40 anni di cui gli ultimi 10 di FA trattata prima con propafenone poi fleicanide e dopo fleiderina.

2 risposte
40 anni di cui gli ultimi 10 di FA trattata prima con propafenone poi fleicanide e dopo fleiderina. Nei 10 anni 2 ablazioni ( crio e rf) per Fa e 1 per flutter il risultato finale è che la tp non funziona più le cardioversioni elettriche durano 5 gg e adesso vado ad una tachicardia atriale bloccata di 130. Che fare?
Spesso queste forme sono dovute a rientri generati dalle vecchie ablazioni e sono suscettibili di trattamento ablativo. Ma va inquadrato e pianificato in un centro di III livello, con elevata casistica.
Saluti.

Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online

Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.

Mostra risultati Come funziona?
Purtroppo il tasso di successo dell'ablazione della fibrillazione striale è modesto e non è infrequente osservare recidive, spesso sottoforma di tachicardie atriali e flutter atipici che richiedono reinterventi. Nel suo caso è opportuno rivolgersi ad un centro di elevata esperienza ad alto volume per valutare la fattibilità di una nuova ablazione previo mappaggio elettroanatomico. In alcuni casi refrattari è possibile anche valutare delle strategie ibride con componente chirurgica.

Esperti

Andrea Angelozzi

Andrea Angelozzi

Cardiologo

Atri

Giuseppe Inga

Giuseppe Inga

Cardiologo

Bagheria

Luisa Maria Fais

Luisa Maria Fais

Cardiologo

Cagliari

Gabriella Bufano

Gabriella Bufano

Cardiologo

Villa d'Agri

Andrea Bini

Andrea Bini

Cardiologo

Ceparana

Gianni Leonardi

Gianni Leonardi

Cardiologo

Zola Predosa

Domande correlate

Vuoi inviare una domanda?

I nostri esperti hanno risposto a 76 domande su Fibrillazione atriale
  • La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati, richieste di una seconda opinione o suggerimenti in merito all'assunzione di farmaci e al loro dosaggio
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.