Domande del paziente (22)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Le "placche" in gola non costituiscono un'indicazione certa alla terapia antibiotica, si possono riscontrare anche in faringiti virali. La diagnosi di faringite batterica può essere presuntiva in base... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La terapia prescritta dal suo pediatra è corretta per un caso di orticaria.
In genere quando la malattia persiste per diverse settimane sono indicati alcuni accertamenti per valutare se è identificabile...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La comparsa di febbre a seguito di sintomi riconducibili a flogosi delle vie aeree superiori è segno di un'infezione in corso. Se le condizioni generali di suo figlio sono buone, non ci sono segni di sofferenza... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se il bambino ha ancora febbre, soprattutto se associata a difficoltà respiratoria è opportuno che venga visitato per definire di cosa si tratta. La terapia antibiotica (zimox) e quella con cortisonici... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Dipende dall'età e dalle condizioni generali di suo figlio.
Se bambino è piccolo e/o condizioni generali scadute è opportuna una visita a breve, o visita domiciliare o in pronto soccorso.
Se il bambino...
Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Dipende per quale motivazione deve portarla dalla neurologa, se è urgente e se può rimandarla agevolmente la visita finché la bambina si è completamente ristabilita. Comunque in genere una storia recete... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se l'aspetto del farmaco ha cambiato caratteristiche, tenuto conto anche che è aperto da due mesi, non deve essere utilizzato.
Conviene eliminarlo e procurare una nuova confezione.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non ci sono controindicazioni all'uso ma la correttezza della prescrizione di pende da quel che è stato riscontrato alla visita medica e dalla diagnosi.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Dovrebbe specificare che malattia ha avuto 3 anni fa e di che tipo di infezione da herpes soffre, quanto dura, con che sintomi e con che frequenta si presenta.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Molto raramente e in situazioni particolari il cortisonico (Bentelan) viene usato come antipiretico. La tachipirina (paracetamolo) è il farmaco di prima scelta per trattare la febbre e può essere somministrato... Altro