Domande del paziente (18)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, una bambina di 5 anni dovrebbe non commettere più errori di di articolazione o commettere dei processi di semplificazione del sistema fonologico o della struttura fonotattica della parola. Potrebbe... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, i sintomi da lei descritti potrebbero far pensare ad un'infiammazione della regione laringea dovuta a reflusso laringo-faringeo. Il reflusso gastro-esofageo è tale quando il materiale gastrico risale... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, sicuramente una valutazione foniatrica assieme ad una valutazione logopedica può favorire un'analisi dei suoi atti deglutitori e capire con quali consistenze ha maggiore familiarità. Un training... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, consiglio un consulto il prima possibile. La produzione morfo-sintattica ha inizio già in tenera età, dai 18 ai 24 mesi ci sono le prime combinazioni di due parole volte a formare la prima forma... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, non mi preoccuperei per la lallazione data la tenera età, le consiglio in generale di sviluppare il piccolo innescando un buon contatto oculare, giocando con lui e attirare la sua attenzione tramite... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, un bambino tra i 18 e i 24 mesi dovrebbe conoscere e produrre almeno una cinquantina di parole, per cui le consiglio una valutazione logopedica che saprà individuare le difficoltà correlate alla... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, le consiglio dapprima di indagare il versante uditivo, siccome alterazioni uditive inficiano poi la produzione verbale, che per questo motivo potrebbe risultare deficitaria. In seguito, sarebbe... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, possiamo tener conto del fatto che il bambino ha avuto una rapida evoluzione della produzione linguistica, questo potrebbe spiegare i fattori che lei ha accennato. Sarebbe importante effettuare... Altro