Domande del paziente (107)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Gentile utente, ipercontrollo, ruminazioni, ossessioni e richieste di rassicurazione sono (e solo alcuni) aspetti della stessa difficoltà e pertanto strettamente connessi.
Anche In questa sede chiede...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Salve!
Desidero risponderle fissando alcuni punti.
In primo luogo ci tengo a sottolineare che l’alleanza terapeutica è un prerequisito fondamentale in psicoterapia: se viene meno la fiducia, questo è...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Come già suggeritole in precedenza, ritengo sia opportuno che ne parli con un professionista. Non escludo che sia vittima di un disturbo ossessivo compulsivo incentrato su pensieri proibiti e dubbi circa... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Gentile utente, non è possibile in questa sede e con così pochi elementi a disposizione che lei ci fornisce poterle rispondere.
Dietro a queste sue domande potrebbe esserci sia una normalissima e quantomai...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Gentile signore, richieda una consulenza con uno specialista.
Solo con un attento ed empatico ascolto specialistico può essere riconosciuto il nucleo della sua sofferenza, al di là dell’etichettamento...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Il pensiero condiziona in continuazione i nostri stati d’animo e le nostre risposte somatiche: dipende dalle valutazioni che diamo a ciò che ci sta accadendo e ciò che pensiamo ci accadrà. Ciò non può’... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
per una questione di trasparenza deontologica e di alleanza terapeutica, alla fine del colloquio di consulenza occorre dare al paziente alcune informazioni imprescindibili: 1. mettere a fuoco la difficoltà... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Ritengo opportuno e necessario un consulto con uno psicologo/psicoterapeuta (ne cerchi uno possibilmente specializzato nella psicopatologia clinica) per mettere a fuoco (come sospetto) la matrice ossessiva... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Non le sarà possibile ottenere una risposta rapida ed esaustiva a questa sua domanda/richiesta di aiuto.
Prenda in considerazione l’idea di chiedere una consulenza con uno psicologo: ne scelga uno che...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
"Gelosia retroattiva" non è considerata
inquadramento diagnostico, pertanto
occorrerebbe avere maggiori dettagli utili e
necessari per pervenire ad un corretto quadro clinico e alle cause che lo mantengono.
Comprendo...
Altro