Domande del paziente (23)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Per ridurre l'attivazione dovuta al panico può essere utile concentrarsi sul respiro, prendendo contatto con esso ad esempio ponendo una mano sull'ombelico e l'altra sul petto, mentre si respira. Questa... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Credo che ogni decisione in quanto tale meriti fatica e tempo: è importante rimanere in contatto con se stessi, con il proprio sentire, con i propri bisogni. Portare l'attenzione al proprio respiro, 5... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Oltre alle fatiche che hai affrontato e che, come per tutti, lasciano il segno, il momento attuale spesso porta le persone a sperimentare uno stato di affaticamento, nervosismo, apatia o scoraggiamento.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

In quanto psicologo, e non cardiologo, credo che i sintomi da lei sperimentati possano essere ricondotti a uno stato di allarme e di iper-attivazione, come in risposta a uno stimolo per lei spaventoso.... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Una parte della nostra autostima è fortemente legata al giudizio che arriva dall'esterno e a ciò che gli altri pensano di noi, non di rado gli si attribuisce maggior peso di quanto invece non lo si attribuisca... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Posso capire il senso di terrore e forse smarrimento provati di fronte a una notizia che ha dell'incredibile, tanto da poter mandare il lettore in stato shock. Notizie di questo tipo possono effettivamente... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Non di rado la cosa di cui una persona ha bisogno è ricevere ascolto e accoglienza, da un amico o familiare o professionista. Le preoccupazioni di una madre sono legittime e devono avere il proprio spazio,... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Credo che le situazioni poco chiare siano più faticose da affrontare, per questo è importante entrare in contatto con noi stessi per sentire davvero ciò che sentiamo prima e vogliamo poi. Questo comporta... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Gentilissima, l'inserimento di un elemento di novità - come può essere il ritorno del figlio - in un sistema inteso come insieme di persone, comporta inevitabilmente sconquassamento, cambiamento, modifiche... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Carissimo, è comprensibile sintirsi disorientati nel provare certe emozioni che, per quanto "negative", fanno parte del nostro essere umani. Sarà molto importante approfondirle, capire da dove scaturiscono,... Altro