A seguito di un incidente che mi ha provocato una cicatrice sulla fronte per cui sono stati necessar

2 risposte
A seguito di un incidente che mi ha provocato una cicatrice sulla fronte per cui sono stati necessari 7 punti, a distanza di 3 anni permane un “area parenchimale cutanea - sottocutanea priva di segnale vascolare nel contesto riferibile a fibrosi” (risultato ecografia del tessuto). È possibile un intervento per risolvere l’inestetismo?
Grazie
Dott. Umberto Fama
Chirurgo plastico, Chirurgo estetico, Medico estetico
Roma
L'aspetto della cicatrice può essere migliorato mediante laserterapia

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Dott.ssa Loredana Bufano
Chirurgo plastico, Chirurgo estetico, Medico estetico
Bitonto
Buongiorno, sì, è possibile intervenire per migliorare l'aspetto di una cicatrice come quella che descrive. La fibrosi che ha sviluppato è un'evoluzione comune delle cicatrici profonde, e ci sono diverse opzioni per ridurre l'inestetismo:

Revisione chirurgica della cicatrice: Questa tecnica rimuove la vecchia cicatrice e ricostruisce la pelle in modo più preciso, ottenendo una cicatrice più sottile e meno visibile.

Laser frazionato o ablativo: Il laser può aiutare a migliorare la texture della cicatrice, riducendo la fibrosi e stimolando la produzione di nuovo collagene.

Trattamenti con filler: In alcuni casi, l'uso di filler può aiutare a sollevare aree depresse o irregolari della cicatrice.

Microneedling o PRP: Questi trattamenti possono stimolare la rigenerazione della pelle e migliorare l’aspetto della cicatrice.

Le consiglio di consultare un chirurgo plastico per valutare la soluzione più adatta al suo caso specifico.

Stai ancora cercando una risposta? Poni un'altra domanda

  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.