Domande del paziente (249)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La Metformina da spesso una forma di meteorismo che tuttavia E’ quasi sempre gestibile se invece come nel suo caso la situazione comporta problemi importanti le consiglierei di provare la forma a lento... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Introduca il glutine molto gradualmente quattro settimane prima dell’esame endoscopico inizi con piccole dosi e Via via aumenti ma senza mai eccedere prediliga pane bianco e pasta non integrale
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Buona sera mi sentirei di dirle che il suo sangue occulto è completamente negativo perché la lieve positività del primo campione non e’ assolutamente significativa quindi escluderei un’ipotesi di perdita... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
L’Helicobacter potrebbe ripresentarsi ma non rappresenta una controindicazione all’intervento e quindi può sottoporvisi senza alcun timore. In caso l’infezione dovesse recidivare potrà fare senza problemi... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Può assumere VSL$#3 che non contiene lattosio ma le consiglio di assumerlo soltanto per 5 giorni consecutivi e per un solo mese non per tre mesi ininterrottamente
RISPOSTA DEL DOTTORE:
condivido il controllo bioptico a sei settimane dopo terapia e se confermato il referto istologico potrebbe essere programmata una resezione mucosa/submucosa endoscopica(se possibile) ma sarà il centro... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La mia personale opinione è che l’osteopatia non abbia alcun efficacia poiché non esistono evidenze scientifiche in merito tuttavia se lei si affiderà a uno specialista gastroenterologo che la seguirà... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
In attesa del risultato della colonscopia che dovrà’ ancora effettuare direi che i sintomi possono essere plausibilmente ascrivibili a una sindrome dell’intestino irritabile ma per la conferma vanno evidenziati... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Non esistono dati scientifici frutto di studi prospettici randomizzati al riguardo ma ragionevolmente la lattoferrina non risulta incompatibile con la RCU
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Assolutamente no
Non esistono linee guida che confermino che l’impiego di rifaximina il principio attivo del nor mix possa essere curativo nel caso dei diverticoli Tuttavia è invalso l’uso costante di...
Altro