Domande del paziente (136)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Se a breve i sintomi persistono deve consultare l ortopedico che l 'ha operato
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Si informi circa la tecnica di tecniche più moderne prevedono micro accessi e il carico immediato
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Se fa Rx deve fare Rx piedi in carico 2p
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Dopo valutazione specialistica si può prendere in considerazione ciclo di infiltrazioni con cortisone nella zona coccigea
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Il suo problema necessita di un percorso specialistico sicuramente preceduto da uno studio radiologico: il piede piatto doloroso dell adulto e' patologia che può rendere progressivamente Invalidante l'individuo. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Ritorni dal chirurgo che l'ha operata con nuove radiografie in carico del piede operato
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Gentile paziente alla luce dei dati è necessario fare una valutazione clinica: consulti l'ortopedico di sua fiducia che si occupa di piede e caviglia. Buona giornata
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Buongiorno, è necessaria una valutazione clinica prenoti una visita con il suo ortopedico di fiducia che si occupa di piede caviglia
buongiorno sono stato operato per protesi d'anca da 5 giorni. sono uscito dall'ospedale dopo 3 giorni dall'intervento in quanto già camminavo e salivo le scale senza alcun problema ovviamente con le stampelle. dopo due giorni dall'uscita dall'ospedale si è gonfiato il polpaccio con un lieve livido tra il polpaccio e la coscia. sto facendo naturalmente la cura con l'eparina da prima dell'intervento sia adesso per ancora 30 giorni.
Premetto che il polpaccio si gonfia se sto molto seduto.
gradirei sapere se è normale questo gonfiore al polpaccio post operazione.
Grazie
Cristiano
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Esegua eco-color-doppler per precauzione
RISPOSTA DEL DOTTORE:
![Dr. Salvatore D'Amico](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/c37869/c37869955dbe4ebd3f7c3ba82103a986_140_square.jpg)
Provi a rivolgersi ad un fisiatra prima di Consultare l'ortopedico che l'ha operata