2 gravidanze dopo la prima con gestosi
6
risposte
Sono in gravidanza alla 5 settimana e la mia seconda gravidanza dopo una gestosi che risale a 12 anni fa dove avevo parecchi chili in più sono felice ma vorrei serenità nel.portare avanti questa gravidanza avendo un appoggio oltre che curativo morale la mia domanda è dovrò per forza riavere lo stesso problema o ce possibilità che tutto vada bene?Mi potete dare qualche consiglio?
La gestosi può ripresentarsi ma esistono delle cure preventive da poter effettuare. Dovrebbe essere seguita molto accuratamente dal ginecologo che sapra quali accorgimenti terapeutici applicare. Cordiali saluti Dr Massimiliano Giardina
Risolvi i tuoi dubbi grazie alla consulenza online
Se hai bisogno del consiglio di uno specialista, prenota una consulenza online. Otterrai risposte senza muoverti da casa.
Mostra risultati Come funziona?
Buongiorno, il rischio di ricorrenza della preeclampsia (gestosi) nelle gravidanze successive è soprattutto legato alla presenza di fattori di rischio, quali ipertensione, familiarità, diabete, ipercolesterolemia familiare. L'età materna > 35 anni, la gemellarità o altre condizioni gravidiche particolari sono altri fattori che possono condizionarne l'incidenza. Per una corretta definizione del rischio, è necessario quindi tener conto di questi fattori oltre che delle modalità di comparsa e della gravità del precedente episodio. La possibilità che la gravidanza evolva in modo del tutto regolare esiste certamente, specialmente se non sono presenti gli elementi di rischio riportati sopra. E' chiaramente opportuno che la gravidanza sia strettamente monitorata fin dall'inizio per individuare precocemente eventuali segnali di ricorrenza della complicanza gestosica.
Gentile signora, innanzitutto non si parla più di gestosi ma di preeclampsia .L'esatta incidenza non è nota,ma si ritiene essere tra il 5% e l'8% delle gravidanze.Tra i vari fattori di rischio c'è anche una precedente gravidanza complicata da preeclampsia.Questo chiaramente non vuol dire che anche questa sua nuova gravidanza sarà complicata da preeclampsia,ma sicuramente dovrà stare attenta a non mettere molto peso,a mangiare con poco sale e a controllare più spesso la pressione arteriosa.Inoltre dovrà eseguire nel secondo trimestre ,preferibilmente alla 24 settimana di gestazione la flussimetria delle arterie uterine che nel caso dovesse essere alterata,sarebbe un fattore di rischio per l'insorgenza della preeclampsia. Comunque stia tranquilla ma osservi scrupolosamente tutti i consigli del suo ginecologo. Cordiali saluti.
Gentilissima
il nostro corpo è in continuo cambiamento, le condizioni che hanno favorito l'insorgenza di una gestosi sono certamente mutate. Quindi, fermo restando la possibilità di una recidiva, vi sono alte probabilità che in questa gravidanza non si verifichi tale problema. Le consiglio quindi di vivere serenamente questa gestazione, fare lunghe e rilassanti passeggiate a piedi per migliorare la circolazione, tenere sotto controllo il peso e la dieta, evitando cibi di produzione industriale e quindi spesso molto ricchi in sale, bere molto e rilassare ogni tensione.
il nostro corpo è in continuo cambiamento, le condizioni che hanno favorito l'insorgenza di una gestosi sono certamente mutate. Quindi, fermo restando la possibilità di una recidiva, vi sono alte probabilità che in questa gravidanza non si verifichi tale problema. Le consiglio quindi di vivere serenamente questa gestazione, fare lunghe e rilassanti passeggiate a piedi per migliorare la circolazione, tenere sotto controllo il peso e la dieta, evitando cibi di produzione industriale e quindi spesso molto ricchi in sale, bere molto e rilassare ogni tensione.
