Domande del paziente (61)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buona sera, molto probabilmente il dolore all'orecchio è di tipo riflesso, In questi casi una laringoscopia a fibre ottiche e/o una semplice orofaringoscopia può aiutare a fare diagnosi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il Flaminase è un ottomo antinfiammatorio fibrinolitico penso che potrebbe essere di aiuto al suo problema in attesa di ulteriori accertamenti.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buona sera molto spesso può accadere che una buona terapia con antibiotico specifico possa evitare l'intervento chirurgico. La storia clinica può indirizzare al giusto approccio Grazie
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Il Problema è facilmente risolvibile con intervento chirurgico.E' una affezione benigna, da sottolineare che il fumo non va molto d'accordo con le patologie laringee.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sono pienamnete dìaccordo con quanto gà detto dal collega otorino
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buona sera Certo che si. Dieta, terapia farmacologica a base di diuretico, farmaci che aggiscono sul microcircolo, a volte cortsisone.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

buona sera ha ma indagato se è presente un reflusso gastro - esofageo? la diagnosi a volte la fa l'otorino con una fibrolaringoscopia .
Se già non è stata fatta Le consiglio di effettuarla.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

buona sera, i sintomi che accusa sono causati spesso da laringopatia da reflusso. La laringoscopia a fibre ottiche è un indagine che potrebbe darle delle risposte più precise Provi ad aumentare il dosaggio... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Buon giorno non è facile rispondere alla sua domanda Penso che suo fratello visto la patologia sia monitorato al meglio bisogna valutare bene il caso potrebbe trattarsi di un problema da reflusso gastro... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

l'ipertrofia della base lingua penso che sia riferita al tessuto linfatico base lingua. Il papilloma patologia "molto frequente" trattasi di neoformazione "benigna"di origine virale la terapia è chirurgica,... Altro