Buon giorno da un esame citologico, materiali inviato 3 campioni, risulta negativa di cellule tumora
2
risposte
Buon giorno da un esame citologico, materiali inviato 3 campioni, risulta negativa di cellule tumorali maligne. Ma presenza di cellule uroteliali reattive e anomale. Granulociti ++ Emazie+ Cristalli+. Mi e stato detto di fare un esame urodinamico invasivo che vorrei non fare.
L'esame riportato è significativo solo per un discreto stato infiammatorio della via urinaria, ma non avendo altri dati (la ragione clinica della citologia, una valutazione ecografica della via urinaria, se lei è un uomo una valutazione ecografica doppler pelvico-prostatica, sospetti di lesioni neuronali) nulla si può dire sulla utilità di un esame urodinamico invasivo.
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Salve. La richiesta immagino sia stata fatta da un urologo che probabilmente conoscendo la sua storia clinica valuta la necessità di eseguire questo esame per dei riscontri. Se pensa che non sia necessario o non lo vuole eseguire sarebbe giusto parlarne con lo specialista che le ha richiesto l'esame
Esperti
Domande correlate
- Buonasera, ho ritirato l'esame citologico delle urine su tre campioni, e il responso è questo: A-B-C negativo per carcinoma uroteliale di alto grado(campioni ai limiti di adeguatezza per ipocellularità),Si segnala la presenza di cristalli e granulotici. Oltre a questo ho fatto l'urino coltura (negativa),…
- Buonasera, ho ritirato l'esame citologico delle urine su tre campioni, e il responso è questo: A-B-C negativo per carcinoma uroteliale di alto grado(campioni ai limiti di adeguatezza per ipocellularità),Si segnala la presenza di cristalli e granulotici. Oltre a questo ho fatto l'urino coltura (negativa),…
- Buongiorno ho ritirato il citologico di mio marito Referto Campione costituito da: Batteri Leucociti Rare emazie Cellule pavimentose Cellule uroteliali con alterazioni reattive Cellule uroteliali con atipia a significato non determinato Conclusione diagnostica Cellule uroteliali atipiche…
- Mi viene chiesto di rifare per la terza volta l'esame citologico a causa di ' assenza di cellule uroteliali' Che significato ha?
- Buonasera Referto urine 3 campioni: Cristalli,granulociti,cellule transizionali con frequenti alterazioni reattive o regressive Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado,secondo classificazione di Parigi. Mi devo preoccupare? Grazie
- Buongiorno, cosa significa nell'esame citologico (3 campioni urine) su uomo di 60 anni l'esito "Alcune cellule epiteliali pavimentose - Cellule epiteliali transizionali sparse - Alcuni granulociti neutrofili - Rari cristalli - Negativo per carcinoma uroteliale di alto grado? Sono un po' preoccupata...
- DIAGNOSI: Campione negativo per carcinoma uroteliale di alto grado (NHGUC). DESCRIZIONE MICROSCOPICA: Presenti cellule pavimentose tipiche, numerosi granulociti, alcuni globuli rossi, numerosi cristalli di ossalato di calcio e cellule uroteliali con alterazioni di tipo reattivo. .
- Le riporto la descrizione microscopia esame citologico.emazie,granulometria cellule pavimento,cellule epiteliali transazionale isolate.alcune delle quali con rapporto nucleo/citoplasma pari 0>di 0,5 moderata ipercromasia nucleare.DUAGNOSI. cellule uroteriali atipiche(AUC).scusate ma sono molto preoccupato…
- Buongiorno Uomo 72 esame urine dopo un unico episodio di pipi rosa Eritrociti a 90 e nota:discreto numero di cellule uroteliali degli strati profondi Resto dei valori ok senza asterischi. Che ne pensate?
- Da un esame delle urine (uomo 72 anni) risulta Eritrociti a 90 e la nota discreto numero di cellule uroteliali degli strati profondi Il resto dei valori è tutto nella norma senza asterischi. Cosa potrebbe essere?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 193 domande su Cancro della vescica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.