Domande del paziente (134)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Salve il dolore alla mandibola è espressione di varie possibili problematiche. Oltre alle cause citate dai colleghi vi è una discreta possibilità che si tratti di un disturbo di natura psicosomatica: il... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Un blocco di branca destro spesso e volentieri è dovuto un diverso posizionamento del cuore, che "gira" un po' verso destra; di norma non è patologico. Un blocco atrio ventricolare bisogna capire di che... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se non ha risultato è inutile mantenere un farmaco inefficace. Può tranquillamente sospenderlo poichè non è un farmaco salvavita. Occorre valutare meglio le cause del dolore per provare una terapia differente. Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Di sicuro la causa ultima del problema è il virus dell'herpes che ha infiammato pesantemente il nervo. Come mai ha colpito quel nervo in particolare e non un altro? Perchè in genere il virus dell'herpes... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si può applicare in qualunque zona liscia del corpo.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sul fatto che sia o meno normale fare una infiltrazione in quel punto è impossibile esprimersi, perchè non possiamo sapere con precisione come ha proceduto il collega. E' possibile che durante la manovra... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Da come si esprime penso di capire che lei abbia avuto una sindrome che è stata identificata come mononucleosi, quindi con positività recente (IgM) per il virus EBV. E che in conseguenza di essa, e probabilmente... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non si preoccupi, una volta che è arrivato già a 1/4 di compressa non succede nulla. In realtà la somministrazione del cortisone con dosi a scalare è estremamente prudenziale, perchè di fatto è soltanto... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Oltre a ciò che segnalano i colleghi, è possibile che la miocardite/pericardite abbia infiammato la regione in toto e sia ad ora sostenuta anche da fattori emotivi-psicosomatici che andrebbero valutati... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se si consiglia di sospendere un farmaco va sempre valutata la modalità di sospensione, come ad esempio una sospensione graduale. In questa circostanza la sospensione improvvisa di un cerotto rimuove l'effetto... Altro