Domande del paziente (168)
RISPOSTA DEL DOTTORE:

È molto improbabile che in adenoma ipofisaria possa causare i problemi di cui si lamenta. Più spesso possono dare problemi del campo visivo o alterazioni ormonali che se significative possono causare problemi... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Sembra essere una forma di cefalea muscolo tensiva che può accentuarsi nelle condizioni di stress. Di solito ha una risposta buona alla amtriptilina in gocce serali. Cordialità
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Si tratta di anomalie dello sviluppo venoso e sono da considerare delle varianti anatomiche e non delle malformazioni artero.venose. Quindi starei assolutamente tranquillo al riguardo. Cordialità
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Essendo stato un trauma senza perdita di coscienza in un soggetto giovane che non assume anticoagulanti posso concludere che lei fosse fuori pericolo già dalla prima giornata dal trauma. Cordialità
RISPOSTA DEL DOTTORE:

L alcool ha una azione di induzione sul fegato e quindi sul metabolismo dei farmaci. Andrebbe quindi evitato se si assumono farmaci, in particolare gli antiepilettici. Cordialità
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Avendo avuto due episodi viene considerato paziente epilettico, lo stress non è un fattore scatenante le crisi, la deprivazione di sonno invece puo' avere un ruolo importante. Cordialità.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Se l'EMG è nella norma sarebbe il caso di indagare ancora la colonna cervicale magari con una risonanza magnetica. Qualora anche questa fosse nella norma allora i disturbi potranno essere correlati con... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

La lesione descritta a livello del midollo cervicale non prende contrasto e quindi non e' in fase attiva. Immagino che abbia fatto anche una RMN dell'encefalo e in base al suo referto si potrebbe inquadrare... Altro
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Potrebbe essere affetto dalla sindrome di Gilles-Tourette e lo specialista piu' indicato vista l'età del ragazzino credo che possa essere un neuropsichiatra infantile. Cordialità.
RISPOSTA DEL DOTTORE:

Potrebbe trattarsi di un tremore essenziale benigno familiare che risponde di solito ai beta bloccanti (farmaci usati anche nella profilassi dell'emicrania) o a farmaci della categoria dei barbiturici... Altro