ADHD prevede una certificazione o una relazione clinica?
2
risposte
ADHD prevede una certificazione o una relazione clinica?
Qualsiasi diagnosi prevede una relazione clinica.
La certificazione viene fatta su richiesta dei genitori per gli usi consentiti di legge, e le serve ad es. per accedere alla invalidità o per l’insegnante di sostegno a scuola.
Visto che Lei ha questo dubbio, si faccia spiegare da chi ha fatto diagnosi, perché parla di certificazione.
Cordialmente
M. C. Del Bosco
La certificazione viene fatta su richiesta dei genitori per gli usi consentiti di legge, e le serve ad es. per accedere alla invalidità o per l’insegnante di sostegno a scuola.
Visto che Lei ha questo dubbio, si faccia spiegare da chi ha fatto diagnosi, perché parla di certificazione.
Cordialmente
M. C. Del Bosco
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno,
Quando si valuta un paziente é importante consegnare una relazione clinica contente anamnesi del paziente, test somministrati, i risultati della valutazione e osservazione clinica. La certificazione viene fatta su richiesta dei genitori in modo da poter accedere ad esempio alla invalidità, insegnante di sostegno, strumenti compensativi, etc.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni potrebbe contattare il professionista che vi ha fatto diagnosi.
Spero essere stata d'aiuto e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott.ssa Marta Stocco
Psicologa dell'età evolutiva
Quando si valuta un paziente é importante consegnare una relazione clinica contente anamnesi del paziente, test somministrati, i risultati della valutazione e osservazione clinica. La certificazione viene fatta su richiesta dei genitori in modo da poter accedere ad esempio alla invalidità, insegnante di sostegno, strumenti compensativi, etc.
Se ha bisogno di ulteriori informazioni potrebbe contattare il professionista che vi ha fatto diagnosi.
Spero essere stata d'aiuto e resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott.ssa Marta Stocco
Psicologa dell'età evolutiva
Esperti
Domande correlate
- Buonasera è da 3 mesi che ho scoperto che mio figlio ha il disturbo ADHD. La specialista lo ha diagnosticato, e mi ha dato un certificato da portare alla scuola, e così ho fatto . Nel certificato dice che mio figlio dovrebbe entrare nel programma bes ma fino a ieri nessuno ha fatto nulla . Oggi mi hanno…
- Buona sera. Ho il sospetto che mia figlia di 24 anni soffra di ADHD mai diagnosticata, nonostante sia stata vista da vari psicologi durante il corso degli anni. L' unica cosa che le è stata diagnosticata a 18 anni è stata la Distimia. È sempre stata timida, bullizzata a scuola. Ora vive con un compagno…
- Salve ho un bambino di 7 anni che frequenta la seconda elementare. Gli è stata diagnosticata la sindrome adhd. In classe non riescono a gestirlo e vorrebbero insegnante di sostegno ma lui non ne ha diritto. Come si può cercare di fargli mettere il sostegno per aiutarlo? Grazie valentina
- Salve ho una bambina in prima media, è sempre stata molto timida per questo aveva problemi nell'orale però scrive bene e legge bene.Insieme ai prof abbiamo valutato per un PDP,abbiamo parlato anche con uno psicologo secondo lui è solo un fattore caratteriale,cosa dobbiamo fare?grazie
- BUONA SERA IO HO UNA BAMBINA DI QUASI 4 ANNI A LEI DA PICCOLA LE SONO USCITE DELLE MACCHIE CAFFE LATTE DOPO TANTI ACCERTAMENTI GENETICI SI É SCOPERTO CHE HA MUTATO UN GENE . IN PRATICA MIA FIGLIA HA IL SINDROME DI NOONAN PERO NON HA QUASI NIENTE DI QUELLO CHE IN REALTA PORTA QUESTA MALATTIA . IO DA…
- Buona sera ho 40 anni 4 figli. Mio figlio più piccolo a 14 anni . E da un paio di anni che le cose come è lui stava cambiando. E molto aggressivo quando si parla di scuola . Da quando piccolo molto iperattivo a scuola ogni giorno lamentele, credevo che fosse la ita e prima o poi avessi passato ma le…
- Ho bisognio trovare un dott maschio per le terapia di mio figlio 14 anni ADHD e di preferenza zona casal del marmo.
- Da bambino il medico curante mi disse che soffrivo di adhd. Mi preferisse il ritalin ma i miei genitori losospesero dopo un mese circa. Ora sono adulto ed ho varie problematiche ed è possibile ricominciare una terapia con ritalin?Grazie.
- Buongiorno Il mio ragazzo soffre di ADHD. Purtroppo questa malattia non lo ha abbandonato nemmeno da adulto, un po' per la malattia, un po' per pigrizia.. agrapparsi alla malattia è una buona scusa su parecchi punti di vista, purtroppo. Spesso soffre di depressione ed è soggetto a dipendenze di ogni…
- Ho un bimbo di 8 anni certificato con "disturbo dell'attività e dell'attenzione" associato al "disturbo oppositivo provocatorio", sostegno dal 2 anno. Me lo volevano bocciare perché la maestra di sostegno non sapeva cosa fare. Mi sono opposta: lo seguo tanto a casa. Come posso aiutare le maestre?
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 18 domande su Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.