byte) è una soluzione comune per gestire il bruxismo e proteggere i denti dal danneggiamento dovuto al digrignamento durante il sonno. Tuttavia, è normale che ci voglia del tempo perché lo splint faccia realmente effetto e tu possa notare un miglioramento significativo dei sintomi.

Quello che mi dici, ovvero che quando indossi lo splint il senso di pesantezza alla testa diventa più leggero, mentre non appena lo togli la testa ti sembra molto più pesante, è una reazione abbastanza tipica. Questo perché lo splint aiuta a rilassare i muscoli della masticazione e della zona cranio-cervicale, riducendo così la tensione e il senso di pesantezza.

Ti consiglio di essere paziente e di continuare a utilizzare regolarmente lo splint, anche se per ora non hai notato grandi miglioramenti. Può volerci qualche settimana prima che il tuo corpo si abitui e tu possa apprezzare pienamente i benefici.

Se dopo 4-6 settimane di utilizzo costante non dovessi vedere alcun miglioramento, ti suggerirei di discuterne nuovamente con il tuo dentista per valutare altre opzioni o possibili aggiustamenti allo splint.

Esperti

Anna Verzè

Anna Verzè

Osteopata

Verona

Ciro Liuzzi

Ciro Liuzzi

Fisioterapista, Posturologo, Osteopata

Torre del Greco

Massimo Stanzione

Massimo Stanzione

Medico di medicina generale, Dentista

Roma

Prenota ora
Angela Edvige Crippa

Angela Edvige Crippa

Reumatologo, Fisioterapista, Medico di medicina generale

Milano

Gianmaria Bossi

Gianmaria Bossi

Otorino

Milano

Mohamed El Sayed Mostafa

Mohamed El Sayed Mostafa

Internista, Medico di medicina generale, Dentista

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 8 domande su Bruxismo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.