Domande del paziente (134)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

In genere si considerano idonei agli interventi coloro che hanno una sintomatologia di raffreddore ma senza febbre. Essa è infatti la discriminante principale, perchè significa che il fenomeno flogistico... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Vi sono diverse opzioni terapeutiche: può svolgere della terapia con farmaci, con infiltrazioni (mesoterapia sottocutanea o intramuscolare), con massaggi, con macchinari tipo laser-tecar-frequenze. Quale... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non vi è nessun problema per l'assunzione di un farmaco prima dell'anestesia, se preso con pochissima acqua come una pastiglia o una compressa. Il significato del digiuno pre-operatorio è che non vi deve... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gli oppiacei agiscono tutti su recettori simili tra loro, quindi una associazione di farmaci oppiacei può determinare una competizione tra loro per gli stessi recettori. Per questo motivo le associazioni... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

No, non si preoccupi, la valeriana contiene dei principi fitoterapici che inducono rilassamento, ma in misura molto più blanda rispetto alla potenza degli anestetici che verranno utilizzati durante l'intervento... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve, il taglio cesareo di norma si fa in anestesia spinale. Significa che le sarà prima incannulata una vena per somministrare liquidi e farmaci. Poi una volta svolto questo, da seduta o da distesa sul... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se sono già stati tentati vari approcci fisici al dolore alla mandibola senza risultato (e con ciò do per scontato che si siano testate infiltrazioni, terapia farmacologica, terapia con macchine fisiche,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

L'utilizzo cronico di farmaci anti-infiammatori non induce dolore cronico ma piuttosto desensibilizza il corpo all'efficacia dell'antidolorifico, perchè le cellule tendono a reagire all'utilizzo di farmaci... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve. Il quadro che lei descrive è assolutamente raro, tuttavia la correlazione tra la puntura spinale e la sua sintomatologia è possibile. Purtroppo fa parte delle conseguenze possibili della manovra... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La notizia non è nè buona nè cattiva. La pratica di porre in coma indotto o farmacologico una persona che è già in coma naturale è in genere determinata dal fatto che si desidera preservare il cervello... Altro