Avendo avuto una gestosi precedentemente, non è detto che si ripresenti sicuramente
La cosa importante è tenere il peso sotto controllo e non superare 8/9 kg
Il peso eccessivo rientra nelle cause della gestosi
Buona giornata
La cosa importante è tenere il peso sotto controllo e non superare 8/9 kg
Il peso eccessivo rientra nelle cause della gestosi
Buona giornata
Carissima, mi sento di dire in assoluta serenità assolutamente no. Il fatto che una donna abbia avuto una gestosi ( dove per gestosi si intende edemi, ipertensione, proteinuria.. ) nel corso di una gravidanza, non vuol dire che questo problema si ripresenti alle altre. lei parlava di parecchi chili in più ...quindi la invito ad essere attenta al controllo del peso che ne rappresenta un fattore di rischio, a controllare la pressione, ad eseguire gli esami di routine...tutto questo aiutata sicuramente dal suo ginecologo e da una buona dose di serenità le farà portare a termine brillantemente la gravidanza. in bocca al lupo
Esperti
Domande correlate
- Buonasera dottori, Gentilmente vorrei chiedere se c'è speranza di gravidanza evolutiva. U.m. 20/06, in terapia dal positivo con cardioaspirina, Eutirox, Bentelan e acido folico per poliabortivita'. Prima ecografia a 5+4 con camera gestazionale e sacco vitellino ma non embrione, seconda ecografia a…
- buongiorno, assumo zoely da due anni circa e non ho mai avuto episodi di spotting apparte nel primo mese dovuto al cambio pillola e un piccolo episodio esattamente l’anno scorso durato un solo giorno. mi trovo a fine blister alla terza pillola placebo (le mestruazioni mi arrivano alla terza/quarta…
- Buonasera, sono all’inizio della 12esima settimana di gravidanza e ieri sera ho mangiato orzo perlato, fettine di pollo (ben cotto) e scarola (ben lavata e ben cotta). Dopo circa 10h dal pasto ovvero questa mattina presto ho avuto più volte episodi di diarrea, cresciuti di intensità nel corso della…
- buongiorno, sono alla 19 settimana di gravidanza (18+5) tra una decina di giorni avrò la morfologica. L'ultima ecografia risale a circa dieci giorni fa (normale ecografia di controllo) nella quale abbiamo valutato anche grossolanamente l'anatomia fetale prendendo anche tutte le misure del caso. La ginecologa…
- Buongiorno, sono incinta 16+3 gravidanza gemellare,da una settimana ogni tanto avverto come una "scossa" una scossa elettrica a sinistra della pancia all altezza dell ombelico o poco più sotto al lato esterno diciamo. Non Penso siano contrazioni perché avvengono soprattutto quando mi tiro su lateralmente…
- Gentili dottori, io ho 33 anni, mio marito 38 e siamo in cerca di una gravidanza già da un anno e mezzo. Il primo spermiogramma riportava: astinenza 3 gg, volume: 4ml, PH 7.4, CONCENTRAZIONE NEMASPERMICA: Numero/ml 1.400.00, numero Tot. 5.600.000, MOTILITA' NEMASPERIMCA: motilità progressiva: 5% rettilinea,…
- Buongiorno, é normale che a 5+4 si veda solo la sacca gestazionale e neppure il sacco vitellino? Ho avuto una ovulazione abbastanza tardiva (22°giorno) ed era il secondo ciclo dopo una gravidanza finita al 5°mese.
- Buona sera scusatemi e normale che all settima ce la camera gestionale ma non si vede il sacco vitello
- Buonasera, sono incinta secondo i calcoli di 4+5. La prima volta che ho fatto le beta è stato prima del ritardo il 9/01 ed erano a 101, il giorno dopo avrei dovuto avere il ritardo. Il 13/01 ho effettuato di nuovo le beta ed erano 582, è un valore che va bene ? Oppure sono basse? Chiedo perché ho…
- Buongiorno. Sono partita per le vacanze con l aereo ma , la notte ho avuto un emorragia data da un distacco amniocoriale ampio (11 settimana di gravidanza). Da lì, riposo assoluto. È passato 1 mese ma è ancora in via di riorganizzazione con ematoma. Ora sono alle 16 settimana. Purtroppo devo partire…
Vuoi inviare una domanda?
I nostri esperti hanno risposto a 776 domande su Gravidanza
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.