Ano arrossato del bambino

3 risposte
Buongiorno,
da un paio di giorni il mio bambino (ha 1 anno) ha il culetto arrossato (la zona intorno all'ano). Posso utilizzare utilizzare una pomata anti-infiammatoria? O mi consigliate una visita? Non sembra nulla di grave ma vorrei essere sicura
Grazie mille
Le cause dell arrossamento all'ano in età infantile possono riconoscere diverse origini. Da una intolleranza aumentare a una parassitosi a un irritazione da pannolino. Sicuramente una consulenza clinica è in grado di definire la diagnosi e di risolvere sicuramente il disagio

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Le cause possono essere molteplici, ne posso elencare qualcuna .
dermatite perianale,dermatite da pannolino,candidosi,vermi intestinali,allergia,ragade anale , errori alimentari, etc...queste sono le piu' frequenti.Da valutare poi altri sintomi abbinati Ovviamente la terapia e' in funzione della diagnosi,pertanto qualora il disturbo persista e'necessaria una visita.
cordialmente
dr.ssa Patrizia Franco
Cara G. consiglierei in primis un esame delle feci, nel frattempo può utilizzare la pomata CANESTEN.
Grazie
Dr.ssa Brusciani Nicoletta Alessandra

Esperti

Maria Cristina Petecca

Maria Cristina Petecca

Pediatra, Pediatra di libera scelta

Sesto San Giovanni

Prenota ora
Maria Marano'

Maria Marano'

Pediatra

Porto Mantovano

Prenota ora
Ezio Gabriele Barlocco

Ezio Gabriele Barlocco

Pediatra

Grosseto

Elena Borali

Elena Borali

Pediatra

Pavia

Domande correlate

Hai domande?

I nostri esperti hanno risposto a 215 domande su visita pediatrica
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.