Domande del paziente (190)
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La depersonalizzazione è un sintomo che può essere legato ad ansia forte ma anche ad altri quadri clinici.
Quando la definizione del sintomo diventa esso stesso fonte di ansia, accade quello che descrive...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Le relazioni affettive possono diventare molto tossiche e velenose.
Per alcune persone è proprio la tossicità che cementa il legame.
Si crea una situazione paradossale, si vuole convincere l'altro della...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
E' difficile avere 18 anni in qualsiasi epoca ma oggi ancora di più.
I ragazzi ma anche gli adulti, non riescono a distinguere con chiarezza tra realtà e sua rappresentazione.
I social non solo il reale,...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Le relazioni amorose sono un campo complesso, sfumato, dove il giusto non è sempre riconoscibile in modo netto.
Inoltre quando si è molto giovani non si ha chiara l'idea di sè e dell'altro,di cosa ci fa...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Le relazioni affettive sono un terreno difficile per tutti noi, un campo in cui si giocano gli aspetti più reconditi ed arcaici.
Le scelte che si fanno possono essere senza un'apparente ragione, certamente...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Il rapporto con il corpo, la percezione di sè è sempre un tema complesso.
Le insicurezze emotive si trasformano in difetti fisici, sono troppo magro o troppo grasso, troppo o poco qualcosa.
L'elemento...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Quando si vive un momento di difficoltà o si hanno comportamenti non controllati che creano problemi nelle relazioni, la cosa migliore è affrontare i sintomi, chiedere aiuto ad uno psicoterapeuta che può... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
La relazione madre-figlia può essere molto complessa.
Quando tutto si svolge al meglio, la madre e la figlia hanno identità distinte, possono avere una buona relazione mantenendo la giusta vicinanza\distanza.
Spesso...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Non sentirsi parte di nulla, osservare gli altri da lontano, non appartenere al pianeta terra, sembrano descrizioni di sè molto impegnative.
Certamente esprimono solitudine, isolamento ma anche uno scarso...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Nel corso di una terapia possono esserci momenti di malinteso tra paziente e terapeuta. Il motivo può essere una seduta annullata e messa in conto, un ritardo, ma anche un'incomprensione nella comunicazione.
Questi...
Altro