Buon giorno scrivo per mia sorella 46 abbi on seguito ad un dolore al ginocchio ha effettuato risona
1
risposte
Buon giorno scrivo per mia sorella 46 abbi on seguito ad un dolore al ginocchio ha effettuato risonanza magnetica al ginocchio destro con esito si documenta frattura del corno anteriore del menisco laterale che presenta inoltre fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare femorale. A livello parameniscale si osserva sottile raccolta fluida con aspetto cistico di circa 7.5mm riferibile in prima ipotesi a ciste parameniscale. Assottiglia il menisco mediale che presenta fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare tibiale. Nella norma i legamenti crociati e i legamenti collaterali. Parziale riduzione dello spessore della cartilagine articolare in presenza di iniziale minima sofferenza ossea subcondrale a carico del piatto tibiale interno,posteriormente. Minimo versamento fluido intrarticolare .imbibizione edematosa del tessuto adiposo del corpo di hoffa. Cari dott. Mi potete spiegare il referto e cosa bisogna fare e capire anche quella ciste grazie saluti

Salve, il referto della RM che ha eseguito è compatibile con lesione del corno anteriore e posteriore del menisco laterale e lesione del menisco mediale a livello del corno posteriore. La cisti parameniscale rappresenta una raccolta di liquidi in prossimità dei menischi che si crea solitamente in presenza di un processo infiammatorio in atto a livello locale. Infine sono presenti reperti compatibili con una artrosi di ginocchio in fase iniziale.
Il consiglio è quello di eseguire una infiltrazione intrarticolare di cortisone finalizzata a ridurre il processo infiammatorio, in seguito è opportuno eseguire un ciclo di fisioterapia con esercizi finalizzati al rinforzo della muscolatura quadricipitale che aiuta a stabilizzare il ginocchio e ridurre la probabilità di comparsa della sintomatologia dolorosa in futuro.
Il consiglio è quello di eseguire una infiltrazione intrarticolare di cortisone finalizzata a ridurre il processo infiammatorio, in seguito è opportuno eseguire un ciclo di fisioterapia con esercizi finalizzati al rinforzo della muscolatura quadricipitale che aiuta a stabilizzare il ginocchio e ridurre la probabilità di comparsa della sintomatologia dolorosa in futuro.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti






Domande correlate
- Buonasera mia figlia ha fatto una visita ortopedica e abbiamo scoperto che ha i piedi piatti gli portano dolori alle ginocchia e caviglia l ortopedico ci ha consigliato di mettere un plantare (che poi abbiamo comprato in ortopedia )oppure la soluzione migliore e operare secondo voi a 22 anni l età di…
- Buongiorno ,ho mio figlio di 20 anni che ha fatto una RM al ginocchio sinistro e risulta: RM ginocchio sinistro non apprezzabili significative alterazioni di morfologia o segnale a carico di entrambi menischi. Conservati calibro, decorso e segnali dei legami crociati e collaterali. Rotula alta su…
- Buonasera,ho mio figlio di 20 anni che ha fatto una RM al ginocchio sinistro e risulta: RM ginocchio sinistro non apprezzabili significative alterazioni di morfologia o segnale a carico di entrambi menischi. Conservati calibro,decorso e segnali dei legami crociati e collaterali. Rotula alta su troclea…
- Salve, sono un uomo di 79 anni. Da RM al ginocchio destro risulta: Fissurazione del corno posteriore della fibrocartilagine meniscale interna e sublussazione laterale del corno anteriore dell'esterna. Discreto versamento articolare che risale nei recessi del quadricipite. I legamenti crociati e collaterali…
- Buonasera,ho 52 anni,a fine maggio mentre mi sedevo ho avvertito un dolore intenso al ginocchio sinistro,passato dopo pochi minuti. All'inizio non mi sono soffermata in quanto so di avere problemi di rotula. La sera invece ho iniziato ad avvertire un bruciore fortissimo nella parte esterna del ginocchio…
- Zoppico da più di 40 giorni con dolore sopportabile al ginocchio e la notte a letto dolore al fianco sinistro sto aspettando le analisi dellla risonanza non ho ancora capito se è il menisco o qualcosa altro
- Salve dopo una settimana di lievi dolori nella parte anteriore del ginocchio , all‘ improviso non ho potuto più continuare a camminare dal dolo solo appoggiare il piede per camminare , al prontosoccoso con la radiografia non hanno riscontrato fratture , non riesco a individuare la provenienza del dolore…
- Frattura discretamente composta rotula ginocchio destro fatto bendaggio però dopo solo un giorno mi è scivolato il bendaggio di almeno due cm devo ritornare al ps per rifare il bendaggio oppure posso aspettare per altri due giorni visto che ho la visita e la radiografia di controllo vi ringrazio anticipatamente…
- Buonasera sono stata operata di meniscectomia parziale mediale e condroplastica ginocchio destro con shaver e vapr e dopo un mese dall' operazione ho fatto due infiltrazioni adesso dopo un anno mi ritrovo con un dolore continuo e se mi abbasso e mi alzo ho uno scrocco doloroso ho il ginocchio gonfio…
- Salve, ho 56 ma fisicamente molto attivo. Dopo una partita di calcetto ho cominciato ad avvertire gonfiore e dolore posteriore al ginicchio dx con impossibilita' parziale alla flessione completa del ginocchio. La RSM ha confermato che le fibrocartilagini meniscali presentano modeste alterazioni involutive…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 108 domande su Ginocchio valgo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.