Buon giorno scrivo per mia sorella 46 abbi on seguito ad un dolore al ginocchio ha effettuato risona

1 risposte
Buon giorno scrivo per mia sorella 46 abbi on seguito ad un dolore al ginocchio ha effettuato risonanza magnetica al ginocchio destro con esito si documenta frattura del corno anteriore del menisco laterale che presenta inoltre fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare femorale. A livello parameniscale si osserva sottile raccolta fluida con aspetto cistico di circa 7.5mm riferibile in prima ipotesi a ciste parameniscale. Assottiglia il menisco mediale che presenta fissurazione del suo corno posteriore sul versante articolare tibiale. Nella norma i legamenti crociati e i legamenti collaterali. Parziale riduzione dello spessore della cartilagine articolare in presenza di iniziale minima sofferenza ossea subcondrale a carico del piatto tibiale interno,posteriormente. Minimo versamento fluido intrarticolare .imbibizione edematosa del tessuto adiposo del corpo di hoffa. Cari dott. Mi potete spiegare il referto e cosa bisogna fare e capire anche quella ciste grazie saluti
Salve, il referto della RM che ha eseguito è compatibile con lesione del corno anteriore e posteriore del menisco laterale e lesione del menisco mediale a livello del corno posteriore. La cisti parameniscale rappresenta una raccolta di liquidi in prossimità dei menischi che si crea solitamente in presenza di un processo infiammatorio in atto a livello locale. Infine sono presenti reperti compatibili con una artrosi di ginocchio in fase iniziale.
Il consiglio è quello di eseguire una infiltrazione intrarticolare di cortisone finalizzata a ridurre il processo infiammatorio, in seguito è opportuno eseguire un ciclo di fisioterapia con esercizi finalizzati al rinforzo della muscolatura quadricipitale che aiuta a stabilizzare il ginocchio e ridurre la probabilità di comparsa della sintomatologia dolorosa in futuro.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti

Matteo Cioeta

Matteo Cioeta

Fisioterapista

Velletri

Chiara Paccani

Chiara Paccani

Fisioterapista

Leffe

Valentina Sturabotti

Valentina Sturabotti

Fisioterapista, Posturologo

Roma

Pasquale Sgambati

Pasquale Sgambati

Chirurgo generale, Medico di medicina generale

Roma

Angelo Gianferro

Angelo Gianferro

Chirurgo generale

Roma

Vito Carlucci

Vito Carlucci

Ortopedico, Neurologo, Medico legale

Roma

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 108 domande su Ginocchio valgo
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.