Domande del paziente (289)
Buongiorno,io sono fabica.Mi sono fatta dei tatuaggi e mi sono accorta che uno tarda a guarire e si infiamma la pelle.Cosa dovrei fare? Io vorrei farmi altri tatuaggi ma ho paura di eventuali reazioni allergiche.Come posso fare?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
faccia un patch test per valutare se c'è qualche sensibilizzazione verso i metalli o i coloranti
Buongiorno
Ho partorito nove mesi, mi è stata diagnosticata una tiroidite cronica e avendo i valori delle ultime analisi in fase di miglioramento la dottoressa ritiene che è possibile che l'ipertiroidismo possa evolversi in ipo o normalizzarsi. Mi ha consigliato di rifare dunque le analisi ematiche e non mi ha prescritto cura alcuna almeno per adesso. La.mia domanda è posso continuare ad allattare mio figlio? Vorrei capire cosa succede al mio piccolo se trasmetto i miei ormoni alterati attraverso il latte, ci sono evidenze scientifiche a riguardo che possono accertare la pericolosità del mio latte e quindi indicarmi di smettere di allattare? Spero possiate rispondere al mio quesito
RISPOSTA DEL DOTTORE:
può allattare tranquillamente
Buongiorno.. Ho assunto una compressa di kestine liofilizzato orale in modo sbagliato. Invece di scioglierla sulla lingua, l'ho assunta come una normale compresa ingoiata con acqua. Devo(posso) prenderne un'altra in modo corretto?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
non c'è bisogno, si assorbe anche se ingerita
Salve Dottori, arrivano le allergie primaverili..
Sono una ragazza di 30 anni, ho diverse allergie e intorno alla fine di marzo inizio ad assumere PAFINUR. Dopo anni fai assunzione con lo stesso farmaco sembra non funzionare più, potrei passare dalla RUPATADINA ALLA BILASTINA? Tipo provare con KESTINE e poi abbinare il mio solito spray nasale NASONEX? Cosa mi consigliate?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
si può cambiare antistaminico e anche associare lo spray nasale
RISPOSTA DEL DOTTORE:
si andrà calcificando, è normale, ma poi col tempo (ci vogliono molti mesi) andrà spianandosi e la tumefazione va verso la normalizzazione
Buingiorno. Soffro di secchezza oculare da 5 mesi dovuta ad un intervento di chirurgia refrattiva agli occhi che in "teoria" dovrebbe risolversi col tempo" . Al momento però mi è scoppiatta l'allergia (sono allergica ai pollini e agli acari) e dovrei prendere antistaminici orali. Mai avuta congiuntivite allergica prima dell' intervento nonostante a mi allergia. So che gli antistaminici in generale peggiorano questa secchezza. Dovendo prenderli comunque, mi chiedevo se ce ne fosse uno che non contemplasse questo effetto collaterale.
Il mio allergologo dice di andare a tentativi. Robilas, Rupafin per iniziare. Mi chiedevo cosa ne pensate e se ne conoscete uno di nuova generazione, che potrebbe non procurare questo effetto. Grazie infinite
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Segua il suggerimento del suo allergologo, robilas va benissimo
RISPOSTA DEL DOTTORE:
è una spiegazione plausibile
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Forse ha anche allergia a qualche polline, dovrebbe fare dei prick test standard. In ogni caso valori elevati di IgE si possono trovare anche in soggetti non allergici
RISPOSTA DEL DOTTORE:
Durante una terapia con antistaminici prolungata nel tempo si possono rilevare sintomi quali quelli da lei descritti, ma ciò non costituisce un problema e non è motivo di interrompere la terapia
Se prendo kestine 10 dopo 18 ore invece di 24 cosa può succedere?
RISPOSTA DEL DOTTORE:
nulla
Domande più frequenti
-
Prezzo pulizia dentale - Torino S Rita
La seduta di idetartrasi (in unica seduta) eseguita da una dottoressa in igiene orale…